<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 405 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo tante persone vivono l'obbligo di indossare la mascherina appunto come un obbligo a cui assolvere nella maniera meno dispendiosa possibile.
Poi se di fatto la mascherina chirurgica vecchia,smollata e indossata male serve solo a poter dire di averla ma non protegge un cavolo amen.
Io finora delle persone che conosco che indossano la ffp2 da inizio pandemia non ne conosco nemmeno una che si sia contagiata,almeno non con sintomi evidenti.
Segno che funziona.
Per me sui trasporti e in certi ambienti bisognava imporre l'obbligo della ffp2,adesso ci sono anche lavabili che si possono riutilizzare fino a 5 volte quindi non è nemmeno più tanto dispendioso preferirle alle
chirurgiche.

Il fatto e' che la gente e' stufa delle restrizioni....
E fa di tuttto per aggirare le regole....
Ma poi se succede il contagio e' SEMPRE colpa degli altri
( del: " cosi' fan tutti " )
 
Ultima modifica:
C' entra eccome.
Il giostraio
il cineasta
il teatrante
l' albergatore
han pianto per mesi....
Questo intendo per inconciliabilita' di lavoro ( questi lavori ) e salute


ma cosa significa "ha pianto per mesi" ?
se uno fa il direttore di coro e di colpo non può più lavorare
perché non si può applicare il distanziamento in sala prove
o in teatro cosa dovrebbe essere ? felice?

soprattutto quando GLI STESSI CORISTI che non possono
più " ASSEMBRARSI " per arrivare sul luogo delle prove
hanno magari preso una metro affollata a livelli di 10 persone per metro quadrato
 
purtroppo è il contrario e pure belli spessi (e mi sa che aiuta perché a mia figlia che li ha leggeri si appannano in un amen).
Comunque sì, trovare la regolazione ottimale non è facile ma il problema un po' si presenta anche con la sciarpa.

I miei si appannano immediatamente (l'audio non è pubblicabile). Poi, della sciarpa posso fare a meno, della museruola no....
 
Parte il tracciamento e la segnalazione dei contatti (rispetto alle prime ondate, muovendoci, siamo in contatto con un sacco di gente, ho mandato in quarantena 10 persone che per fortuna stanno bene).

Posso chiederti,ma solo se ti senti di rispondere,come funziona esattamente il tracciamento?
Perchè io,forse ingenuamente,non ci ho mai visto difficoltà insormontabili mentre pare che sia un'impresa titanica.
Ovviamente dipende da caso a caso.
Ci sarà chi per lavoro o per svago incrocia ogni giorno 100 persone che non conosce e allora li tracciare è impossibile.
Ma nei casi di persone che frequentano poca gente mi sono sempre chiesto perchè il tracciamento debba essere così difficile e perchè debbano occuparsene i sanitari.
Io oggi ho incrociato nell'ordine 2 colleghi di lavoro,3 clienti di cui ho i dati e 1 tabaccaio.
Sempre con la mascherina ffp2 e tenendo la distanza.
Se scoprissi di essere positivo ci metterei 10 minuti ad avvisare i miei contatti (certo se lo scopri a distanza di parecchi giorni può essere difficile ricostruire i propri spostamenti).
Mi chiedo però se quelli che risultano positivi facciano questo lavoro di segreteria oppure se ne freghino e si aspettino che a farlo sia l'asl.
 
Però questo è il solito discorso all'italiana.
Siccome c'è chi fa di peggio non venite a rompere le scatole a me.
Per me la mascherina dobbiamo indossarla e basta senza stare a vedere se c'è tanta gente o poca.


E se c'e' tanta gente,
nessuno mi obbliga ad andarci....

Io sono 2 anni che non vado a cena al mare.
Li',
se ne strafregavano ancora ai primi tempi,
quando in citta', almeno le distanze fra i tavoli le tenevano....
 
E se c'e' tanta gente,
nessuno mi obbliga ad andarci....

Io sono 2 anni che non vado a cena al mare.
Li',
se ne strafregavano ancora ai primi tempi,
quando in citta', almeno le distanze fra i tavoli le tenevano....

Qui di recente hanno stabilito che la mascherina è nuovamente obbligatoria all'aperto,anche se penso che sia solo in centro (non ho capito come mai visto che i negozi del centro sono spesso deserti).
Ma anche senza obbligo le persone prudenti l'hanno sempre tenuta,anche perchè tu puoi camminare per una strada deserta ma nessuno ti garantisce che al prossimo incrocio non incontrerai il runner che essendo runner è senza mascherina e ti passa accanto,il capannello di gente che per parlare occupa tutto il marciapiede,la persona che esce da un portone o da un negozio e non vede l'ora di levarsi la mascherina,il fumatore che al chiuso non può pippare quindi è fuori ad avvelenarsi i polmoni etc etc.
A me non costa nulla tenere la mascherina,se si inizia invece a fare distinzioni,dove serve e dove no,si finisce per indossarla sempre di meno.
 
ma cosa significa "ha pianto per mesi" ?
se uno fa il direttore di coro e di colpo non può più lavorare
perché non si può applicare il distanziamento in sala prove
o in teatro cosa dovrebbe essere ? felice?

soprattutto quando GLI STESSI CORISTI che non possono
più " ASSEMBRARSI " per arrivare sul luogo delle prove
hanno magari preso una metro affollata a livelli di 10 persone per metro quadrato

Appunto adesso ha aperto
come hanno aperto gli stadi
come hanno aperto le discoteche....
Come....Ecc Ecc....
E i contagi da 2538
di meta' Ottobre
sono arrivati
ai 25.000
di meta' Dicembre

Per non parlare dei morti, risaliti ben oltre 100

Piu' dimostrazione di questa discrasia fra lavoro e salute....
 
La malattia Covid-19 è causata da un virus chiamato "Sindrome Respiratoria Acuta Grave-CoronaVirus-2" (SARS-CoV-2) dall’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV), organismo che si occupa della designazione e della denominazione dei virus (ovvero specie, genere, famiglia, ecc.) ed appartiene alla famiglia dei coronavirus (CoV) virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome).

Ho scritto CEPPO dovevo scrivere famiglia. Ma quello è.
No. i virus A/B/C HxNx sono una cosa, i coronavirus un’altra.

Non è un’influenza.
 
Non vorrei passare per menagramo ma quello che avevo scritto a settembre si è pienamente verificato ( ricordi Arizona?). E il ragionamento fatto allora confermato, ossia: se un vaccino antifluenzale dura 4-5 mesi, quello per il covid ( che a quanto dicono appartiene allo stesso ceppo anche se infinitamente più rognoso) come fà a durare 1 anno? Ergo avremo vagonate di gente con il green pass valido e copertura praticamente azzerata, magari positivi e liberi di girare. Poi si butta la croce addosso a quelli che non hanno fatto il vaccino, ma che fanno il tampone ogni 2 tre giorni.
Ma non è mica vero. Il sillogismo virus influenzale vs covid non prevede alcuna similitudine sulla durata temporale dell' immunizzazione. Il gp ha valore di 12 mesi, sino a che i dati non dimostrano una durata differente. Infatti anche il precedente valeva 12 mesi, ma i richiami sono partiti entro i primitivi 270gg. A questo aggiungasi che ci sono tra i vaccinati, anche dei guariti, e che i vaccini sono differenti come principio attivo e come dosaggi. Wait and see, inutile fare previsioni basate su esperienze di altri virus e vaccini. Non si tratta di buttare la croce addosso a qualcuno, si tratta che chi non è vaccinato ha un profilo di rischio differente, dati alla mano.
 
Avevo finito il ciclo vaccinale il 4 giugno come docente, ma con l'avvio del booster sono stato messo in coda per far andare avanti, persone vaccinate si dopo di me, ma più grandi di età.
Mia moglie è docente ma il ciclo vaccinale iniziale lo aveva completato ad aprile, eppure aveva la dose boost prenotata per ieri, poi rimandata per un banale raffreddore. Io stesso ho atteso quasi 270gg per il booster, come quasi tutti i sanitari, anzi alcuni ancora di più avendo fatto la seconda a gennaio e la terza ad ottobre. Il problema del contagio, che hai subito, non è stata la finestra temporale, ma il rischio di una tavolata gremita, con qualcuno che, forse, non aveva adeguata copertura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto