Per me alla lunga anche tenendo conto che l'efficacia dei vaccini non è del 100% la diffusione calerà molto.
Non sparirà ma diventerà gestibile e marginale e ci saranno sempre meno casi gravi.
Vorrei vedere
Per me alla lunga anche tenendo conto che l'efficacia dei vaccini non è del 100% la diffusione calerà molto.
Non sparirà ma diventerà gestibile e marginale e ci saranno sempre meno casi gravi.
....e non dimentichiamo che i bi-vaccinati sono ben meno di quel 70% netto (quindi 80) necessari per confidare con qualche possibilità ragionevole sull'immunità diffusa, e comportamenti scriteriati come quelli che vediamo in giro non aiutano. Tant'è che abbiamo appena aperto le gabbie e si sta già parlando di zone gialle......
Infatti....
Piu' che pensare in esclusiva alle vaccinazioni....
Se non si smorza un po' questa specie di
" cupio dissolvi "
che accomuna tanti,
cui non e' bastata l' esperienza della estate scorsa:
( abbiamo diritto di divertirci/stare insieme/festeggiare )
E' dura....
Anche perche' il problema e' ormai comune in tutta Europa
( e sta ripartendo pure in USA e Israele )
Anche su questo forum sono passati messaggi del tipo a cosa serve vaccinarsi se poi dobbiamo continuare a indossare la mascherina.
Imho il vaccino serve a salvare delle vite e tagliare la testa al mostro,ma per fermare la diffusione occorre continuare con la prudenza.
Che non vuol dire fare una vita da monaci di clausura ma stare attenti.
Ma sembra che la prudenza scarseggi proprio come la scorsa estate.
Gia'
Lo sorso anno....
" e' finito tutto, infatti ci sono pure le discoteche "
Questo....
" Adesso c'e' il vaccino...."
Siamo già alla variante lambda? E tutte le lettere comprese tra delta e lamba saltate a pié pari?A me non sembra così. I numeri ci sono e parlano chiaro di un rialzo dei contagi. Differenziati per regioni. La Sardegna ad esempio ha un +300% in scala settimanale, principalmente dovuta all'afflusso turistico. Il fvg ha un andamento tra i minori rilevati. Ci sono casi più altalenanti come le Marche. Ci sono regioni non pervenute come la Puglia. A differenza della GB non stiamo tracciando e facciamo poca identificazione sulle varianti. Andiamo verso agosto con una falsa sensazione di libertà. I dati di ora assomigliano a quelli di inizio settembre 2020. A differenza di allora abbiamo un buon livello vaccinale ma insufficiente sopratutto nelle fasce di età più giovani, che viaggiano, si assembrano e liberamente si espongono portando poi il possibile contagio tra le mura domestiche. Poi ci sono i parzialmente e i non vaccinati. Tutti a rischio contagio e di sviluppo varianti. Inutile fare allarmismi, indispensabile mantenere cautele preventive. La variante delta sembra diventata dominante ma sembra più preoccupante la lambda già isolata in vari focolai.
Credo che nessun virologo possa essere tranquillo con questo quadro, al momento le TI sono sottosature, ma i casi ricoverati sono tutti non vaccinati o parzialmente immunizzati. Le baldorie, dopo gli europei, dovrebbero essere da controllare. E programmare con anticipo la ripresa piena di settembre con contromisure per scuole, trasporti e servizi vari.
Speriamo che non valga il detto non c'è due senza tre e di non vivere anche la prossima estate sull'orlo del precipizio.
Spero il virus abbia fatto studi classici, nel senso che arrivato alla variante omega, esaurito l'alfabeto greco, si autodistrugga.
Ma hanno fatto l' az, mica il pifferPer la cronaca
Il Regno Unito
ha circa 35,5 vaccinati bidose
L' Italia
ha circa 25,5 vaccinati bidose
Se si considera che gli abitanti sono:
Regno Unito: 67 mln
Italia: 59,5 mln
Non e' che stiano proprio ad una distanza siderale
Anche su questo forum sono passati messaggi del tipo a cosa serve vaccinarsi se poi dobbiamo continuare a indossare la mascherina.
Imho il vaccino serve a salvare delle vite e tagliare la testa al mostro,ma per fermare la diffusione occorre continuare con la prudenza.
Che non vuol dire fare una vita da monaci di clausura ma stare attenti.
Ma sembra che la prudenza scarseggi proprio come la scorsa estate.
Tecnicamente una variante con effetti leggeri o zero/paucosintomatica ma di grande contagiosità, specie tra i giovani, non porterebbe allo sviluppo di anticorpi in modo "naturale" In milioni di persone, raggiungendo la famigerata immunità di gregge?Ognuno ha diritto apensare come meglio crede....
Tanti oltre me, vedono arrivare di gran carriera la quarta ondata.
Sara' piu' leggera, ma con numeri altissimi come si evolvera'
la malattia, che strascichi potra' lasciare nei guariti
??
Per quello bisogna cercare di avere comunque meno
contagi possibili
Chiedi ad agricolo, non si é vaccinato az e ha zero anticorpi?E quindi
??
Tecnicamente una variante con effetti leggeri o zero/paucosintomatica ma di grande contagiosità, specie tra i giovani, non porterebbe allo sviluppo di anticorpi in modo "naturale" In milioni di persone, raggiungendo la famigerata immunità di gregge?
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa