<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi stavo chiedendo, se avessero titolo a scrivere qui solo coloro che possiedono | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi stavo chiedendo, se avessero titolo a scrivere qui solo coloro che possiedono

alkiap ha scritto:
Certo, io stesso sarei fra quelli che perderebbero diritto di parola in quanto da qualche mese non abbiamo più Alfa in famiglia, e la maledetta Mito GTA non si sono degnata di produrla, così oggi come oggi non ci sono prodotti adatti a noi in gamma.
Sicuramente di tutte le sezioni del forum questa è la più frequentata da non-possessori, segno che comunque il marchio appassiona

Complimenti a te che "ci staresti dentro" con una GTA, è con un pizzico di benevola invidia che lo dico.

il contesto però è un altro: "di tutte le sezioni del forum questa è la più frequentata da non-possessori"

Appassiona ? Questo è il motivo si ritiene ?
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
arhat ha scritto:
ho posto un quesito senza indicare nè millantare conoscenze o meno di auto, è una riflessione che mi è sorta così, "d'emblée" leggendo il numero impressionante di "verità" su quale sarebbe la strategia che la Fiat dovrebbe seguire.

Quanto al merito più ristretto, no, 156jtd direi proprio che non ne possiede. 8)

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ne ho avute 3:
Alfa Romeo 75
Alfa Romeo 145
Alfa Romeo 156
e la prossima potrebbe non essere un numero
;)
Mi daresti un tuo giudizio sulla 75 e sulla 156?

Bella Domanda;
Trovo difficile confrontare 2 auto di generazioni cosi diverse; La Alfa75 nasce nel 1986 la Alfa156 mi pare 11 anni dopo in mezzo la Alfa155.
Alfa 75 1.8 (1986-1996) fatto circa 150mila km
Alfa 156 1.9Jtd (1999 ? Oggi) fatto 332 mila km

Motore:
Quello della 75 era certamente piu prestazionale brusco del Jtd105cv . Non c?è confronto
In questo senso.come ovviamente non c?è confronto nei consumi di benzina e olio. La 75 era una alcolizzata mentre la 156 ancora oggi mi fa una media di pèiu di 15km/l.

Comportamento Stradale.
Qui la 156, per quel che mi riguarda, è superiore. Tra le curve ci si inserisce molto piu rapidamente e ha un ottimo comportamento il qualsiasi condizione climatica.

Affidabilità:
Nel mio caso la 156 è durata molto di piu e ha visto il meccanico molte meno volte della 75

Finiture e Materiali:
Diciamo che non era il punto forte dell?alfa. Da questo punto di vista le cose sono cominciate a cambiarte con il trio 159/Brera/Spider.

Ciao

E' la prima volta che leggo che dici qualcosa di buono della 75 e naturalmente non puo' farmi che piacere.
:p
Credo che non c'e nessun dubbio che non sono daccordo sulla superiorita' tra le curve , in frenata e sulla stabilita' visto la disposizione meccanica,quello che c'era sotto e chi l'ha realizzata.

Anche per le visite in officina ho avuto esperienza nettamente opposta,la mia era una America assemblata su linea di montaggio diversa,usata e curata da me solo,ma anche le GT hanno avuto la stessa attenzione pero' non ricambiata....ma credo che la tua 75 non era nuovissima quando l'hai avuta,certo che marmitte pasticche freni candele non le risparmiava ma olio mai ne ha consumato,conosco benissimo anche la 1.8 carburatori e il proprietario ne era rimasto abbastanza soddisfatto,soddisfattissimo quando ha bastonato la golf GTI 110cv,non ho assolutamente intezione di polemizzare e accetto senza problemi il tuo giudizio ;)

Per quello che riguarda il titolo della discussione sono assolutamente daccordo che tutti possano partecipare ma con un po' piu' di rispetto per le nostre alfa....purtroppo i fiattari sono sempre stati l'esatto opposto degli alfisti e lo dimostrano anche oggi,gli altri hanno sempre avuto ammirazione e rispetto per l'alfa e lo dimostrano anche oggi.
 
nicolavale ha scritto:
Beh dai libertà di pensiero... dove la mettiamo?
Semmai bisogna rispettare di più chi possedendo davvero una vettura dice la sua in merito appunto alla vettura che guida mentre si può notare che c'è molta gente che tira contro solo per "partito preso" e non è quindi per niente un confronto costruttivo.
No?
Pero' chi la guida dovrebbe essere competente e obbiettivo e tu non sei nessuno dei due....se solo un tifoso Fiat!
 
x quello che conta ne ho avute due

alfa 146 1.4 twin spark L dal 1998 al 2001...47000 km fatti

alfa 166 2.0 twin spark progression dal 2001 al 2006 111000 km fatti...
 
Nella mia famiglia mia nessuno ha acquistato Alfa Romeo... semplicemente perché la mia famiglia non era e non è agiata... e le Alfa Romeo ahimé non sono regalate. Io sono stato il primo ad avere una Alfa Romeo e mi son potuto permettere uno sfizio solo con una Spider usata.... il mio sogno fin da piccolo... ho sempre sognato di possedere non un'Alfa qualsiasi... ma un'Alfa Spider. Il giorno che ritirai la mia piccola ero felice come un bambino e ogni volta che la uso un sorriso fanciullesco mi si stampa in viso.
... purtroppo mi capita di sentirmi offeso, e non dovrei... ma l'amore è irrazionale, quando offendono le Alfa Romeo della gestione Fiat e quindi di conseguenza la mia... mi sento offeso se mi dicono tu non puoi parlare che non hai mai avuto una vera Alfa Romeo... tralasciando il fatto anagrafico che quando io ho preso la patente Alfa Romeo era già di Fiat... mi offendo quando non si capisce come si possa amare Alfa Romeo e la sua storia anche acquistando e possedendo un'Alfa Romeo nata sotto la gestione Fiat... mi infastidisco, ma non rispondo mai... a tutti quei neologismi come alfiat seguiti da ironie gratuite che le faccine o smile che dir si voglia non mitigano nel mio animo.

... detto questo il forum è luogo di discussione e deve essere aperto a tutti, servirebbero solo toni più civili e meno polemiche sterili.
 
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Beh dai libertà di pensiero... dove la mettiamo?
Semmai bisogna rispettare di più chi possedendo davvero una vettura dice la sua in merito appunto alla vettura che guida mentre si può notare che c'è molta gente che tira contro solo per "partito preso" e non è quindi per niente un confronto costruttivo.
No?
Pero' chi la guida dovrebbe essere competente e obbiettivo e tu non sei nessuno dei due....se solo un tifoso Fiat!

O che pesantezza....
Guarda hai proprio preso una cantonata io personalmente ho acquistato Delta, poi 2 147, (la prima era un disatro e ALFAROMEO sel'è ripresa)(quindi tanto incompetente non lo sono visto che ho azzittito gli ispettori di TESEO PRODOTTO) poi una Gt e adesso una Brera.
Mio padre ha avuto come ALFAROMEO una 33 1,5 e una 75 2.0 T.S. ie, poi è passato a Lancia e adesso è ritornato ad Alfaromeo con una 147 2.0 T.S. pertanto sappiamo guidare e abbiamo guidato entrambi in pista (monza).
Io potrei dire lo stesso di te che sei solo un DISTURBATORE e un PARANOICO della TP ed infatti di auto non sai niente continui ad esaltarti per la 75, ripeto l'ho avuta, con tutti quei problemi di affidabilità, elettronica e mecanica, lamierati con molta luce, rumorosità, impossibilità di sfruttare le sue potenzialità sul bagnato, stabilità.... certo nello sparo 0-100 non c'era storia, i suoi 145 cv scalpitavano.... fino alla velocità massima di 200km/h :-((

Non sei su Zelig.....la Ts aveva 148cv la velocita' max era di 205kmh e quando era vicina alla V.max non scalpitava.....ritorna in trance perche' quando ti svegli non sai cosa dici e le bugie hanno le gambe corte :D
 
alexmed ha scritto:
Nella mia famiglia mia nessuno ha acquistato Alfa Romeo... semplicemente perché la mia famiglia non era e non è agiata... e le Alfa Romeo ahimé non sono regalate. Io sono stato il primo ad avere una Alfa Romeo e mi son potuto permettere uno sfizio solo con una Spider usata.... il mio sogno fin da piccolo... ho sempre sognato di possedere non un'Alfa qualsiasi... ma un'Alfa Spider. Il giorno che ritirai la mia piccola ero felice come un bambino e ogni volta che la uso un sorriso fanciullesco mi si stampa in viso.
... purtroppo mi capita di sentirmi offeso, e non dovrei... ma l'amore è irrazionale, quando offendono le Alfa Romeo della gestione Fiat e quindi di conseguenza la mia... mi sento offeso se mi dicono tu non puoi parlare che non hai mai avuto una vera Alfa Romeo... tralasciando il fatto anagrafico che quando io ho preso la patente Alfa Romeo era già di Fiat... mi offendo quando non si capisce come si possa amare Alfa Romeo e la sua storia anche acquistando e possedendo un'Alfa Romeo nata sotto la gestione Fiat... mi infastidisco, ma non rispondo mai... a tutti quei neologismi come alfiat seguiti da ironie gratuite che le faccine o smile che dir si voglia non mitigano nel mio animo.

... detto questo il forum è luogo di discussione e deve essere aperto a tutti, servirebbero solo toni più civili e meno polemiche sterili.
Non devi prendertela e' solo un po' di metallo e plastica.....io me la prendo non perche'si insulta la 75 o la giulietta o l'alfasud ma perche' dietro quelle auto c'erano grandi uomini e insultano loro molto piu' di noi che le abbiamo amate.....poi perche' offendersi se dico romeofiat....anche io ho una gt eppure' non mi offendo assolutamente se altri la chiamano fiatalfa o alfiat....so benissimo che e vero come lo sai tu. ;)
 
75turboTP ha scritto:
Non devi prendertela e' solo un po' di metallo e plastica.....io me la prendo non perche'si insulta la 75 o la giulietta o l'alfasud ma perche' dietro quelle auto c'erano grandi uomini e insultano loro molto piu' di noi che le abbiamo amate.....poi perche' offendersi se dico romeofiat....anche io ho una gt eppure' non mi offendo assolutamente se atri la chiamano fiatalfa o alfiat....so benissimo che e vero come lo sai tu. ;)

L'amore ho scritto è irrazionale e io a modo mio amo la mia Alfa Romeo... e lo dimostro con le cure e attenzioni che altre persone liquidano come mania più o meno grave. Mi spiace ma la mia auto non è solo metallo e plastica è anche passione che io riverso in lei e che vivo con lei.

... perché offendersi se uno ti dice romeofiat? Perché il più delle volte l'ho letto sentendolo come disprezzo e non come semplice tono canzonatorio. Lo so che la mia Alfa Romeo sulla targhetta ha scritto Fiat Auto, ma io vorrei più rispetto anche per queste Alfa Romeo che fanno parte di questi 100 anni di storia italiana.

Io ho partecipato ad un raduno dove c'era presente anche il MiTo club... ho visto tanti ragazzi giovani, molto giovani, pieni di passione ed entusiasmo per questo biscione... e mi spiace quando qualcuno scrive che son solo dei "bimbominkia". Come me la prendevo quando da piccolo alle mie dimostrazioni giovanili di apprezzamento per le Alfa Romeo ero dai più preso in giro perché l'Alfa Romeo dicevano erano l'auto del "terrone", del pirata della strada, del cafone... etc.

..... ora però facciamoci una risata con un alfista emigrante:

http://www.youtube.com/watch?v=QCLm1gFdfII&feature=related

:D
 
Questo film l'ho visto tantissime volte ho anche un DVD...uno dei piu' bei film di Verdone.....in quei giorni era veramnte cosi' ti scompariva tutto....anche la radio estraibile che mettevamo sotto il sedile,poi la portavamo con noi al cinema in giro....rubavano anche i fanali.
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
arhat ha scritto:
ho posto un quesito senza indicare nè millantare conoscenze o meno di auto, è una riflessione che mi è sorta così, "d'emblée" leggendo il numero impressionante di "verità" su quale sarebbe la strategia che la Fiat dovrebbe seguire.

Quanto al merito più ristretto, no, 156jtd direi proprio che non ne possiede. 8)

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ne ho avute 3:
Alfa Romeo 75
Alfa Romeo 145
Alfa Romeo 156
e la prossima potrebbe non essere un numero
;)
Mi daresti un tuo giudizio sulla 75 e sulla 156?

Bella Domanda;
Trovo difficile confrontare 2 auto di generazioni cosi diverse; La Alfa75 nasce nel 1986 la Alfa156 mi pare 11 anni dopo in mezzo la Alfa155.
Alfa 75 1.8 (1986-1996) fatto circa 150mila km
Alfa 156 1.9Jtd (1999 ? Oggi) fatto 332 mila km

Motore:
Quello della 75 era certamente piu prestazionale brusco del Jtd105cv . Non c?è confronto
In questo senso.come ovviamente non c?è confronto nei consumi di benzina e olio. La 75 era una alcolizzata mentre la 156 ancora oggi mi fa una media di pèiu di 15km/l.

Comportamento Stradale.
Qui la 156, per quel che mi riguarda, è superiore. Tra le curve ci si inserisce molto piu rapidamente e ha un ottimo comportamento il qualsiasi condizione climatica.

Affidabilità:
Nel mio caso la 156 è durata molto di piu e ha visto il meccanico molte meno volte della 75

Finiture e Materiali:
Diciamo che non era il punto forte dell?alfa. Da questo punto di vista le cose sono cominciate a cambiarte con il trio 159/Brera/Spider.

Ciao

E' la prima volta che leggo che dici qualcosa di buono della 75 e naturalmente non puo' farmi che piacere.
:p
Credo che non c'e nessun dubbio che non sono daccordo sulla superiorita' tra le curve , in frenata e sulla stabilita' visto la disposizione meccanica,quello che c'era sotto e chi l'ha realizzata.

Anche per le visite in officina ho avuto esperienza nettamente opposta,la mia era una America assemblata su linea di montaggio diversa,usata e curata da me solo,ma anche le GT hanno avuto la stessa attenzione pero' non ricambiata....ma credo che la tua 75 non era nuovissima quando l'hai avuta,certo che marmitte pasticche freni candele non le risparmiava ma olio mai ne ha consumato,conosco benissimo anche la 1.8 carburatori e il proprietario ne era rimasto abbastanza soddisfatto,soddisfattissimo quando ha bastonato la golf GTI 110cv,non ho assolutamente intezione di polemizzare e accetto senza problemi il tuo giudizio ;)

Per quello che riguarda il titolo della discussione sono assolutamente daccordo che tutti possano partecipare ma con un po' piu' di rispetto per le nostre alfa....purtroppo i fiattari sono sempre stati l'esatto opposto degli alfisti e lo dimostrano anche oggi,gli altri hanno sempre avuto ammirazione e rispetto per l'alfa e lo dimostrano anche oggi.

E' chiaro che per quanto concerne l'affidabilità ogni macchina ha una storia a se. Qui ci vuole tanta fortuna. Con 145 e 156 mi è andata bene, con la 75 un po meno.
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
la tua mi pare una provocazione piuttosto vana e inutile.

ti ricordo, ad esempio, che 156jtd possiede un'alfa, 75TurboTP più d'una, io nessuna, ma ciò che conta è la passione, non l'oggetto.
sapessi quanti possessori di alfa ci sono che non capiscono meno di niente di auto.......

quoto,
io ho avuto 3 alfa romeo ma con questo non significa che io abbia piu diritto di altri di stare qui.
Gli unici che verametne non hanno nessun diritto sono gli incivili, cioè quelli che sotto varie forme non rispettano gli altri.
Ciao
spero che tu non abbia inteso male quello che ho scritto, non facevo riferimento a nessuno del forum ma parlavo in generale, perchè ne conosco di gente che ha un'alfa e si intende di auto come io mi intendo di francobolli indiani.
 
156jtd. ha scritto:
arhat ha scritto:
ho posto un quesito senza indicare nè millantare conoscenze o meno di auto, è una riflessione che mi è sorta così, "d'emblée" leggendo il numero impressionante di "verità" su quale sarebbe la strategia che la Fiat dovrebbe seguire.

Quanto al merito più ristretto, no, 156jtd direi proprio che non ne possiede. 8)

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ne ho avute 3:
Alfa Romeo 75
Alfa Romeo 145
Alfa Romeo 156
e la prossima potrebbe non essere un numero
;)

Quindi: Giulietta ? Brera ??
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Nella mia famiglia mia nessuno ha acquistato Alfa Romeo... semplicemente perché la mia famiglia non era e non è agiata... e le Alfa Romeo ahimé non sono regalate. Io sono stato il primo ad avere una Alfa Romeo e mi son potuto permettere uno sfizio solo con una Spider usata.... il mio sogno fin da piccolo... ho sempre sognato di possedere non un'Alfa qualsiasi... ma un'Alfa Spider. Il giorno che ritirai la mia piccola ero felice come un bambino e ogni volta che la uso un sorriso fanciullesco mi si stampa in viso.
... purtroppo mi capita di sentirmi offeso, e non dovrei... ma l'amore è irrazionale, quando offendono le Alfa Romeo della gestione Fiat e quindi di conseguenza la mia... mi sento offeso se mi dicono tu non puoi parlare che non hai mai avuto una vera Alfa Romeo... tralasciando il fatto anagrafico che quando io ho preso la patente Alfa Romeo era già di Fiat... mi offendo quando non si capisce come si possa amare Alfa Romeo e la sua storia anche acquistando e possedendo un'Alfa Romeo nata sotto la gestione Fiat... mi infastidisco, ma non rispondo mai... a tutti quei neologismi come alfiat seguiti da ironie gratuite che le faccine o smile che dir si voglia non mitigano nel mio animo.

... detto questo il forum è luogo di discussione e deve essere aperto a tutti, servirebbero solo toni più civili e meno polemiche sterili.
Non devi prendertela e' solo un po' di metallo e plastica.....io me la prendo non perche'si insulta la 75 o la giulietta o l'alfasud ma perche' dietro quelle auto c'erano grandi uomini e insultano loro molto piu' di noi che le abbiamo amate.....poi perche' offendersi se dico romeofiat....anche io ho una gt eppure' non mi offendo assolutamente se altri la chiamano fiatalfa o alfiat....so benissimo che e vero come lo sai tu. ;)
Anche dietro le Fiat c'erano grandi uomini.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
Nella mia famiglia mia nessuno ha acquistato Alfa Romeo... semplicemente perché la mia famiglia non era e non è agiata... e le Alfa Romeo ahimé non sono regalate. Io sono stato il primo ad avere una Alfa Romeo e mi son potuto permettere uno sfizio solo con una Spider usata.... il mio sogno fin da piccolo... ho sempre sognato di possedere non un'Alfa qualsiasi... ma un'Alfa Spider. Il giorno che ritirai la mia piccola ero felice come un bambino e ogni volta che la uso un sorriso fanciullesco mi si stampa in viso.
... purtroppo mi capita di sentirmi offeso, e non dovrei... ma l'amore è irrazionale, quando offendono le Alfa Romeo della gestione Fiat e quindi di conseguenza la mia... mi sento offeso se mi dicono tu non puoi parlare che non hai mai avuto una vera Alfa Romeo... tralasciando il fatto anagrafico che quando io ho preso la patente Alfa Romeo era già di Fiat... mi offendo quando non si capisce come si possa amare Alfa Romeo e la sua storia anche acquistando e possedendo un'Alfa Romeo nata sotto la gestione Fiat... mi infastidisco, ma non rispondo mai... a tutti quei neologismi come alfiat seguiti da ironie gratuite che le faccine o smile che dir si voglia non mitigano nel mio animo.

... detto questo il forum è luogo di discussione e deve essere aperto a tutti, servirebbero solo toni più civili e meno polemiche sterili.
Non devi prendertela e' solo un po' di metallo e plastica.....io me la prendo non perche'si insulta la 75 o la giulietta o l'alfasud ma perche' dietro quelle auto c'erano grandi uomini e insultano loro molto piu' di noi che le abbiamo amate.....poi perche' offendersi se dico romeofiat....anche io ho una gt eppure' non mi offendo assolutamente se altri la chiamano fiatalfa o alfiat....so benissimo che e vero come lo sai tu. ;)
Anche dietro le Fiat c'erano grandi uomini.
Vallo a crivere nol tuo Forum,Fiat e' OT questo e' il forum ALFA ma vedo che per te non fa nessuna differenza.
 
Post perfettamente inutile e polemico.
Chiuso.


P.s. Noto che ultimamente il forum Alfa sta diventando veramente petulante. Anziché essere un luogo di confronto su temi motoristici sta diventando sempre più una sorta di asilo dove i soliti quattro o cinque bisticciano su qualsiasi cosa, ripetendo all'infinito gli stessi concetti ormai venuti alla nausea:
"meglio l'alfa di un tempo", "ma no, meglio le alfa moderne". E bastaaaa. Non se ne può più!

Vi invito a evitare di ammorbare continuamente il forum con questo tifo da stadio che sta impedendo a chi, invece, vorrebbe contribuire in modo costruttivo di postare serenamente.

Vi anticipo che la moderazione di quest'area da oggi in poi sarà molto più severa e chi proseguirà con le solite polemiche, spesso inserendo post totalemente off topi rispetto al thread, sara bannato all'istante senza alcun avviso preventivo.
 
Back
Alto