<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 469 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una situazione che mi sembra a grosso rischio è quella delle code alle farmacie per i tamponi
Lì c'è molta gente che, se si fa il tampone, è perché è stato in una situazione a rischio, quindi la densità di positivi potrebbe essere più alta della media

Qui una farmacia ha organizzato una specie di gabbiotto sul retro per fare i tamponi.
Ma per prenotarli e pagarli...................................
Devi entrare in farmacia e fare la coda alla cassa.
Quindi il pontenziale positivo che ha la febbre deve entrare in un ambiente chiuso in cui spesso la distanza non viene rispettata e nessuno dice niente e poi fare la coda all'esterno dove,visto coi miei occhi,c'è quello che per allentare la tensione dell'attesa si fuma tranquillamente una sigaretta senza uscire dalla fila a 50 cm scarsi dagli altri.
A me sembra che dal punto di vista del rischio siano molto meglio i drive in che però ovviamente richiedono molto più spazio e in certi casi le code paralizzano il traffico tutto intorno.
 
Tutte le code implicano il concetto di rischio*

IMO
la differenza e' fra le code in cui ha senso correre il rischio,
e le code
CUI si potrebbe RINUNCIARE

*specie se fatte in una certa qual maniera

Ma, come scrivevo, nelle code tampone la percentuale di positivi potrebbe essere parecchio più alta, come dimostrano anche i risultati dei test
 
Ma, come scrivevo, nelle code tampone la percentuale di positivi potrebbe essere parecchio più alta, come dimostrano anche i risultati dei test


Ho capito il concetto....
Quello che intendo dire che le code,
da qualsiasi motivazione,
vanno fatte SEMPRE con criterio.
Cosa cha almeno qua non succede.
Le file, davanti le 2 grosse farmacie cittadine,
( 15, 20, se non 25 persone )
sembrano regolarmente,
piu' un assembramento di gitanti domenicali pronti a salire sul bus
 
In questi giorni sono passato più volte per uno dei corsi principali e ho visto :

fuori dalla farmacia di cui parlavo prima almeno 30 persone in coda,presumo per il tampone

fuori dall'ufficio postale altrettante persone,credo che fosse il primo giorno in cui accreditavano le pensioni

fuori dalla casa del gorgonzola ancora più persone in coda per ritirare i cesti di Natale.

Ok le code sono all'aperto ma finisce sempre che si crea il capannello di persone che costringono tutti,sia chi deve prendere il numero che i semplici passanti,a passare in mezzo.
E li la distanza non esiste più.
Se ci aggiungiamo quello che fuma,quello che si leva la mascherina per soffiarsi il naso,quello che siccome deve chiacchierare la tiene abbassata...
 
In questi giorni sono passato più volte per uno dei corsi principali e ho visto :

fuori dalla farmacia di cui parlavo prima almeno 30 persone in coda,presumo per il tampone

fuori dall'ufficio postale altrettante persone,credo che fosse il primo giorno in cui accreditavano le pensioni

fuori dalla casa del gorgonzola ancora più persone in coda per ritirare i cesti di Natale.

Ok le code sono all'aperto ma finisce sempre che si crea il capannello di persone che costringono tutti,sia chi deve prendere il numero che i semplici passanti,a passare in mezzo.
E li la distanza non esiste più.
Se ci aggiungiamo quello che fuma,quello che si leva la mascherina per soffiarsi il naso,quello che siccome deve chiacchierare la tiene abbassata...


....Quello al telefono
....quello che gli cala perche' son 6 mesi che usa la medesima....
Tante volte, non ci fosse la pelle di mezzo,
mi verrebbe da buttarla in ridere
 
Stavo pensando di assumerla per endovena.

Meglio così fa effetto prima
fantocci04.gif
 
....Quello al telefono
....quello che gli cala perche' son 6 mesi che usa la medesima....
Tante volte, non ci fosse la pelle di mezzo,
mi verrebbe da buttarla in ridere

Oggi una corrispondente della Rai,credo che fosse Giovanna Botteri ma non sono sicuro,intervistava la gente in Francia,oltre 200000 contagi.
Un gruppetto di ragazzi sui 20 anni,tutti senza mascherina,dicevano che hanno perso l'abitudine a usarla all'aperto e che sentono la necessità di stare senza all'aperto per essere liberi (ti vai a fare una bella passeggiata nei boschi se vuoi essere libero,non fuori da i negozi magari messi in modo da occupare ben bene i marciapiede).
Un'altra signora diceva che è normale non usarla all'aperto anche se c'è l'obbligo perchè lei voleva parlare col suo amico e quindi stava senza.
Boh io non capisco,costa così poco tenerla almeno quando non si è da soli.
 
Oggi una corrispondente della Rai,credo che fosse Giovanna Botteri ma non sono sicuro,intervistava la gente in Francia,oltre 200000 contagi.
Un gruppetto di ragazzi sui 20 anni,tutti senza mascherina,dicevano che hanno perso l'abitudine a usarla all'aperto e che sentono la necessità di stare senza all'aperto per essere liberi (ti vai a fare una bella passeggiata nei boschi se vuoi essere libero,non fuori da i negozi magari messi in modo da occupare ben bene i marciapiede).
Un'altra signora diceva che è normale non usarla all'aperto anche se c'è l'obbligo perchè lei voleva parlare col suo amico e quindi stava senza.
Boh io non capisco,costa così poco tenerla almeno quando non si è da soli.

Articolo abbastanza interessante: la pandemia potrebbe avere una fine "sociale", prima ancora che biologica, semplicemente perché la gente si è stufata e decide di affrontare i rischi connessi.

https://www.corriere.it/esteri/22_g...id-1f21197c-6b3a-11ec-a3c8-e3c830b3b1de.shtml
 
Oggi una corrispondente della Rai,credo che fosse Giovanna Botteri ma non sono sicuro,intervistava la gente in Francia,oltre 200000 contagi.
Un gruppetto di ragazzi sui 20 anni,tutti senza mascherina,dicevano che hanno perso l'abitudine a usarla all'aperto e che sentono la necessità di stare senza all'aperto per essere liberi (ti vai a fare una bella passeggiata nei boschi se vuoi essere libero,non fuori da i negozi magari messi in modo da occupare ben bene i marciapiede).
Un'altra signora diceva che è normale non usarla all'aperto anche se c'è l'obbligo perchè lei voleva parlare col suo amico e quindi stava
senza.
Boh io non capisco,costa così poco tenerla almeno quando non si è da soli.


Manca il rispetto delle regole
( e quello ormai e' un classico )
ma
manca pure il buon senso " bidirezionale "
( puoi contagiare, ma puoi pure essere contagiato se fai i comodacci tuoi ).
 
Articolo abbastanza interessante: la pandemia potrebbe avere una fine "sociale", prima ancora che biologica, semplicemente perché la gente si è stufata e decide di affrontare i rischi connessi.

https://www.corriere.it/esteri/22_g...id-1f21197c-6b3a-11ec-a3c8-e3c830b3b1de.shtml

Per me non è che la gente si è stufata,tanti sono nati già stufi.
Poi resto dell'idea che stiamo cantando vittoria un po' troppo presto.
Che omicron sia davvero così innocua è da vedere e in ogni caso gli ospedali possono reggere fino a un certo punto.
Se arrivassimo ad avere,per dire,10-15 milioni di positivi nello stesso momento basterebbe che 1 su 1000 avesse bisogno di essere ricoverato per mandare in tilt il sistema.
Senza contare che le leggi sono leggi,se domani ci stufiamo tutti di fermarci col rosso che facciamo?
Stufi o non stufi le rispettiamo e basta.
 
Articolo abbastanza interessante: la pandemia potrebbe avere una fine "sociale", prima ancora che biologica, semplicemente perché la gente si è stufata e decide di affrontare i rischi connessi.

https://www.corriere.it/esteri/22_g...id-1f21197c-6b3a-11ec-a3c8-e3c830b3b1de.shtml


Questo la davo gia' per quasi scontato.
La gente non ce la fa piu'.
Anche perche' stimolata con perizia dai vari seminatori di zizzania....

Come dicevo giorni fa
-Se le strutture ospedaliere reggono e continuano ad erogare
prestazioni sulle altre affezioni con regolarita'....
-Se l' INPS e' in grado di pagare la malattia a qualche milione di lavoratori in quarantena...

UAI NOT
??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto