<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 199 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La cosa che non capisco è perchè il green pass venga considerato una misura castrante e assimilato alle chiusure dei primi lockdown.
Ancora una volta l'esperienza della Gran Bretagna è li e basta guardare.
Senza limitazioni il virus circola e i casi aumentano in maniera esponenziale.
Però qualcuno dice che è sempre meglio che chiudere o mettere severe restrizioni per ristoranti,bar etc etc.
Ma la realtà è che senza tali restrizioni si chiude lo stesso.
Non per regio decreto dell'imperatore ma perchè la gente finisce in quarantena e quindi le attività devono chiudere lo stesso.
Oggi dicevano che in UK ci sono 1 milione di persone in quarantena e che non riescono a garantire i servizi minimi come i rifornimenti alimentari.
Preferiamo chiudere i ristoranti a chi non ha il green pass oppure chiuderli perchè la gente è tutta a casa in quarantena?
A me la seconda ipotesi sembra decisamente la peggiore.
Vanno cambiate le regole. I positivi che non hanno sintomi non devono più stare in quarantena o malattia. Ovviamente questo solo quando (ripeto) hai una copertura vaccinale adeguata.
In quel momento allora diminuisce di significato anche il green pass
 
La cosa che non capisco è perchè il green pass venga considerato una misura castrante e assimilato alle chiusure dei primi lockdown.
Ancora una volta l'esperienza della Gran Bretagna è li e basta guardare.
Senza limitazioni il virus circola e i casi aumentano in maniera esponenziale.
Però qualcuno dice che è sempre meglio che chiudere o mettere severe restrizioni per ristoranti,bar etc etc.
Ma la realtà è che senza tali restrizioni si chiude lo stesso.
Non per regio decreto dell'imperatore ma perchè la gente finisce in quarantena e quindi le attività devono chiudere lo stesso.
Oggi dicevano che in UK ci sono 1 milione di persone in quarantena e che non riescono a garantire i servizi minimi come i rifornimenti alimentari.
Preferiamo chiudere i ristoranti a chi non ha il green pass oppure chiuderli perchè la gente è tutta a casa in quarantena?
A me la seconda ipotesi sembra decisamente la peggiore.

Perché bisogna fare polemica, avere visibilità, anche dal punto di vista mediatico o politico.
Anche secondo me il green pass non potrà far altro che essere positivo per gli esercenti, perché l'alternativa è la chiusura
 
Vanno cambiate le regole. I positivi che non hanno sintomi non devono più stare in quarantena o malattia. Ovviamente questo solo quando (ripeto) hai una copertura vaccinale adeguata.
In quel momento allora diminuisce di significato anche il green pass

Quindi i positivi dovrebbero essere liberi di contagiare gli altri? Magari si può discutere su modalità e durata della quarantena, ma lasciarli liberi di circolare ed infettare non mi sembra una grande idea.
 
Oggi dicevano che in UK ci sono 1 milione di persone in quarantena e che non riescono a garantire i servizi minimi come i rifornimenti alimentari.
In verità hanno anche un grosso problema con la loro app di notifica, esempio il vicino di casa positivo con cui non sei mai stato in contatto ma il tuo smartphone era per più di 15 minuti "vicino" al suo separato solo da una paretina ... e lì se ti arriva la notifica DEVI isolarti.
 
Ultima modifica:
Vanno cambiate le regole. I positivi che non hanno sintomi non devono più stare in quarantena o malattia. Ovviamente questo solo quando (ripeto) hai una copertura vaccinale adeguata.
In quel momento allora diminuisce di significato anche il green pass

Però a patto che stiano attenti a non infettare altri.
Se fossimo tutti vaccinati e quindi anche in caso di contatto l'altra persona fosse quasi certa che non avrà conseguenze si potrebbe fare a meno della quarantena.
Ma finchè ci saranno persone non vaccinate chi è positivo (vaccinato o meno,sintomatico o meno) deve stare in quarantena finchè non si negativizza.
 
Io penso che la previsione fatta dal mio
medico di famiglia qualche mese fa si stia avverando.
Lui mi aveva detto che del virus non ce ne libereremo mai perché muterà e si ripresentera’ ogni anno, quindi dovremo vaccinarci una volta l’anno e diventerà come un’influenza.

Ho sperato che si sbagliasse, ma forse aveva ragione. Resta il fatto che il vaccino è indispensabile se vogliamo quanto meno evitare effetti pesanti. Però forse occorrerà rimodulare ogni anno i vaccini.
 
Quindi i positivi dovrebbero essere liberi di contagiare gli altri? Magari si può discutere su modalità e durata della quarantena, ma lasciarli liberi di circolare ed infettare non mi sembra una grande idea.
Scusa ma non ho ancora ben capito quale sia l'idea di bloccare la trasmissione del virus.
Traccio i positivi, metto in quarantena loro e i contatti stretti.
Nel frattempo ho 50.000 contagiati asintomatici che stanno diffondendo il virus.. Come pensiamo di uscirne?
 
N verità hanno anche un grosso problema con la loro app di notifica, esempio il vicino di casa positivo con cui non sei mai stato in contatto ma il tuo smartphone era per più di 15 minuti "vicino" al suo separato solo da una paretina ... e lì se ti arriva la notifica DEVI isolarti.

Però il problema non cambia.
Se l'app funziona male e fa mettere in quarantena più persone di quante dovrebbero starci di fatto anticipa solo gli eventi di qualche settimana.
A forza di far circolare il virus si arriverà al punto in cui tutti sono stati a contatto con qualcuno risultato positivo.
E allora la quarantena diventa un nuovo lockdown di fatto.
 
Però a patto che stiano attenti a non infettare altri.
Se fossimo tutti vaccinati e quindi anche in caso di contatto l'altra persona fosse quasi certa che non avrà conseguenze si potrebbe fare a meno della quarantena.
Ma finchè ci saranno persone non vaccinate chi è positivo (vaccinato o meno,sintomatico o meno) deve stare in quarantena finchè non si negativizza.
MI preoccupa solo chi non può vaccinarsi. Chi non si vuole vaccinare affari suoi
 
Però a patto che stiano attenti a non infettare altri.
Se fossimo tutti vaccinati e quindi anche in caso di contatto l'altra persona fosse quasi certa che non avrà conseguenze si potrebbe fare a meno della quarantena.
Ma finchè ci saranno persone non vaccinate chi è positivo (vaccinato o meno,sintomatico o meno) deve stare in quarantena finchè non si negativizza.
Quindi Appurato che la trasmissione non la blocchi qual è l'idea per avere una buona dose di anticorpi sul 100% della popolazione?
 
MI preoccupa solo chi non può vaccinarsi. Chi non si vuole vaccinare affari suoi

A parte che di persone che non possono vaccinarsi ce ne sono tante,in aggiunta a queste ci sono tante persone che possono e vogliono ma non è ancora arrivato il loro turno.

E poi anche i testoni e i no vax vanno tutelati.
Prima di tutto perchè hanno diritto come gli altri di non schiattare anche se ci stanno mettendo del loro per aumentare il rischio.
E poi perchè non sono affari loro ma affari di tutti se si infettano e vanno in giro come se niente fosse.
Anche tra i non vaccinati la percentuale di asintomatici è sempre stata piuttosto alta.

Non possiamo non tenere presente questo aspetto.
 
Io penso che la previsione fatta dal mio
medico di famiglia qualche mese fa si stia avverando.
Lui mi aveva detto che del virus non ce ne libereremo mai perché muterà e si ripresentera’ ogni anno, quindi dovremo vaccinarci una volta l’anno e diventerà come un’influenza.

Ho sperato che si sbagliasse, ma forse aveva ragione. Resta il fatto che il vaccino è indispensabile se vogliamo quanto meno evitare effetti pesanti. Però forse occorrerà rimodulare ogni anno i vaccini.

Veramente c'era gia' stato un discorso simile....
Proprio qui
".... Bisognera' creare
una nuova figura professionale.... "
Quella di vaccinatore, appunto.
Infatti....
Diventera' come la stagionale antinfluenzale,
ma con la mostruosa differenza numerica delle persone che saranno da vaccinare
 
Quindi Appurato che la trasmissione non la blocchi qual è l'idea per avere una buona dose di anticorpi sul 100% della popolazione?

Vaccinare a tappeto e nel frattempo mantenere le misure di prevenzione.
Green pass,mascherine etc etc.
Ci vorrà tempo ma è l'unico modo per salvare la baracca.
Se lasciamo il virus libero di circolare pensando che sia un problema solo di chi non si è voluto vaccinare ci condanniamo da soli a non uscirne più e magari a ritrovarci l'anno prossimo con una variante nuova che vanifichi tutti gli sforzi fatti finora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto