<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 218 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma figurati se ci si riuscirebbe … bisogna essere pragmatici

Non serve a nulla, come pensare di filtrare la sabbia del deserto con un setaccio

Per me invece servirebbe.
Qui quando eravamo zona arancione o rossa ho letto diverse volte che sono stati beccati locali pieni di avventori senza mascherina.
Il titolare avrà passato i suoi guai ma che io sappia agli avventori non hanno fatto gran che.
Se si inizia a spargere la voce che visto che adesso le regole sono molto più permissive (chissà per quanto) le infrazioni verranno sanzionate in maniera molto pesante magari qualcuno ci pensa 2 volte.
Fosse anche solo che invece di 1000 salami senza mascherina accalcati per inneggiare se ne radunano "solo" 500.
 
Il problema di tutta questa situazione, è che non c'è un dibattito ne un confronto.
A me pare che ci sia stato ed in abbondanza. Poi ciascuno avrà la propria idea.
Forse il problema vero è che nella scuola dell’obbligo non si insegnano più i concetti elementari della trasmissione delle infezioni e l’igiene di base. Se hai a mente quelli, sai perfettamente che è pressoché impossibile arrestare un contagio di queste proporzioni, puoi solo prevenirlo (posto che gli antivirali specifici sono appena allo studio)
 
Per me invece servirebbe.
Qui quando eravamo zona arancione o rossa ho letto diverse volte che sono stati beccati locali pieni di avventori senza mascherina.
Il titolare avrà passato i suoi guai ma che io sappia agli avventori non hanno fatto gran che.
Se si inizia a spargere la voce che visto che adesso le regole sono molto più permissive (chissà per quanto) le infrazioni verranno sanzionate in maniera molto pesante magari qualcuno ci pensa 2 volte.
Fosse anche solo che invece di 1000 salami senza mascherina accalcati per inneggiare se ne radunano "solo" 500.
Guarda, da me un bar (finito suo tg nazionali) aveva aperto in piena violazione e ripetutamente, avrà preso qualche multa (avrà fatto ricorso) ma alla fine è sempre lì.
 
Guarda, da me un bar (finito suo tg nazionali) aveva aperto in piena violazione e ripetutamente, avrà preso qualche multa (avrà fatto ricorso) ma alla fine è sempre lì.

Si ma ripeto finchè si multa il proprietario del bar.
Se all'epoca avessero detto chiaro e tondo alla gente che un caffè poteva costargli 1000 euro per me anche tenendo aperto non avrebbe avuto tanti clienti disposti a rischiare.
A rischiare il portafogli ovviamente perchè a rischiare la salute evidentemente erano disposti.
 
Aggiornamento: a distanza di quasi 24 ore dalla seconda dose, dopo una mattinata tranquilla, ho passato e sto passando un pomeriggio e sera così così. Niente febbre o mal di testa, ma dolori articolari e muscolari un po' ovunque.
 
Poco fà ho parlato con un signore che ha fatto il pfzer. Dopo la prima dose pensava di non raccontarla, aveva tutti i sintomi come se avesse preso il virus, è stato anche ricoverato. La seconda dose niente.
 
Guarda, da me un bar (finito suo tg nazionali) aveva aperto in piena violazione e ripetutamente, avrà preso qualche multa (avrà fatto ricorso) ma alla fine è sempre lì.


Certo....

Chiusure a parte
e NON perdita della LICENZA....
Favoriscono chi lavora tanto, anzi sono persino di stimolo a
FURBEGGIARE.
Cosa sono le attuali multe da 400 Euro se fai 100 " Coperti "
??
 
Aggiornamento parte II: dolori di ieri praticamente spariti, solo un leggero fastidio ad una coscia che sta via via scemando. Stamattina un leggero intontimento ormai sparito. Arrivato anche il green pass, scaricato sia su app IO che stampato in formato cartaceo dal sito apposito. Loggato tramite spid. Oggi alle 11:00 ha fatto il richiamo con Pfizer mia moglie, per ora tutto ok.
 
Per i clienti di ristoranti, bar, palestre ecc. ci sarà l'obblico del GP, ma per i titolari e il personale è previsto che abbiano il GP anche loro?
Un dubbio mi "rode", prima per consumare occorreva stare seduti al tavolo e niente banco, ora si può consumare al banco anche se non vaccinati, e al tavolo solo in possesso di GP, questi "voli pindarici" a cosa sono dovuti?
Significa che non sanno una mazza , ma sanno solo come limitare i tuoi movimenti. Su questo stranamente non.si sbagliano mai ...
 
Oggi ho parlato con un medico in pensione che fa il volontario vaccinatore in un hub.
Mi ha detto che nel primo periodo delle presunte (che quasi mai sono state dimostrate e anzi spesso sono state smentite inutilmente) morti collegate ai vaccini in pratica avevano smesso di vaccinare chiunque riferisse una condizione di rischio anche minima.
Bastava addirittura dichiarare di essere allergici ai pollini o alle arachidi per vedersi rifiutata la vaccinazione perchè il medico non se la sentiva di prendersi la responsabilità.
Di sicuro la caccia alle streghe e il fatto che in certi casi il personale medico sia stato indagato con tutto il clamore che ne deriva sono stati determinanti in tale scelta.
Adesso per fortuna sembra che rimandino solo le vaccinazioni di chi riporta episodi di allergie gravi,ma non è detto dipende dal medico che c'è in quel momento.
Io capisco la prudenza e posso anche capire la paura di passare dei guai ma non si può arrivare al punto di aver paura di fare il proprio lavoro.
Se in tutti i campi della medicina si ragionasse allo stesso modo in pratica nessun chirurgo dovrebbe sentirsela di entrare in sala operatoria a meno che non si tratti di questioni di vita o di morte.
Cautela si (magari fare le vaccinazioni ai soggetti sensibili in ospedale per essere preparati per ogni evenienza),paralisi del sistema no.
 
Oggi ho parlato con un medico in pensione che fa il volontario vaccinatore in un hub.
Mi ha detto che nel primo periodo delle presunte (che quasi mai sono state dimostrate e anzi spesso sono state smentite inutilmente) morti collegate ai vaccini in pratica avevano smesso di vaccinare chiunque riferisse una condizione di rischio anche minima.
Bastava addirittura dichiarare di essere allergici ai pollini o alle arachidi per vedersi rifiutata la vaccinazione perchè il medico non se la sentiva di prendersi la responsabilità.
Di sicuro la caccia alle streghe e il fatto che in certi casi il personale medico sia stato indagato con tutto il clamore che ne deriva sono stati determinanti in tale scelta.
Adesso per fortuna sembra che rimandino solo le vaccinazioni di chi riporta episodi di allergie gravi,ma non è detto dipende dal medico che c'è in quel momento.
Io capisco la prudenza e posso anche capire la paura di passare dei guai ma non si può arrivare al punto di aver paura di fare il proprio lavoro.
Se in tutti i campi della medicina si ragionasse allo stesso modo in pratica nessun chirurgo dovrebbe sentirsela di entrare in sala operatoria a meno che non si tratti di questioni di vita o di morte.
Cautela si (magari fare le vaccinazioni ai soggetti sensibili in ospedale per essere preparati per ogni evenienza),paralisi del sistema no.

se sono così sicuri non capisco perchè io debba firmare un foglio nel quale sono io che devo assumermi le responsabilità di eventuali reazioni avverse
 
Per i clienti di ristoranti, bar, palestre ecc. ci sarà l'obblico del GP, ma per i titolari e il personale è previsto che abbiano il GP anche loro?
Un dubbio mi "rode", prima per consumare occorreva stare seduti al tavolo e niente banco, ora si può consumare al banco anche se non vaccinati, e al tavolo solo in possesso di GP, questi "voli pindarici" a cosa sono dovuti?

lo dice la scienza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto