<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti, se la durata é di 8/10 mesi dopo che si fa? Alla fine come si pensa diventerá un vaccino influenzale e il tutto avrá un senso di sicurezza per vivere in sicurezza o si morirá come si moriva prima di influenza.


Infatti, come dicevo,
stanno parlando della necessita' di una terza....

Tante volte

Lo avevo anticipato dicendo che tocchera',
proprio per questo,
inventare la nuova
professione di
" vaccinatore professionale "
 
Imho però una differenza rispetto al vaccino anti influenzale ci sarà.
Quello contro l'influenza si fa per tutti nello stesso momento,prima della stagione invernale in cui c'è il picco.
Mentre il richiamo o comunque le future vaccinazioni contro il covid andranno fatte in tempi diversi in base a quando ognuno ha ricevuto la prima e la seconda dose.
In pratica sarà una campagna vaccinale continua.
Ma prima di preoccuparci di fare la terza dose bisogna arrivare a fare a tutti almeno la prima,e siamo ancora lontanucci.
 
Imho però una differenza rispetto al vaccino anti influenzale ci sarà.
Quello contro l'influenza si fa per tutti nello stesso momento,prima della stagione invernale in cui c'è il picco.
Mentre il richiamo o comunque le future vaccinazioni contro il covid andranno fatte in tempi diversi in base a quando ognuno ha ricevuto la prima e la seconda dose.
In pratica sarà una campagna vaccinale continua.
Ma prima di preoccuparci di fare la terza dose bisogna arrivare a fare a tutti almeno la prima,e siamo ancora lontanucci.

Siamo in media Europa....
Non lo dice quell pat....di Ari,
ma
" Il sole 24 ore "
 
Si non dico che siamo indietro rispetto ad altri.
Ma che siamo lontani da doverci preoccupare delle terze dosi,ci vorrà ancora tempo per garantire a tutti almeno la prima.
Le terze dosi non ci saranno, saranno richiami da valutate da fine 2021, eventualmente in sinergia con antiinfluenzale, eventualmente pneumococcica et al, tipo pertosse... ridurre le infezioni migliora decisamente la salute pubblica e la produttività lavorativa. E da meglio al Pil piuttosto che le malattie.
 
Le terze dosi non ci saranno, saranno richiami da valutate da fine 2021

Si chiamiamoli richiami,però non saranno da fare per tutti a fine 2021.
Ci sono persone che hanno fatto la seconda dose a fine marzo e altre che devono ancora fare la prima.
Presumibilmente si andrà nello stesso ordine,chi si è vaccinato prima avrà una protezione che "scadrà" prima.
Speriamo di non arrivare al punto in cui qualcuno avrà già fatto il richiamo e a qualcun altro mancherà ancora la seconda dose.
 
Siamo in media Europa....
Non lo dice quell pat....di Ari,
ma
" Il sole 24 ore "
Penso che siamo 7-10 milioni dietro i tedeschi, se si pensa che i giornalisti italiano avevano scritto che la Germania avesse comprato milioni e milioni di vaccinni come se avesse chiuso a tutti la strada di compra, dobbiamo dire che stiamo bene. La Germania ha supperato l Italia da quando ha dato via libera ai medici di famiglia. due settimane fa ci sono stati 3 giorni di seguito che si sono fatti 1.4 milioni di vaccini in 24 ore. ma in veritá i vaccini sono mancati anche qui . Per non parlare dello stesso problema italiano AstraZaneca che in piu regioni é stato fermato . Ma le ultime tre settimane hanno ripreso e dato solo agli over da 60 in su. Anchio l'avevo rifiutato 5 settimane fa. Ieri mi sono vaccinato con AstraZeneca dal mio medico di famiglia. Il TG italiano parla ancora che in Sicilia ci sono 600 mila dose ferme perché a parte pochissimi..... sembra che non lo vuole nessuno. Questo é anche un motivo per la lentezza della vaccinazione....
 
beh penso che puoi prendere appuntamento tu stesso senza aspettare che ti chiamano....

No.
Si può solo fare l'adesione (fatta 17 giorni fa) e poi bisogna attendere la chiamata che non è ancora arrivata.
Per me hanno aperto le pre adesioni troppo presto rispetto all'effettiva possibilità di vaccinare.
 
Secondo i dati la Germania è a 39.5% prima dose, 13.1% vaccinati completamente.
L'Italia è a 33.5% e 15.7% (un po' più indietro sulle prime dosi, più avanti sulle seconde)
Bisogna ragionare sulle percentuali più che sulle milioni di dosi visto che la Germania ha 83 milioni di abitanti contro i 60 (credevo di più.. Dati 2019) dell'Italia
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto