Ma anche Pfizer mi sembra alla fine avessero trovato un modo di gestirlo a temperature meno rigide, o sbaglio?Moderna no, è semplice
Ma anche Pfizer mi sembra alla fine avessero trovato un modo di gestirlo a temperature meno rigide, o sbaglio?Moderna no, è semplice
attenzione che i vaccini mRNA sono di difficile gestione per via dei -75°
-Beh proprio di routine no....
( Il Vaccino del Covid deve farlo almeno il 45, se non il 48% )
Mentre....L' antinfluenzale lo fanno, milione piu' milione meno
( dipende dagli anni )
SOLO
un 15/17 milioni di persone....
Adesso ci sono quelli nuovi e poi comunque mi pare che sia un ostacolo che è stato gestito abbastanza facilmente.
Però non interferisce in alcun modo con la normale attività dei medici di base.
Solo che adesso il vaccino anti influenzale lo fanno tutti nello stesso periodo.
Il vaccino contro il covid potrebbe essere scaglionato in base alla data dell'ultima somministrazione.
Potrebbe veramente essere gestita come una cosa di routine volendo.
Mi sono bastate 3 punture, direi basta.
Portando rischio prettamente invernale
( come l' antinfluenzale ),
mi viene da pensare che si debba concentrare la somministrazione,
per avere piu' " forza " contro il virus
in pochi mesi
( per tutti )
Però non credo che si possa fare una dose ulteriore a chi ha ricevuto la terza da poco solo perchè arriva l'inverno.
Certo se i tempi combaciano meglio avere la protezione massima nel momento in cui ce n'è più bisogno.
Ma se invece a luglio scade la protezione garantita dalla dose precedente imho non è che si può aspettare ottobre e nel frattempo rimanere scoperti.
Questo lo decideranno lassu'....
Ma resta inutile, IMO, vaccinare a Gennaio o Febbraio
tanto per dire
Se la situazione dei contagi rimane sotto controllo si.
Altrimenti mi sa che si andrà avanti in base alla "data di scadenza",anche perchè in questo modo non c'è la necessità di vaccinare tutta la popolazione nell'arco di poche settimane.
Non ho mica capito, sai....
Se la durata di protezione non e' un anno,
( Siamo partiti da " se non dura " del post 8647 )
vaccini uno a Febbraio,
cosi' a Novembre, quando ricomincia il freddo....
Il vaccino....
Praticamente e' ai minimi se non finito nei suoi effetti
??
Non è il solo sito che afferma il calo dopo 2 mesi, sempre riferito allo studio britannico.Il modo ed il tono con cui si conclude l'articolo, fa ben sperare che la fonte sia poco attendibile.
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa