<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 326 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continui a parlare di immunità di gregge ma ti hanno già spiegato che ormai non è immunità di gregge quello a cui la maggior parte degli esperti punta
Immunità di gregge significa che raggiunta una soglia di immunità la malattia smette di girare e abbiamo visto che nemmeno con l’80% di vaccinati/ immunizzati si raggiunge
Eventualmente si parla di farla diventare endemica quindi non pericolosa per la stragrande maggioranza delle persone perché vaccinata o perché se l’è fatta (magari entrambe è più volte)

aggiungo che sempre da quel poco che ho capito questa famosa immunità di gregge la si potrebbe anche raggiungere ma in un sistema chiuso, ora siccome volenti o nolenti un paese nel 2021 non può essere un sistema chiuso allora la sfida diventa un altra, quella che tu indichi come la strada per farla diventare endemica ma è una sfida aperta a tutto il mondo e non solo ad un singolo paese
 
Continui a parlare di immunità di gregge ma ti hanno già spiegato che ormai non è immunità di gregge quello a cui la maggior parte punta
Immunità si gregge significa che raggiunta una soglia di immunità la malattia smette di girare e abbiamo visto che memmeno con l’80% di vaccinati e immunizzati si raggiunge
Eventualmente si parla di farla diventare endemica quindi non pericolosa per la stragrande maggioranza delle persone perché vaccinata o perché se l’è fatta (magari entrambe è più volte)

Ok allora diciamo puntare a far diventare la pandemia endemia.
Ma in ogni caso per me era troppo presto per puntare sulla riapertura totale.
Una strategia simile credo che verrà adottata da tutti i paesi del mondo quando tra vaccinati,persone che sono guarite e compagnia bella sarà coperta la quasi totaltà della popolazione e allora si potrà essere ragionevolmente certi che il virus possa circolare senza fare danni e magari andare ad estinguersi da solo nel giro di qualche anno.
 
Ok allora diciamo puntare a far diventare la pandemia endemia.
Ma in ogni caso per me era troppo presto per puntare sulla riapertura totale.
Una strategia simile credo che verrà adottata da tutti i paesi del mondo quando tra vaccinati,persone che sono guarite e compagnia bella sarà coperta la quasi totaltà della popolazione e allora si potrà essere ragionevolmente certi che il virus possa circolare senza fare danni e magari andare ad estinguersi da solo nel giro di qualche anno.
Questo lo vedremo
Dicevamo la stessa cosa alle prime riaperture (non marzo 2020) inglesi e la realtà è stata diversa
 
E chi lo ha detto che la nostra scelta assicuri che ti protegga? Magari dopo 1,2 10 anni di mascherina e distanziamento te lo prendi lo stesso, hai solo posticipato

Però si spera che tra 1,2 o 10 anni le probabilità di prendere il virus siano molto inferiori perchè almeno in teoria e pur continuando a circolare non dovrebbe più essere diffuso come adesso o com'era nei mesi scorsi.
Almeno si spera.
 
E chi lo ha detto che la nostra scelta assicuri che ti protegga? Magari dopo 1,2 10 anni di mascherina e distanziamento te lo prendi lo stesso, hai solo posticipato

non lo so , ma se devo ragionare in termini che non sono scientifici ma da semplice cittadino e criticare quanto mi viene indicato da chi governa il mio paese trovo attualmente più rispettoso del vivere sociale le linee che abbiamo noi che quelle Inglesi
 
Senza fare paragoni tra stati io devo dire che onestamente sono abbastanza soddisfatto di come la stiamo gestendo adesso.
E ripeto non sono nazionalista ne sono entusiasta di come l'abbiamo gestita all'inizio.
Poi magari tra qualche mese cambieranno le cose e diremo il contrario ma per adesso io sono contento che qui abbia prevalso la linea prudente almeno sulle riaperture.
 
Non so su che basi scientifiche (se ci sono) abbiano preso questa scelta
Però non voglio nemmeno criticare a prescindere come è stato fatto qualche mese fa
Noi abbiamo avuto secondo i dati ufficiali 4,73 mln di casi e 132000 morti
In Inghilterra 8,5 milioni di casi e 139000 morti
Su che basi ci arroghiamo il diritto di essere sempre i migliori? Perché noi abbiamo una popolazione più vecchia? Perché noi abbiamo servizi
sanitari peggiori?
Forse.. ma basta a spiegare?


Potrei dirti aggiungendo,
che noi in piu',
siamo partiti male
con il disastro del Nord.

Per arrivare al discorso del trend.
Talvolta i trends sono la valutazione piu' importante.
E loro al momento sono messi peggio
( 500.000 neo contagiati degli ultimi giorni contro i nostri 50.000 ).
E questi 500.000, destinati comunque a crescere,
se non vanno in intensiva, andranno in corsia o al limite a casa....
Se possono permettersi questo trend e pagare tutto questo....
( Sistema Sanitario/Sistema Produttivo )
Beati loro

Senza considerare che piu' gente circola col virus, piu' ci sono possibilita' di nuove mutazioni.
 
Però lievi o non lievi sono tanti.
E come si mettono con la quarantena?
Circolano anche dopo un tampone positivo?
Se fosse così sarebbe un ulteriore boost per i contagi ma non si blocca il paese.
Per quanto uno potrebbe essere positivo e non essere costretto a stare in quarantena ma non sentirsela lo stesso di andare a lavorare.
Specialmente chi fa un lavoro manuale.
Sono sopravvissuti all'Invicible Armada e all'Operazione Leone Marino, hanno gestito 14 (quattordici!) anni di razionamento alimentare, ma ti pare che si scompongano per un po' di contagi senza gravi conseguenze?

 
Potrei dirti aggiungendo,
che noi in piu',
siamo partiti male
con il disastro del Nord.

Per arrivare al discorso del trend.
Talvolta i trends sono la valutazione piu' importante.
E loro al momento sono messi peggio
( 500.000 neo contagiati degli ultimi giorni contro i nostri 50.000 ).
E questi 500.000, destinati comunque a crescere,
se non vanno in intensiva, andranno in corsia o al limite a casa....
Se possono permettersi questo trend e pagare tutto questo....
( Sistema Sanitario/Sistema Produttivo )
Beati loro

Senza considerare che piu' gente circola col virus, piu' ci sono possibilita' di nuove mutazioni.
Tempo al tempo
 
Notizia di qualche giorno fa, mi pare sul Sole, costo medio ospedalizzazione SarsCov2 21.000 euro a paziente. Costo vaccinazione penso entro i 100/150 euro tutto compreso (costo materiale delle due dosi più gestione e inoculazione).
Questi numeri rispondono in modo inequivocabile a chi parla di "comploddo" pewrchè così big pharma fa i soldi coi vaccini...si fanno moti più soldi quei ricorveri di chi si becca un brutto covid...quel costo che tu hai segnalato aggiungo è giornaliero.
 
Senza fare paragoni tra stati io devo dire che onestamente sono abbastanza soddisfatto di come la stiamo gestendo adesso.
E ripeto non sono nazionalista ne sono entusiasta di come l'abbiamo gestita all'inizio.
Poi magari tra qualche mese cambieranno le cose e diremo il contrario ma per adesso io sono contento che qui abbia prevalso la linea prudente almeno sulle riaperture.
Anche io. Ho come la percezione che sia stato fatto un buon lavoro, mi sento in buone mani.

Poi guardo anche ad altri stati come il Regno Unito e la percezione di cui sopra diventa quasi granitica sicurezza
 
E continuerà all’infinito
Solo chi non ha capito che la battaglia è persa e che bisogna solo limitare i danni pensa ancora che in qualche modo magicamente sparirà come è arrivato
Però insomma ... la Spagnola era sparita come "spagnola" salvo diventare una"normale" forma influenzale, idem Russa, Asiatica e Hong Kong. La suina e la Sars1 erano riusciti a contenerle. Vediamo, va.
 
Senza entrare troppo in temi politici io penso che noi abbiamo pagato anche il fatto che la pandemia è scoppiata in un momento in cui non c'era una linea di pensiero unica ma infinite trattative per prendere ogni decisione.
Ora mi pare che ci sia maggiore stabilità.
Che non vuol dire per forza azzeccarle tutte ma almeno non essere sempre in ritardo nel prendere decisioni sofferte.

E vedo in altri paesi una sorta di spinta decisionista che credo serva anche a dare l'idea di una leadership forte in momenti abbastanza critici.

Insomma mi pare che altre questioni,economiche e sociali,abbiano influenzato e stiano influenzando molto le decisioni sulla salute.
A volte in peggio altre in meglio.

Anche il fatto che in Uk ci sono oltre 10 volte più casi che da noi ma "solo" 3 o 4 volte più decessi a me non rassicura molto.
Abbiamo visto che la situazione può precipitare molto rapidamente.
Magari il loro trend andrà migliorando ma non è detto.

L'unica cosa di cui sono sicuro è che se fossi stato un cittadino britannico avrei continuato a indossare la mascherina anche dopo che l'obbligo è stato eliminato.
Per dire che non seguo alla lettera le disposizioni dall'alto se non mi convincono e posso fare qualcosa di più,anche se non sono costretto,per tutelare me stesso e il prossimo.
 
Anche io. Ho come la percezione che sia stato fatto un buon lavoro, mi sento in buone mani.

Poi guardo anche ad altri stati come il Regno Unito e la percezione di cui sopra diventa quasi granitica sicurezza
Diciamo che tra febbraio e marzo abbiamo cambiato marcia (e giustamente ci fermiamo qui su questo punto). Rimane il fatto inequivicabile che abbiamo uno tra i più elevati tassi di letalità, se non il più elevato, tra i paesi europei "sviluppati". Qualche domanda dobbiamo porcela.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto