<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 229 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per riavere autonomia vaccinale ci vorranno anni di investimenti, penso che si andrà in questa direzione, ma intanto come ben dici dobbiamo fare buon viso a cattivo gioco. Sanofi mi pare abbia rinunciato, Reithera probabilmente rimarrà incompiuta (anche perché oramai mancano i volontari), è andata così.
mi pare che abbiano avuto problemi con quello a mRNA mentre quello a subunità proteiche è in fase 3
 
A circa 18 ore dalla vaccinazione tutto a posto.
Più o meno gli stessi fastidi della prima dose,dolore al braccio e mal di testa,ma più lievi.
 
...poi la quarta, la quinta ecc. credo che ogni anno ci si troverà nelle medesime condizioni, intanto Pfizer ha aumentato il prezzo, per la prossima fornitura, da 15,50 a 19,50 euro.

https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...zer-e-moderna-per-l-ue_36277418-202102k.shtml


Un 2%....
( come da inflazione del resto )
ahahahahahahahahahahahahahahahah
4mld di baiocchi in piu' ogni miliardo di pezzi prodotti.
Bel colpo
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
 
Beh non è una novità,l'obiettivo delle case farmaceutiche è quello di inocularci tutti.
E l'aumento è veramente un'inoculata infatti...

I caratteri sottolineati si possono omettere volendo.

Potevano avere il buon gusto di ritoccare ogni tanto.
Un 25% o giu' di li' di rincaro in un botto....
....E' proprio vergognoso
 
Sara'

( rispondo a tutti quelli che " giustificano " gli aumenti....)

anche vero....

D' altro canto questa

e' la norma che attualmente regola il mondo

(...Non la mia....)

E se " giustamente "

( specie per gli azionisti )

ci chiedono

( sempre in base a questa norma )

50 , poi 100....Euri

??

Meditate gente, meditate
 
Ultima modifica:
OT per OT, fermo restando che Pfizer e Moderna si stanno imbertando 30 miliardi a testa e potrebbero anche farseli bastare, non sarebbe forse il caso di pagare le giuste royalties e rendere la tecnologia di produzione accessibile, in modo da mettere le aziende farmaceutiche locali in condizione di produrre vaccini in casa, senza dover dipendere da DUE aziende in tutto il mondo?
 
Una mia conoscente lavora in un ristorante come aiuto cuoco, non vaccinata ne in possesso della "green card", nello stesso ristorante anche alcuni camerieri nelle sue stesse condizioni, però per sedermi al tavolo mi è richiesta la vaccinazione, lo trovo un "tantino" incongruente.
 
A tal proposito,

giusto ieri sera, una ristoratrice mi faceva presente la differenza fra la sera e il pranzo nel fare gli eventuali controlli....
( il nostro provato, proprio ieri sera, funziona ).

" A CENA la gente arriva scaglionata e senza troppa fretta, ma quando mi arrivano a PRANZO una cinquantina, praticamente all' unisono,
di operai con la fretta di chi ha pochissimo tempo di pausa pranzo "

??
 
Una mia parente sessantenne [da pochi giorni], con un po' di problemi di salute e diverse allergie, aveva sempre tentennato all'idea di vaccinarsi.
Al fine la scorsa settimana si è decisa e, sorpresa, le volevano inoculare AZ, nessuna alternativa possibile.
La discussione s'è chiusa con firma del modulo di rifiuto ed invito a farsi esonerare dal medico curante (??).

Oggi, cambiato centro, assistita da anestesista vaccinata con Moderna, senza problemi ad ora. Le confermavano che il suo caso non era assolutamente fra quelli previsti per AZ anzi proprio controindicato.

Se la mia parente non si fosse impuntata ed avesse accettato??
Perché esporre la gente a rischi inutili?

Sono queste le cose che veramente a me danno i brividi.
 
Probabilmente non hanno piu' scorte di altri vaccini,
oltre AZ.
Come quando andai io del resto.
Ma....Stanno arrivando alcune milionate di Pfizer
 
OT per OT, fermo restando che Pfizer e Moderna si stanno imbertando 30 miliardi a testa e potrebbero anche farseli bastare, non sarebbe forse il caso di pagare le giuste royalties e rendere la tecnologia di produzione accessibile, in modo da mettere le aziende farmaceutiche locali in condizione di produrre vaccini in casa, senza dover dipendere da DUE aziende in tutto il mondo?
Il problema non sono le royalties, ma la tecnologia produttiva. Pur avendo in Italia un forte settore tecnofarmaceutico, sui vaccini siamo deboli. Oltre a questo, devi investire in R&D
 
Sara' (rispondo a tutti quelli che " giustificano " gli aumenti....) anche vero....
D' altro canto questa e' la norma che attualmente regola il mondo(...Non la mia....)
E se " giustamente " (specie per gli azionisti) ci chiedono (sempre in base a questa norma) 50 , poi 100....Euri ??
Meditate gente, meditate
La rigiro. Senza la vituperata “avidità”, non avremmo avuto il Comirnaty. Parliamoci chiaro, 20 euro a testa per dose sono meno che spiccioli rispetto alla salute, e onestamente non trovo nemmeno giusto che vengano fatti gratuitamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto