<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 476 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A leggere quanto scrivi desumo che, secondo te, la terza ti mette al riparo definitivo da tutto perchè con la seconda è brutta ma la sfanghi.

Non necessariamente.
Come dicevi tu dipende da persona a persona,la terza dose alla fine è una seconda dose più fresca (anche se il livello di anticorpi o un altro parametro dicono che sia molto più alto).
Io non mi sento più tranquillo con la seconda dose fatta da oltre 5 mesi,e se tutto va bene ci vorrà 1 altro mese per fare la terza.
Con la terza mi sentirò più protetto per quanto il mio organismo mi permette,potrei rientrare in quel 5-10% di inefficacia dei vaccini chi lo sa.
Ma almeno la mia protezione sarebbe nel pieno della sua efficacia,alta o bassa che sia.
 
io non credo che con la salute si può essere fatalisti, del resto non mi sembra che Zinzanbr viva recluso in casa , mi sembra faccia quello che poi faccio io, indosso la mascherina ed evito di trovarmi in situazioni in cui si potrebbe contrarre il virus, non mi sembra niente di cosi duro da sopportare,a riprova di quanto detto io appena possibile ho ripreso ad esempio a fare nuoto perchè se non lo faccio poi mi tornano altri problemi sempre di salute.
Se poi devo invece inquadrare in un discorso di ... facciamo finta che non ci sia nulla perchè l'economia deve girare su questo continuo a non trovarmi d'accordo, e questo sarà un altro punto da approfondire a fine pandemia perchè se l'economia deve avere la precedenza sulla salute qualcosa probabilmente non funziona

Embhè....... mi sento chiamato in causa...... ordunque cerco di spiegarmi.
Per "fatalista" intendo........... nel non riporre ciecamente la salvezza dal virus nell'assunzione continua di booster, perchè così non è garantito.
Con questo non voglio dire che non ci devi credere, solo che ne devi esser conscio se poi questo non accade........ riprendo dall'affermazione del buon Zinza....... "Io sto aspettando la chiamata per la terza dose e leggere che bene o male anche con solo 2 dosi è brutta ma passa in fretta mi fa stare più tranquillo".

Da questa frase ho preso spunto per quanto ho asserito poco sopra........

Forse mi sono spiegato meglio, o forse no.

Sull'ultima parte del tuo post mi trovi completamente d'accordo con te, ma a quanto pare questa spinta aperturista da parte delle istituzioni è data solo dal lato economico e non dal lato della salute in quanto anche "loro" sono rimasti fregati dalla durata delle coperture vaccinali........ ma qua ci spingiamo su un versante offlimits per il forum.
 
Se poi devo invece inquadrare in un discorso di ... facciamo finta che non ci sia nulla perchè l'economia deve girare su questo continuo a non trovarmi d'accordo

Nemmeno io.
Resto convinto che se si arriverà a questo non sarà perchè il pericolo è scampato ma perchè a livello pratico e economico non si può fare altrimenti e a livello sociale ci siamo convinti che i tempi siano maturi e ce lo possiamo permettere.
 
riprendo dall'affermazione del buon Zinza....... "Io sto aspettando la chiamata per la terza dose e leggere che bene o male anche con solo 2 dosi è brutta ma passa in fretta mi fa stare più tranquillo".

Diciamo che mi fa stare un po' più tranquillo il fatto che Algepa con solo la seconda dose e fatta da diversi mesi tutto sommato ne è uscito abbastanza velocemente.
Ripeto io parlavo di seconda dose vecchia in confronto alla terza dose fresca.
 
Tutto può succedere, ma variano le probabilità. Un'amica di famiglia, 65 anni, trapiantata di midollo da poco, quindi con il sistema immunitario quasi a zero, non vaccinata, non ha avuto praticamente niente. Magari un altro giovane e vaccinato, può andare in intensiva, ma le probabilità sono molto diverse.

Concordo in pieno.
L'altro giorno facevano vedere in tv una coppia,messi assieme credo che avessero oltre 180 anni,che ha preso il covid prima dell'arrivo dei vaccini.
L'hanno sfangata e a distanza di 1 anno erano belli arzilli in tv.
Ieri qui è deceduta una donna di 70 anni vaccinata che in teoria sulla carta aveva probabilità molto più favorevoli dei due novantenni.
Eppure è andata come è andata ma non bisogna dimenticare che il singolo caso può essere l'eccezione ma sui grandi numeri vale la regola.
 
Ultima modifica:
Si, ho letto ora il post sopra.

Sulla questione del fatalismo imho non è una scelta ma una necessità.
Se si parla di efficacia del vaccino uno può solo vaccinarsi e poi essere fatalista perchè non c'è modo di sapere con certezza come reagirà l'organismo.
Si sa solo che si hanno 9 probabilità su 10 di essere ben protetti,di più non si può fare.
Il discorso cambia se si arriva,come fanno alcune persone che conosco,al fatalismo sul contagio della serie se ti deve succedere ti succede quindi tanto vale che vai il sabato sera da McDonald quando ci sono 200 persone.
Allora li il fatalismo diventa un po' ipocrita perchè se si adottano comportamenti imprudenti si da una grossa mano all'eventualità che il contagio capiti.
Io faccio quello che posso.
Esempio proprio terra terra oggi dovevo andare in tabaccheria,ce n'erano 2 a circa 500 metri di distanza,ho scelto di andare in quella che ha il locale più grande e che è meno frequentata.
Poi la certezza che facendo così la scampo non ce l'ho.
 
del resto non mi sembra che Zinzanbr viva recluso in casa

Oddio ultimamente sto seguendo un canale youtube di un elemento un po' originale che costruisce delle casette di legno off grid nel mezzo del nulla.
L'idea mi tenta,non tanto per il covid ma proprio in generale.
L'unica cosa che mi preoccupa è che quelli oltre alle capacità pratiche fuori dal comune sono abituati e armati fino ai denti nel caso in cui nella casetta facesse capolino un orso...
 
Embhè....... mi sento chiamato in causa...... ordunque cerco di spiegarmi.
Per "fatalista" intendo........... nel non riporre ciecamente la salvezza dal virus nell'assunzione continua di booster, perchè così non è garantito.
Con questo non voglio dire che non ci devi credere, solo che ne devi esser conscio se poi questo non accade........ riprendo dall'affermazione del buon Zinza....... "Io sto aspettando la chiamata per la terza dose e leggere che bene o male anche con solo 2 dosi è brutta ma passa in fretta mi fa stare più tranquillo".

Da questa frase ho preso spunto per quanto ho asserito poco sopra........

Forse mi sono spiegato meglio, o forse no.

Sull'ultima parte del tuo post mi trovi completamente d'accordo con te, ma a quanto pare questa spinta aperturista da parte delle istituzioni è data solo dal lato economico e non dal lato della salute in quanto anche "loro" sono rimasti fregati dalla durata delle coperture vaccinali........ ma qua ci spingiamo su un versante offlimits per il forum.

Figurati Divergent sai che con me si discute sempre in amicizia, al massimo ci vediamo e mi offri la tua famosa birretta ah ah
Eri stato chiaro sul fatalismo, giustamente lo avevi anche messo tra virgolette , credo che una certa dose di fatalismo ce la mettiamo tutti continuando a fare quello che abbiamo fatto perché la società deve andare avanti ,ma sempre soppesando i rischi .
 
Tutto può succedere, ma variano le probabilità. Un'amica di famiglia, 65 anni, trapiantata di midollo da poco, quindi con il sistema immunitario quasi a zero, non vaccinata, non ha avuto praticamente niente. Magari un altro giovane e vaccinato, può andare in intensiva, ma le probabilità sono molto diverse.

Chi ricorda quello che si diceva nelle prime settimane di pandemia? Che un sistema immunitario forte in questo caso sembrava controproducente perchè scatenava una risposta esagerata contro il virus? Lo ricordo solo io?
 
Chi ricorda quello che si diceva nelle prime settimane di pandemia? Che un sistema immunitario forte in questo caso sembrava controproducente perchè scatenava una risposta esagerata contro il virus? Lo ricordo solo io?

Nelle prime settimane, più che altro, applicavano un protocollo di cura che, in molti casi, era controproducente, mi pare.
 
Figurati Divergent sai che con me si discute sempre in amicizia, al massimo ci vediamo e mi offri la tua famosa birretta ah ah
Eri stato chiaro sul fatalismo, giustamente lo avevi anche messo tra virgolette , credo che una certa dose di fatalismo ce la mettiamo tutti continuando a fare quello che abbiamo fatto perché la società deve andare avanti ,ma sempre soppesando i rischi .

Quando "calerò" a Roma ti avviserò......... e ti offrirò una birretta.

Poi, te, mi porti a scofanarmi una cacio e pepe e due carciofi alla gricia da panico però!

:emoji_wave:
 
Concordo in pieno.
L'altro giorno facevano vedere in tv una coppia,messi assieme credo che avessero oltre 180 anni,che ha preso il covid prima dell'arrivo dei vaccini.
L'hanno sfangata e a distanza di 1 anno erano belli arzilli in tv.
Ieri qui è deceduta una donna di 70 anni vaccinata che in teoria sulla carta aveva probabilità molto più favorevoli dei due novantenni.
Eppure è andata come è andata ma non bisogna dimenticare che il
singolo caso può essere l'eccezione ma sui grandi numeri vale la regola.


La MEDICINA, per quanto....
NON e' una scienza esatta.
 
Oddio ultimamente sto seguendo un canale youtube di un elemento un po' originale che costruisce delle casette di legno off grid nel mezzo del nulla.
L'idea mi tenta,non tanto per il covid ma proprio in generale.
L'unica cosa che mi preoccupa è che quelli oltre alle capacità pratiche fuori dal comune sono abituati e armati fino ai denti nel caso in cui nella casetta facesse capolino un orso...

tipo quelli Americani....solo che li se ti capita un Grizzly ti ci vuole un cannone per fermarlo ! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto