Stai dicendo sul serio
??
Torneresti al L. D.
??
Contento tu....
( 'Stavolta mi ritiro io )
Leggi bene.
Stai dicendo sul serio
??
Torneresti al L. D.
??
Contento tu....
( 'Stavolta mi ritiro io )
Però non si può fare lockdown all'infinito.
Bisogna tornare a lavorare,studiare,uscire etc etc.
E come hai scritto tu il vaccino è necessario.
Certo se ci fosse anche la prudenza forse adesso avremmo ancora meno casi ma si sa che già prima del lockdown non era facile far rispettare le regole,dopo figuriamoci.
E' una situazione molto particolare che ha richiesto enormi sacrifici,io sono relativamente giovane ma penso che fosse dalla seconda guerra mondiale che non veniva imposto all'intera popolazione di mezzo mondo di stare barricata in casa anche se non erano i bombardamenti il problema stavolta.
A confronto secondo me vaccinarsi è un sacrificio molto più leggero.
Ognuno di noi avrà fatto almeno 20 vaccinazioni in vita sua.
E' per il nostro bene prima di tutto.
Rompo il silenzio solo per far notare che in GB con una percentuale di vaccinati simile alla nostra hanno avuto oggi 45.000 casi e sono in costante aumento terapie intensive e ricoveri.
I dubbi aumentano.....................
https://www.huffingtonpost.it/entry...695f47e4b079111a48b00f?utm_hp_ref=it-homepage
La prova del 9 l'abbiamo avuta con il lockdown mi pare no? Distanziamento e protezione sono le armi migliori. Il vaccino è necessario perchè l'istinto di autoconservazione nella società attuale si è ESTINTO. Non pervenuto. Desaparesido.
Nè tu nè ari avete colto: il lockdown ha tolto al virus la possibilità di diffondersi. La stessa cosa succede con il distanziamento e la protezione di naso e bocca.
Beh ma se qui vuole ancora combattere il virus con i lockdown stiamo freschiLa prova del 9 l'abbiamo avuta con il lockdown mi pare no? Distanziamento e protezione sono le armi migliori. Il vaccino è necessario perchè l'istinto di autoconservazione nella società attuale si è ESTINTO. Non pervenuto. Desaparesido.
Beh ma se qui vuole ancora combattere il virus con i lockdown stiamo freschi
Forse per il 2052 ne usciremo, chi non sarà morto di fame prima
Se la strategia è distanziamento e mascherina e speriamo nello spirito santo siamo messi bene
Va la che se puoi uscire di casa devi ringraziare chi si è vaccinato pur con tutti i dubbi legittimi che abbiamo avuto tutti, cioè se con così poco tempo avuto per la sperimentazione sia sicuro
Vorrei che avessi ragione tu, ma credo che sarà difficile. Il virus ha libera circolazione in ¾ del mondo... e può ancora variare in modo vaccinoresistente, anche se spero di no.Secondo me siamo alla fine.
Con l'anno nuovo, sarà quasi tutto finito.
In gran parte, grazie ai vaccini.
Beh ma se qui vuole ancora combattere il virus con i lockdown stiamo freschi
Forse per il 2052 ne usciremo, chi non sarà morto di fame prima
Se la strategia è distanziamento e mascherina e speriamo nello spirito santo siamo messi bene
Va la che se puoi uscire di casa devi ringraziare chi si è vaccinato pur con tutti i dubbi legittimi che abbiamo avuto tutti, cioè se con così poco tempo avuto per la sperimentazione sia sicuro
Si ma nessun paese al mondo può permettersi di stare in lockdown perenne.
E quando la gente torna a uscire il virus per forza di cose circola,e li il vaccino è determinante per impedirgli di fare danni.
Beh ma se qui vuole ancora combattere il virus con i lockdown stiamo freschi
Forse per il 2052 ne usciremo, chi non sarà morto di fame prima
Se la strategia è distanziamento e mascherina e speriamo nello spirito santo siamo messi bene
Bravo. Ma almeno ci evitiamo il lockdownVallo a dire agli inglesi che a luglio hanno aperto tutto in seguito ai riscontri positivi della campagna vaccinale. Maschera e distanziamento volenti o nolenti sono necessari anche se vaccinati.
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa