<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 412 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premesso che non voglio dire che le tue siano previsioni fatte a posteriori,della serie col senno di poi,bisogna secondo me tenere conto che noi da casa sul divano a naso possiamo prevedere quello che vogliamo.
E magari ci azzecchiamo pure ma non significa che siamo esperti in materia.
Mentre ricopre un ruolo istituzionale le previsioni non le può fare basandosi sull'istinto.
Sicuramente le varianti hanno scombinato le carte e le aspettative erano che i vaccini riducessero in maniera drastica la circolazione del
virus,non sono bastati purtroppo.
Va anche detto che noi,inteso come popolazione,ci abbiamo messo del nostro perchè per la seconda o terza volta ci siamo illusi che fosse
tutto finito e allora giù la guardia e il copione si è ripetuto.

Noi, del nostro ce lo abbiamo sempre messo;
ma non in quel senso....
Nel senso di meno mascherina e meno distanze....Da un pezzo
D' altro canto, se riaprono cinema, teatri, discoteche
e soprattutto STADI....
Chi non vede l' ora del
" tana libera utti "
si sente immediatamente giustifcato ad approfittarne
 
D'accordissimo di lasciar passare l 'ottuagenario con un bastone nella destra e un figlio a sinistra, ma gli altri mica avran avuto tutti la prenotazione per le 8:00 am!
concordo col tuo pensiero perché poi succede il contrario se arrivi col novantenne all'ora prescritta, ti trovi davanti cento sessantenni in frega.

A me non sembra sovranaturale organizzare un accesso priority per fragili e rimandare in coda chi si presenta prima dell'orario di appuntamento se non ci sono slot liberi.
 
Recentemente Bruno Vespa ha mostrato un tabellone, dove si vede che i contagiati oggi sono circa la metà di 1 anno fa, ma gli ospedalizzati sono 1/6 e i morti meno di 1/6.

Ciò mi sembra una testimonianza del fatto che il vaccino sia molto utile, perchè se è vero che il virus sta circolando ugualmente (ma la metà dell'anno scorso, nonostante la maggiore contagiosità delle varianti nuove), è anche vero che i vaccinati che lo prendono hanno sintomi molto leggeri.
 
concordo col tuo pensiero perché poi succede il contrario se arrivi col novantenne all'ora prescritta, ti trovi davanti cento sessantenni in frega.

A me non sembra sovranaturale organizzare un accesso priority per fragili e rimandare in coda chi si presenta prima dell'orario di appuntamento se non ci sono slot liberi.


Dovrebbe essere gia' cosi'....
Qua, e non siamo certo delle aquile
chiamano in ordine dell' ora prenotata.
Poi ci sara' qualche caso pietoso....
Ma qualche, non la norma
 
Premesso che non voglio dire che le tue siano previsioni fatte a posteriori,della serie col senno di poi,bisogna secondo me tenere conto che noi da casa sul divano a naso possiamo prevedere quello che vogliamo.
E magari ci azzecchiamo pure ma non significa che siamo esperti in materia.
Mentre ricopre un ruolo istituzionale le previsioni non le può fare basandosi sull'istinto.
Sicuramente le varianti hanno scombinato le carte e le aspettative erano che i vaccini riducessero in maniera drastica la circolazione del virus,non sono bastati purtroppo.
Va anche detto che noi,inteso come popolazione,ci abbiamo messo del nostro perchè per la seconda o terza volta ci siamo illusi che fosse tutto finito e allora giù la guardia e il copione si è ripetuto.

Se vai a vedere i miei post, l'avevo scritto a settembre.
 
Qua, e non siamo certo delle aquile
E qui si viaggia a livello pantegana (citazione per chi ha letto Geronimo Stillton).

Chi prima arriva meglio alloggia.

Per fare un altro esempio di puntuale organizzazione: il foglio dell'anamnesi è sempre diverso da quello distribuito sulla porta.
Mia moglie sperava di avere ottenuto quello corretto ma anche questa volta NO: In intestazione c'era anche il nome del comune e tutto da ricompilare.
 
E qui si viaggia a livello pantegana (citazione per chi ha letto Geronimo Stillton).

Chi prima arriva meglio alloggia.

Per fare un altro esempio di puntuale organizzazione: il foglio dell'anamnesi è sempre diverso da quello distribuito sulla porta.
Mia moglie sperava di avere ottenuto quello corretto ma anche questa volta NO: In intestazione c'era anche il nome del comune e tutto da ricompilare.


Figurati
Io gia' non capisco,
riguardo l'anamnesi,
cosa cambi rispetto 5mesi fa
 
Se vai a vedere i miei post, l'avevo scritto a settembre.

Infatti ho scritto che non intendevo dire che le tue fossero previsioni fatte a posteriori,ma anche se fatte in anticipo restano le previsioni che facciamo tutti sulla base del nostro istinto,spesso anche seguendo il pessimismo e la sfiducia che purtroppo siamo abituati ad avere per ottime ragioni.
Anche io non ero ottimista però sarei stato più che contento se le cose fossero andate diversamente.

Sono ancora in pensiero per mio fratello che lavora nelle scuole ma un mezzo sospiro di sollievo oggi l'ho fatto,almeno anche mia madre è coperta dalla terza dose.
Speriamo che basti.
 
Recentemente Bruno Vespa ha mostrato un tabellone, dove si vede che i contagiati oggi sono circa la metà di 1 anno fa, ma gli ospedalizzati sono 1/6 e i morti meno di 1/6.

Ciò mi sembra una testimonianza del fatto che il vaccino sia molto utile, perchè se è vero che il virus sta circolando ugualmente (ma la metà dell'anno scorso, nonostante la maggiore contagiosità delle varianti nuove), è anche vero che i vaccinati che lo prendono hanno sintomi molto leggeri.

Oggi facevano vedere in tv una bambina di pochi mesi contagiata da omicron che avevano dovuto intubare.
Il medico diceva che purtroppo adesso la fascia di popolazione più colpita è proprio quella dei bambini e che paradossalmente prima erano quelli meno a rischio,ora che tutti gli altri sono vaccinati invece è il contrario.
Anche qui comunque nonostante i contagi siano ripartiti alla grande l'ospedale è sui 20 ricoverati contro i 100 e rotti del periodo peggiore.
E i morti sono diventati molto rari mentre prima ce n'erano anche 5 al giorno.
Santi vaccini...
 
Per fare un altro esempio di puntuale organizzazione: il foglio dell'anamnesi è sempre diverso da quello distribuito sulla porta.
Mia moglie sperava di avere ottenuto quello corretto ma anche questa volta NO: In intestazione c'era anche il nome del comune e tutto da ricompilare.

Idem.
Io ho mandato mia madre a fare la terza dose con i fogli dell'anamnesi e del consenso informati scaricati ieri dal sito piemonte ti vaccina,quindi aggiornatissimi.
Eppure arrivata li le hanno fatto compilare un altro foglio,anzi gliel'hanno compilato perchè lei senza occhiali non ci vede e pensava,avendo fatto i compiti a casa,di non averne bisogno.
 
Infatti ho scritto che non intendevo dire che le tue fossero previsioni fatte a posteriori,ma anche se fatte in anticipo restano le previsioni che facciamo tutti sulla base del nostro istinto,spesso anche seguendo il pessimismo e la sfiducia che purtroppo siamo abituati ad avere per ottime ragioni.
Anche io non ero ottimista però sarei stato più che contento se le cose fossero andate diversamente.

Sono ancora in pensiero per mio fratello che lavora nelle scuole ma un mezzo sospiro di sollievo oggi l'ho fatto,almeno anche mia madre è coperta dalla terza dose.
Speriamo che basti.

Zinza, lo scorso anno era tutto nuovo. Quest'anno non abbiamo scuse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto