Suby01
0
Ho scritto quando avremo raggiunto il massimo vaccinale, ergo tutti quelli che vogliono/possono si sono vaccinati.ci sono tante persone che possono e vogliono ma non è ancora arrivato il loro tu
E scritto almeno 10 volte
Ho scritto quando avremo raggiunto il massimo vaccinale, ergo tutti quelli che vogliono/possono si sono vaccinati.ci sono tante persone che possono e vogliono ma non è ancora arrivato il loro tu
Beh ma allora se non leggi quello che scrivo..Vaccinare a tappeto e nel frattempo mantenere le misure di prevenzione.
Green pass,mascherine etc etc.
Ci vorrà tempo ma è l'unico modo per salvare la baracca.
Se lasciamo il virus libero di circolare pensando che sia un problema solo di chi non si è voluto vaccinare ci condanniamo da soli a non uscirne più e magari a ritrovarci l'anno prossimo con una variante nuova che vanifichi tutti gli sforzi fatti finora.
MI preoccupa solo chi non può vaccinarsi. Chi non si vuole vaccinare affari suoi
Ma anche no, mica tutti si vaccinano contro l'influenza (ad esempio io, fatta una sola volta 20 anni fa e praticamente manco servita perché la presi lo stesso, mai più fatto l'anti influenzale), una volta acquisita l'immunizzazione o per contagio (ufficialmente 4,3 milioni in Italia, probabilmente qualcuno di più) o per vaccinazione (siamo a circa il 60% di adesioni, per settembre/ottobre arriveremo al 70-80%), alla fine si trasformerà in un qualcosa di simile all'influenzaVeramente c'era gia' stato un discorso simile....
Proprio qui
".... Bisognera' creare
una nuova figura professionale.... "
Quella di vaccinatore, appunto.
Infatti....
Diventera' come la stagionale antinfluenzale, ma con la mostruosa differenza numerica delle persone che saranno da vaccinare
Pian e ben. Dai 12 anni in su tutti possono prenotarsi, ma non c'è tutta questa ressa perché i tempi di atetsa sono generalmente ridotti. I non vaccinabili dai 12 anni in su o quelli che pur vaccinati non si immunizzano sono per fortuna una piccola quota (circa il 5%), ed è proprio per tutelare loro che si confida nella vaccinazione di massaA parte che di persone che non possono vaccinarsi ce ne sono tante,in aggiunta a queste ci sono tante persone che possono e vogliono ma non è ancora arrivato il loro turno.
Ma anche no, mica tutti si vaccinano contro l'influenza (ad esempio io, fatta una sola volta 20 anni fa e praticamente manco servita perché la presi lo stesso, mai più fatto l'anti influenzale), una volta acquisita l'immunizzazione o per contagio (ufficialmente 4,3 milioni in Italia, probabilmente qualcuno di più) o per vaccinazione (siamo a circa il 60% di adesioni, per settembre/ottobre arriveremo al 70-80%), alla fine si trasformerà in un qualcosa di simile all'influenza
Il virus continuerà a circolare, mettiamola via. Occorre solo trovare il modo più indolore per conviverci
INfatti, ripeto l'esepmio di prima degli allievi maestri di sci: su 19 contagiati di cui solo due vaccinati, ben 14 erano totalmente asintomatici e 4 presentavano sintomi equivalenti ad un raffreddore (che poi, partendo dalla pianura con canicola e salendo in quota sui ghiacciai con brutto tempo, in condizioni normali il "raffreddore" ci sta tutto). Io sono assolutamente convinto che abbiamo una marea di asintomatici positivi alla Delta (da me la Delta questa settimana ha raggiunto il 95% dei nuovi casi, praticamente se lo prendi è matematico che sia la Delta.Scusa ma non ho ancora ben capito quale sia l'idea di bloccare la trasmissione del virus.
Traccio i positivi, metto in quarantena loro e i contatti stretti.
Nel frattempo ho 50.000 contagiati asintomatici che stanno diffondendo il virus.. Come pensiamo di uscirne?
Ho scritto quando avremo raggiunto il massimo vaccinale, ergo tutti quelli che vogliono/possono si sono vaccinati.
Hai presente con quanti virus influenzali e affini noi conviviamo? Se, come pare, i vaccini eliminano la pericolosità del SarsCov2, è fattaScusa ma a me sembra che il modo che proponi tu non sia affatto il più indolore.
E' quello più comodo dal punto di vista di chi è già immune ma il più pericoloso in assoluto.
Non capisco ciò che vuoi direPeggio allora....( INVECE )
Perche' sara' ancora piu' grande e impegnativo,
il buco da colmare
fra i 2 " tipi " di vaccinandi.
Ora, vedendo che, almeno per il momento, questa Delta produce tanti positivi prevalentemente asintomatici o paucisintomatici, non è che forse abbia già virato verso una forma diciamo "benigna", sia pure molto contagiosa? Se così davvero fosse, saremmo quasi a cavallo ...
Mai fatto in vita mia l'antinfluenzale.Ma anche no, mica tutti si vaccinano contro l'influenza (ad esempio io, fatta una sola volta 20 anni fa e praticamente manco servita perché la presi lo stesso, mai più fatto l'anti influenzale), una volta acquisita l'immunizzazione o per contagio (ufficialmente 4,3 milioni in Italia, probabilmente qualcuno di più) o per vaccinazione (siamo a circa il 60% di adesioni, per settembre/ottobre arriveremo al 70-80%), alla fine si trasformerà in un qualcosa di simile all'influenza
Ripeto, assodato che non scomparirà e non verrà annientato, qual è la soluzione alternativa? Restrizioni per sempre?Scusa ma a me sembra che il modo che proponi tu non sia affatto il più indolore.
E' quello più comodo dal punto di vista di chi è già immune ma il più pericoloso in assoluto.
Non capisco ciò che vuoi dire
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa