<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 292 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E cortesemente smettiamola con la scuola, che oramai è assodato che i ragazzi subiscono il contagio e non lo portano.

Dei miei clienti hanno fatto tutti il covid in famiglia.
L'ha portato a casa il figlio adolescente,praticamente asintomatico,i genitori già hanno avuto sintomi più pesanti e i nonni a momenti vanno al creatore.
Sulla scuola io non capisco una cosa.
Tutte queste cautele oggi dopo che i ragazzi si sono assembrati senza usare mezza mascherina per tutta l'estate.
Per carità la scuola deve fare il possibile per prevenire i contagi in aula,ma fuori...
 
nessun lockdown per quanto durissimo da solo basta a bloccare una pandemia (vedi Nuova Zelanda), viceversa qualsiasi lockdown ammazza il paese.

Quello che non ho capito è come mai lockdown e campagna di vaccinazione di massa siano considerate misure alternative.
Il lockdown da solo non potrà mai bastare perchè tu sbarri le porte e un mese dopo il virus rientra dalla finestra.
Se i paesi che hanno la possibilità di chiudere le frontiere non fanno anche i vaccini per me non vanno da nessuna parte.
 
i ragazzi subiscono il contagio e non lo portano
I giovani difficilmente sviluppano la malattia in forma palese e ancor più raramente grave, salvo i piccoli che possono sviluppare la sindrome di Kawasaki. Ma tutti possono replicare il virus e poi trasmettere una carica virale sufficiente, specialmente a trasmettere il contagio agli anziani meno immunizzati. Io ho convintamente vaccinato la pi_cucciola, gli insegnanti lo sono tutti ma basterebbe che uno dei pochi compagni di classe non vaccinati si infettasse, e tutta la classe andrebbe in DAD e quarantena. Almeno per le superiori si potrebbe pensare a mantenere in presenza solo i vaccinati, a garanzia dell'attività didattica. Una amica ha il figlio in una scuola alberghiera con convitto. Non hanno scambi con esterno se non autorizzati, se ci fosse anche un solo caso, potrebbero continuare l'attività didattica sospendendo le uscite. Mia figlia al classico credo farebbe i salti di gioia a fare la dad appena sveglia, ma avrebbe un detrimento formativo enorme. Unica via è vaccinare anche gli ultimi resistenti. Poi vedremo se si spegne la pandemia dei non vaccinati e si prospetta una endemia stile influenzale. Ma temo sia difficile sinché il virus circola in ¾ del mondo generando varianti.
 
Si'....Si'
Siamo, praticamente un paese Federale....
Senza saperlo
Senza entrare nel merito politico (vietato dal regolamento), in materia sanitaria, da quasi mezzo secolo, abbiamo un sistema sanitario nazionale, che ha superato il modello a prevalenza comunale precedente. Negli ultimi 20 anni si è assistito ad una parcellizzazione regionale (la principale competenza nel bilancio delle regioni) e a quella aziendale, sia territoriale che ospedaliera. Così facendo si sono moltiplicate le "teste" e quindi le "idee", ottenendo la qualità a macchia di leopardo attuale. In alcune aree si sta tornando verso una unificazione dei servizi delle aziende territoriali ed ospedaliere in macroaree. Un vero guazzabuglio all'interno di ogni regione.
 
Ergo....
....Il miglior modo per lasciare spazio gli infiniti individualisti,
affinche'
possano sbizzarrirsi e quindi dare il " meglio " di se'
??
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto