<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 465 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so cosa succederà. Ma i positivi conclamati ufficialmente raddoppiano ogni 7 giorni. Questa esponenziale positiva non accenna a cambiare verso di curvatura. Che significa non solo aumenta, ma cresce l'aumento. Non si intuisce il flesso della curva, figuriamoci il picco. Al momento i ricoveri aumentano ma non sono in saturazione, nemmeno le ti. Ma cresceranno a distanza di pochi giorni, massimo 2 settimane. Però quando aumenteranno i positivi, le attività rallenteranno. Già ieri un amico mi diceva che al supermercato hanno 30% di malattie. Noi in H, siamo abbastanza salvi, per ora, grazie al booster. Stiamo a -10% in malattia (ma non si quanti covid) e -20% tra prepensionamenti, chiusure anticipate di rapporto, sospensioni novax.
Non saremo in grado di affrontare una ondata pari o superiore delle precedenti.
Quando le tu saranno sature, spero non avvenga ma è prevedibile, ci saranno persone condannate a restarne fuori. I ricoveri bloccati, anche per interventi e patologie serie. E con un elevato numero di positivi rallenteranno tutte le aziende, e quelle piccole rischieranno di fermarsi.
Per evitarlo servirà la collaborazione di tutti noi, non solo coi vaccini, ma sopratutto con le cautele, dpi, etc
 
Ultima modifica:
Non so cosa succederà. Ma i positivi conclamati ufficialmente raddoppiano ogni 7 giorni. Questa esponenziale positiva non accenna a cambiare verso di curvatura. Che significa non solo aumenta, ma cresce l'aumento. Non si intuisce il flesso della curva, figuriamoci il picco. Al momento i ricoveri aumentano ma non sono in saturazione, nemmeno le ti. Ma cresceranno a distanza di pochi giorni, massimo 2 settimane. Però quando aumenteranno i positivi, le attività rallenteranno. Già ieri un amico mi diceva che al supermercato hanno 30% di malattie. Noi in H, siamo abbastanza salvi, per ora, grazie al booster. Stiamo a -10% in malattia (ma non si quanti covid) e -20% tra prepensionamenti, chiusure anticipate di rapporto, sospensioni novax.
Non saremo in grado di affrontare una ondata pari o superiore delle precedenti.
Quando le tu saranno sature, spero non avvenga ma è prevedibile, ci saranno persone condannate a restarne fuori. I ricoveri bloccati, anche per interventi e patologie serie. E con un elevato numero di positivi rallenteranno tutte le aziende, e quelle piccole rischieranno di fermarsi.
Per evitarlo servirà la collaborazione di tutti noi, non solo coi vaccini, ma sopratutto con le cautele, dpi, etc
questo purtroppo è un bel problema, più di continuare ad evitare gli assembramenti ed usare le mascherine (ffp2) per cercare di rallentare l'esplosione non si può fare granché.
 
Non so cosa succederà. Ma i positivi conclamati ufficialmente raddoppiano ogni 7 giorni. Questa esponenziale positiva non accenna a cambiare verso di curvatura. Che significa non solo aumenta, ma cresce l'aumento. Non si intuisce il flesso della curva, figuriamoci il picco. Al momento i ricoveri aumentano ma non sono in saturazione, nemmeno le ti.
la situazione è oggettivamente molto meno critica rispetto allo scorso anno e poi voglio sperare che il sistema si sia attrezzato per un potenziamento delle TI e dei posti letto se la soglia di occupazione dovesse crescere ancora.
 
Secondo me non resta altro da fare, mettendo qualche regola limitativa, ma non di più, perchè non si può fermare di nuovo tutto, e anche perchè, se si abbina la "libertà" alla vaccinazione di massa (1-2-3 e anche di più), anche se ci si ammala i danni sono molto limitati e le morti quasi azzerate (sempre per i vaccinati).
E si limita anche la formazione di nuove varianti (le quali di solito nascono dove ci sono pochi vaccinati, v. India e Africa...). Ovviamente occorre vaccinare la maggioranza delle persone nel mondo.
concordo in toto, più delle precauzioni e limitazioni ora in vigore non si può fare (impensabile stare in una situazione di reclusione perenne).
Per il resto dobbiamo affidarci ai mezzi che la scienza ci mette a disposizione per limitare i danni ma un nuovo lockdown è impensabile per me.
 
Non so cosa succederà. Ma i positivi conclamati ufficialmente raddoppiano ogni 7 giorni. Questa esponenziale positiva non accenna a cambiare verso di curvatura. Che significa non solo aumenta, ma cresce l'aumento. Non si intuisce il flesso della curva, figuriamoci il picco. Al momento i ricoveri aumentano ma non sono in saturazione, nemmeno le ti. Ma cresceranno a distanza di pochi giorni, massimo 2 settimane. Però quando aumenteranno i positivi, le attività rallenteranno. Già ieri un amico mi diceva che al supermercato hanno 30% di malattie. Noi in H, siamo abbastanza salvi, per ora, grazie al booster. Stiamo a -10% in malattia (ma non si quanti covid) e -20% tra prepensionamenti, chiusure anticipate di rapporto, sospensioni novax.
Non saremo in grado di affrontare una ondata pari o superiore delle precedenti.
Quando le tu saranno sature, spero non avvenga ma è prevedibile, ci saranno persone condannate a restarne fuori. I ricoveri bloccati, anche per interventi e patologie serie. E con un elevato numero di positivi rallenteranno tutte le aziende, e quelle piccole rischieranno di fermarsi.
Per evitarlo servirà la collaborazione di tutti noi, non solo coi vaccini, ma sopratutto con le cautele, dpi, etc

Però mi pare che in Sudafrica la ondata di omicron sia montata rapidamente, ma altrettanto rapidamente si stia esaurendo.
Speriamo che vada così anche qui.
Certo, là è estate e la popolazione è più giovane. Ma ci sono meno vaccinati.
Boh. Vedremo.
 
la situazione è oggettivamente molto meno critica rispetto allo scorso anno e poi voglio sperare che il sistema si sia attrezzato per un potenziamento delle TI e dei posti letto se la soglia di occupazione dovesse crescere ancora.
Non c'è potenziamento significativo delle TI. Aggiungere posti letto non è semplice, costano tantissimo come attrezatura, come locali da costruire (non sono adattabili le degenze ordinarie) e per la cronica mancanza di anestesisti rianimatori e personale infermieristico altamente qualificato. Numeri, come detto, in calo dopo le ondate 2020-21. Alcuni sono deceduti, molti sono andati in pensione o orepensione o hanno deciso di fare domanda di trasferimento. Sono stati mesi allucinanti che nessuno vuole rivivere, per poi, come succede anche oggi essere aggrediti, insultati o addirittura minacciati al proprio domicilio. Non so cosa succederà, ma sono sempre meno fiducioso.
 
Noi torniamo il 7, salvo novità dell'ultima ora.
Classe parzialmente in DAD e parzialmente a scuola, a mio giudizio, è la più grossa "vaccata" immaginabile, a livello didattico.
Comunque vedremo. Tutto è possibile.
Da non insegnante ti dò ragione, ma va detto che stiamo ancora soffrendo l’onda lunga dei novax. La compagna di classe positiva, di cui dicevo l'altro giorno, dopo due giorni si era già rimessa quasi completamente, ma era vaccinata. Peccato che l’abbia presa da una compagna di squadra non protetta …
 
Però mi pare che in Sudafrica la ondata di omicron sia montata rapidamente, ma altrettanto rapidamente si stia esaurendo.
Speriamo che vada così anche qui.
Certo, là è estate e la popolazione è più giovane. Ma ci sono meno vaccinati.
Boh. Vedremo.
E la densità di popolazione è molto minore... la densità potenzia il contagio esponenzialmente.
 
E la densità di popolazione è molto minore... la densità potenzia il contagio esponenzialmente.

Però forse la densità abitativa potrebbe essere maggiore da loro.
Non so se sia ancora così ma 2 anni fa,in occasione della vittoria da parte del Sud Africa della Coppa del mondo di Rugby,hanno fatto un servizio sul capitano della squadra Siya Kolisi e facevano vedere la periferia in cui è cresciuto.
Non so se si possa definire bidonville ma poco ci manca,casupole con tetto in metallo tutte attaccate dove vivono intere famiglie
5c7e9c1f36000001186b1e4c.jpeg

In teoria delle situazioni come questa dovrebbero favorire enormemente il contagio.
Ma magari la bella stagione ha fatto in modo che ci fossero meno assembramenti al chiuso.
Boh speriamo che anche da noi omicron passi veloce.
 
Non so cosa succederà. Ma i positivi conclamati ufficialmente raddoppiano ogni 7 giorni. Questa esponenziale positiva non accenna a cambiare verso di curvatura. Che significa non solo aumenta, ma cresce l'aumento. Non si intuisce il flesso della curva, figuriamoci il picco

In effetti oggi siamo già a più di 144mila contagiati e sempre segno + per ricoverati e terapie intensive.

Vediamo cosa provocherà i festeggiamenti di questa sera-domani.
 
Orologio di formaggi
Pate' di Foie gras e fichi
Lasagne ferraresi
Stinco di vitello
Sancerre sui formaggi freschi.
Sauternes sui formaggi erborinati e sul foie gras.
Sorbara sulle lasagne.
Langhe Nebbiolo sullo stinco (ma dipende come sarà cucinato).
Moscato D'Asti sui dolci lievitati, Banyuls su quelli a base cioccolato.
Con duecento euro te la cavi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto