<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 321 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comprensibile! Lo so, pure in H tocca combattere con i negazionisti prima del virus, poi del vaccino, poi del gp, quelli che negani la costituzionalità etcetc e vengono a pretendere... visto che dicono di saperne più di noi, si curino self service, vengano a farsi esami e terapie da soli.

Chi non vuole fare una cosa....

E qui e' pacifico,
scade in motivazioni sempre piu' incredibili....
Fino ad arrivare a dire, come taluni, che il Covid non esiste,
ma e' solo una mistificazione
(nelle forme piu' strane )
per
" schiavizzarci "
tutti
( della qual cosa non si sa, ne' il perche', ne' a vantaggio di chi )
 
Ultima modifica:
Dalla trincea Vi saluto con calore e con grandissima sincerità, Vi dico: ci siamo rotti!!
Stufati del no vax che pretende il certificato x l'astensione lavorativa, del grande esperto di turno che afferma "dottore, ma lo sa che il vaccino fa salire il colesterolo (ha letto il bugiardino a modo suo...), fa venire l'embolia, provoca modifiche genetiche (peccato che sia a m-Rna....), provoca sordità (rarissimi casi di ipoacusia transitoria...), malattie del cuore (rari casi pericardite asintomatica e transitoria), ha provocato 900000 morti (irresponsabili dichiarazioni sui social...), etc....
Tra l'altro, chi lo dice, è pure frequentemente obeso, grosso fumatore con recidive di BPCO, persino diabetico, etc....
E per favore, cari no vax, non trinceratevi dietro il termine "libertà": è un vocabolo troppo importante x collegarlo a decisioni e credenze potenzialmente lesive x la vita altrui, perciò termine usato assolutamente a sproposito.
Nulla da eccepire su scelte che restino personali e non dannose per gli altri, ma in questa maledetta faccenda personalmente propendo per l'obbligo vaccinale, già in opera altrove, che è l'unica scelta possibile e responsabile ora.
Anche in segno di rispetto di tutti coloro che hanno combattuto con il Covid, uscendone non sempre vincenti (Sono giorni che da medico non dimenticherò mai, nella memoria per sempre gli occhi dei pazienti soli e disperati, compresi quelli di alcuni colleghi...).
Saluti

È il primo che sento dire, oltre al sottoscritto, che l'unica cosa da fare era l'obbligo vaccinale. Si sarebbe evitato tutto il casino di questi giorni.
 
In realtà l'avevo detto anch'io....

1) l' obbligo comporta
che
( se succede quello che non deve succedere )
bisogna risarcire i coinvolti e poi c'e' il Penale.
Grana che non si vuol prendere nessuno
2) facile dire OBBLIGO: vaccini le persone a forza??
NO di certo.
Quindi sarebbe lo stesso: ergo l' irriducibile a lavorare non ci andrebbe,
come non andrebbe al ristorante, al....ecc.ecc., lo stesso.
Infatti, da renittente, non avrebbe comunque l' alter ego del G.P.
 
Quindi sarebbe lo stesso: ergo l' irriducibile a lavorare non ci andrebbe

Però ci sarebbero gli estremi per il licenziamento.

Stavo pensando alla proposta di Suby cioè permettere a chi non si vuole vaccinare di non farlo ma metterlo in guardia che in caso di contagio la sua scelta lo penalizzerà in termini di precedenza per accedere alla terapia intensiva.
Al momento penso che avvenga l'esatto contrario.
Cioè tra due contagiati che si trovano nelle stesse condizioni ha molte più probabilità di avere un letto in intensiva il non vaccinato perchè considerato più a rischio.
Ma purtroppo la pandemia ci ha dimostrato che in casi estremi quando i letti scarseggiano si devono fare delle scelte difficili e decidere chi vive e chi muore,nel senso che se uno non va in intensiva pur avendone bisogno ha scarsissime probabilità di farcela.
Sarebbe interessante sapere se ad oggi la mancata vaccinazione rappresenta un fattore di rischio che da la precedenza quando scarseggiano i posti in intensiva oppure come l'età avanzata è penalizzante.

Io non ci vedrei nulla di scandaloso nel dire a chi non si vaccina che in caso di ricovero parte delle spese saranno a suo carico.
Come per le medicine ci sono gli esenti totali che non pagano nulla e quelli che invece pagano parte dei farmaci anche sui ricoveri,almeno quando lo stato offre la vaccinazione gratuita,si potrebbe chiamare a contribuire chi decide di non vaccinarsi senza avere motivazioni mediche a supporto di tale scelta.
 
Guarda che non ti "infetti" passando accanto anche a un non vaccinato, che poi non è detto che sia "malato".

Tutto da dimostrare.
Tu passi volentieri nella scia di uno starnuto di qualcuno o attraverso la nuvola di fumo appena soffiata da un fumatore?
Io no.
Ripeto per me è una questione di rispetto.
Se uno la mascherina non la vuole tenere non si deve mettere in punti in cui la gente volente o nolente è costretta a stare a distanza ridotta.
Si mette due o tre passi più distante e sono contenti tutti.
 
È il primo che sento dire, oltre al sottoscritto, che l'unica cosa da fare era l'obbligo vaccinale. Si sarebbe evitato tutto il casino di questi giorni.
Non è vero l’ho scritto più volte anche io
Ma comunque se sancissero l’obbligo le piazze si riemipirebbero di novax, no green pass al grido dell’incostituzionalità
 
Però ci sarebbero gli estremi per il licenziamento.

Stavo pensando alla proposta di Suby cioè permettere a chi non si vuole vaccinare di non farlo ma metterlo in guardia che in caso di contagio la sua scelta lo penalizzerà in termini di precedenza per accedere alla terapia intensiva.
Al momento penso che avvenga l'esatto contrario.
Cioè tra due contagiati che si trovano nelle stesse condizioni ha molte più probabilità di avere un letto in intensiva il non vaccinato perchè considerato più a rischio.
Ma purtroppo la pandemia ci ha dimostrato che in casi estremi quando i letti scarseggiano si devono fare delle scelte difficili e decidere chi vive e chi muore,nel senso che se uno non va in intensiva pur avendone bisogno ha scarsissime probabilità di farcela.
Sarebbe interessante sapere se ad oggi la mancata vaccinazione rappresenta un fattore di rischio che da la precedenza quando scarseggiano i posti in intensiva oppure come l'età avanzata è penalizzante.

Io non ci vedrei nulla di scandaloso nel dire a chi non si vaccina che in caso di ricovero parte delle spese saranno a suo carico.
Come per le medicine ci sono gli esenti totali che non pagano nulla e quelli che invece pagano parte dei farmaci anche sui ricoveri,almeno quando lo stato offre la vaccinazione gratuita,si potrebbe chiamare a contribuire chi decide di non vaccinarsi senza avere motivazioni mediche a supporto di tale scelta.


Chi irriducibilmente NON vuole....

Si attaccherebbe
( specie se ben preparato dai vari arruffapopolo su piazza )
a qualsiasi e sempre piu' assurda motivazione
In buona sostanza, messo all' angolo dall' obbligo
" strillerebbe " ancora di piu'
contro tutto e tutti,
blaterando di oltraggi alla Liberta', alla Costituzione
e a tutto quel che regola i rapporti fra le persone in un Paese normale
 
Ultima modifica:
Nulla da eccepire su scelte che restino personali e non dannose per gli altri, ma in questa maledetta faccenda personalmente propendo per l'obbligo vaccinale, già in opera altrove, che è l'unica scelta possibile e responsabile ora.

Visto che sei un tecnico e non un politico......... cosa vieta la messa in opera dell'obbligo?
problema medico o politico?
 
1) l' obbligo comporta
che (se succede quello che non deve succedere) bisogna risarcire i coinvolti e poi c'e' il Penale.
Grana che non si vuol prendere nessuno
Anche per i vaccini "consigliati" c'è il risarcimento e quant'altro

2) facile dire OBBLIGO: vaccini le persone a forza??
NO di certo.
Quindi sarebbe lo stesso: ergo l' irriducibile a lavorare non ci andrebbe, come non andrebbe al ristorante, al....ecc.ecc., lo stesso. Infatti, da renittente, non avrebbe comunque l' alter ego del G.P.
La differenza sta che una buona parte di quelli che ora vanno a tamponarsi correrebbe a vaccinarsi. Non tutti possono permettersi di passare 6-9 mesi senza stipendio (perché sta cosa probabilmente non si ferma al 31/12 ma andrà avanti fino a primaverra inoltrata)
 
Non è vero l’ho scritto più volte anche io
Ma comunque se sancissero l’obbligo le piazze si riemipirebbero di novax, no green pass al grido dell’incostituzionalità
Già così a Trieste dobbiamo sorbirci umanità varia ed assortita che a dirla tutta rompe pesantemente le scatole alla maggioranza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto