<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 415 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo, ma visto che abbiamo la figlia in analisi dallo psicologo, permetterai che mi sono rotto i cabasisi.
Non siete mica i soli. I danni del covid sono anche questi, purtroppo... avere una figlia in depressione ed anoressia, da temere per la sua stessa sopravvivenza, è uno dei drammi che affronto ogni giorno da 4 anni. E non parlo di psicologo, ma di neuropsichiatra.
 
Se per una cataratta pubblica siamo arrivati a due - tre anni causa Covid o meglio per ignavia governativa che non ha imposto l'obbligo vaccinale, e tu devi guidare e lavorare, paghi i 2.000 - 2.500 euro per occhio e vedi. Punto.
Lo so bene, da sofferente al campo visivo e da iniziale maculopatia (diabetico). A volte mi viene il sospetto che il sistema pubblico sia programmato proprio per lasciare ai privati campo libero e facili guadagni con poche rogne. Lo ammetto con estremo rammarico. Potrei andare oltre con altri ambiti clinici sia diagnostici che terapeutici.
 
Lo so bene, da sofferente al campo visivo e da iniziale maculopatia (diabetico). A volte mi viene il sospetto che il sistema pubblico sia programmato proprio per lasciare ai privati campo libero e facili guadagni con poche rogne. Lo ammetto con estremo rammarico. Potrei andare oltre con altri ambiti clinici sia diagnostici che terapeutici.
Anche in ambito cardiologico, tipicamente il cardiologo ASL (almeno sino a qualche anno fa) non ha anche l'ecografo col risultato che devi fare due visite, una per l'eco l'altra per cardiogramma e visita.

Adesso andiamo dal privato che in un buco di studio ti fa tutto in mezz'ora.
Ma adesso anche lì l'attesa supera il mese. E se è una visita di controllo passi ma se hai problemi ....

Ammetto che per gli occhi è molto peggio. Prima di arrivare allo specialista rischi di perdere un occhio.
 
Non ha torto, ma neanche ragione al 100%. Vero quanto citi, ma solo col quadro attuale con predominanza delta, con la omicron che sta affermandosi in europa e sta arrivando in Italia, potrebbe essere meno netto il vantaggio dei vaccinati.
Resta il fatto che Delta era (secondo i dati sparati qui e lì) 7 volte più contagiosa di quella precedente, omicron 10 volte più contagiosa di Delta
Ammesso che siano dati veri e non sparacchiati un po’ a caso la prossima lo sarà ancora di più
Se la strategia è stiamo chiusi in casa stiamo freschi
Parliamo quindi teoricamente di un virus che si diffonde 70 volte più veloce del virus iniziale (70!)
Allora o qualcuno non la racconta giusta (e qui devo spezzare una lancia in favore dei novax che ne hanno le scatole piene di un annuncio diverso dall’altro per quanto sia una situazione nuova, sconosciuta, mai provata e chi ne ha più ne metta) oppure ad un virus che si muove così velocemente non corrisponde un aumento così deciso delle ospedalizzazioni (merito del vaccino? Del virus che si è “addolcito”? Boh
Che sia il caso di cambiare strategia e mollare un tracciamento che non ha mai funzionato (ma mai nemmeno durante l’estate quando i casi sono notevolmente meno)
Mantenere le mascherine ok
Ma basta non se ne può più di zone gialle rosse verdi blu perché tanto non se ne esce
 
Ultima modifica:
La prima botta erano "pochissimi" casi e molto concentrati in senso geografico.


Si....
Ma il disastro si e' esteso in fretta....
Era per identificare i primi 2 mesi
( ormai son 2 anni che siamo in ballo )
quando il tasso di letalita' era al 3,5
( ed eran pochi in assoluto )....
Oggi, pur con grandi numeri siamo ancora al 2,5
( circa il doppio dei paesi di cui sopra )
 
Ultima modifica:
Anche in ambito cardiologico, tipicamente il cardiologo ASL (almeno sino a qualche anno fa) non ha anche l'ecografo col risultato che devi fare due visite, una per l'eco l'altra per cardiogramma e visita.
No, dai, nei reparti di cardiologia l'ecocardio c'è, ma l'ecg è un esame diverso, ovvio che abbiano diversa agenda appuntamenti.
 
Adesso andiamo dal privato che in un buco di studio ti fa tutto in mezz'ora.
Ma adesso anche lì l'attesa supera il mese. E se è una visita di controllo passi ma se hai problemi ....
Sul controllo in mezz'ora ho dei dubbi, mio padre, cardiopatico, portando prima l'holter stava dentro il doppio. Ma se il tempo diventa denaro...
 
Ammetto che per gli occhi è molto peggio. Prima di arrivare allo specialista rischi di perdere un occhio.
Per la cataratta non si perde l'occhio, se la patologia è davvero pericolosa, provato con mia figlia che rischiava la vista per glaucoma e buftalmo, si ottiene appuntamento anche in pochi giorni. Ospedale Ca' Granda Niguarda, oftalmologia pediatrica
 
Per la cataratta non si perde l'occhio, se la patologia è davvero pericolosa, provato con mia figlia che rischiava la vista per glaucoma e buftalmo, si ottiene appuntamento anche in pochi giorni. Ospedale Ca' Granda Niguarda, oftalmologia pediatrica
Per la cataratta non guidi più, e se devi fare 100 km per andare a lavorare è un problema. Bene che la tua regione sia così rapida su problemi seri, qui i tempi di oculistica di misurano a mesi per i casi gravi. Anni, per quelli meno seri.
 
Ultima modifica:
Resta il fatto che Delta era (secondo i dati sparati qui e lì) 7 volte più contagiosa di quella precedente, omicron 10 volte più contagiosa di Delta
Ammesso che siano dati veri e non sparacchiati un po’ a caso la prossima lo sarà ancora di più
Se la strategia è stiamo chiusi in casa stiamo freschi
Parliamo quindi teoricamente di un virus che si diffonde 70 volte più veloce del virus iniziale (70!)
Allora o qualcuno non la racconta giusta (e qui devo spezzare una lancia in favore dei novax che ne hanno le scatole piene di un annuncio diverso dall’altro per quanto sia una situazione nuova, sconosciuta, mai provata e chi ne ha più ne metta) oppure ad un virus che si muove così velocemente non corrisponde un aumento così deciso delle ospedalizzazioni (merito del vaccino? Del virus che si è “addolcito”? Boh
Che sia il caso di cambiare strategia e mollare un tracciamento che non ha mai funzionato (ma mai nemmeno durante l’estate quando i casi sono notevolmente meno)
Mantenere le mascherine ok
Ma basta non se ne può più di zone gialle rosse verdi blu perché tanto non se ne esce
Allora, per iniziare R⁰ viene calcolato come se l'agente patogeno viaggiasse indisturbato passando da un infetto ad una platea di sani non immuni. Delta e Omicron su sono mosse su un terreno già invasi dalla pandemia. Infine stiamo parlando di delta ed omicron, non di tutte le varianti. Non è che possano variare all'infinito incrementando esponenzialmente R⁰ o Rt. Il problema è la vaccino resistenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto