<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il peggior scenario distopico é arrivare a fine autunno con il 70 ÷80 ℅ di vaccinati sicuri di essere ormai un bel gregge immunizzato e vedere i numeri dei contagi salire. Un incubo.
 
Dipende ( molto ) da quale spirito ci mettiamo nell' interpretare come....
" Tana free for everybody ".
E l' anno scorso e' stata vista molto " free "
Vero.
Aggiungo che l' ottimale sarebbe prendere atto che la vaccinazione ci possa proteggere per esempio all' 80℅ (dal contagiare/essere contagiati) e compensare la rimanente incertezza con comportamenti attenti, evitando di creare situazioni a rischio. Il problema grosso é che determinati contesti lo sono per definizione " a rischio" ma tanti potrebbero sottostimarlo per ignoranza (nel senso di non conoscenza specifica o scarsa informazione, e questo passi) o, peggio, volutamente (per menefreghismo irresponsabile, assai diffuso).
 
Purtroppo si sa che se alla gente dai un dito si prende tutto il braccio.
Per me sarebbe già america poter tornare a uscire con la mascherina anche in luoghi abbastanza affollati essendo ragionevolmente sicuri.

Qui comunque ci sono ancora tanti sessantenni non vaccinati.
E ben pochi cinquantenni hanno fatto almeno la prima dose.
E' ancora lunga la faccenda.
 
Vero.
Aggiungo che l' ottimale sarebbe prendere atto che la vaccinazione ci possa proteggere per esempio all' 80℅ (dal contagiare/essere contagiati) e compensare la rimanente incertezza con comportamenti attenti, evitando di creare situazioni a rischio. Il problema grosso é che determinati contesti lo sono per definizione " a rischio" ma tanti potrebbero sottostimarlo per ignoranza (nel senso di non conoscenza specifica o scarsa informazione, e questo passi) o, peggio, volutamente (per menefreghismo irresponsabile, assai diffuso).


Guarda....

Io ci scherzavo
GROTTESCAMENTE
lo scorso anno quelle qualche rare volte che sono andato giu' al
mare....
I ristoranti erano piu' fitti di prima....
Probabilmente per recuperare i mesi chiusi....

E fosse lo stesso questo anno
??
Fortuna che ci saranno almeno un 50% di vaccinati
 
Fortuna che ci saranno almeno un 50% di vaccinati
Di cui il 40% ultrasessantenni, settantenni e ottantenni e piú. Le fasce piú giovani potrebbero essere percentualmente meno vaccinate e essere ancora esposte. Metti che i sessantenni al ristorante ci andranno di certo, ma gli over settanta nella maggioranza stanno a casa o in casa di riposo....brodino, petto di pollo ai ferri e mela cotta.
Un certo rischio contagio secondo me permane, quello poi di ammalarsi viene ridotto di certo sia dal fatto che i giovani sono "naturalmente" piú resistenti, sia dalla bella stagione.
Speriamo in bene.
 
Di cui il 40% ultrasessantenni, settantenni e ottantenni e piú. Le fasce piú giovani potrebbero essere percentualmente meno vaccinate e essere ancora esposte. Metti che i sessantenni al ristorante ci andranno di certo, ma gli over settanta nella maggioranza stanno a casa o in casa di riposo....brodino, petto di pollo ai ferri e mela cotta.
Un certo rischio contagio secondo me permane, quello poi di ammalarsi viene ridotto di certo sia dal fatto che i giovani sono "naturalmente" piú resistenti, sia dalla bella stagione.
Speriamo in bene.


Rimane di certo.
L' eta media dei contagiati e' scesa a 46 anni....

https://www.adnkronos.com/covid-italia-eta-media-contagiati-scende-a-46-anni_2mPWQ1mUZwOUNsLDJezuSl

E sono per lo piu' asintomatici....
 
Non è possibile paragonare i numeri dello scorso anno quando si facevano poche migliaia di tamponi a quelli recenti in cui si fanno centinaia di migliaia di test.
A maggio 2020 fa la capacità di fare tamponi era sostanzialmente molto simile, se ne facevano di meno perché c'erano molti meno casi potenziali da testare, comunque erano 60/70 mla al giorno contro gli attuali 150-350 mila. Pacifico che una marea di asintomatici o paucisintomatici fossero sfuggiti alla rilevazione, ad aprile si stimava che i contagi effettivi fossero il quadruplo quindi circa 1 milione contro i 230-240 mila della prima ondata, ma sta di fatto che la sceonda ondata ha avuto 3.8 milioni di casi: anche qui abbiamo casi che sono sfuggiti alle rilevazioni ufficiali, ovviamenet molto meno della prima a causa della stretta sorveglianza sanitaria, poniamo il 20%? arriviamo a 4,5 milioni contro 1 mln della prima, siamo a 4-5 volte tanto
 
Non dimentichiamo però che un anno fa avevamo pochissime attrezzature .... cominciavano solo in questo periodo a tornare le mascherine per tutti, l'alcool ed in genere i disinfettanti.
Anche le cure sono sostanzialmente migliorate.
Va detto che molti dei più deboli se ne sono andati con la prima ondata.
 
Non dimentichiamo però che un anno fa avevamo pochissime attrezzature .... cominciavano solo in questo periodo a tornare le mascherine per tutti, l'alcool ed in genere i disinfettanti.
Anche le cure sono sostanzialmente migliorate.
Va detto che molti dei più deboli se ne sono andati con la prima ondata.


Mi auguro solo che non succeda quello dell' anno scorso
( anche se abbiamo il PLUS del vaccino ),
non AMMUCCHIAMOCI, e ci metto pure me stesso.
Il secondo caposaldo con la mascherina
 
Oggi ho acceso la televisione.
All'ora di pranzo riportavano una dichiarazione mi pare dell'Oms che diceva che per adesso i vaccini sono efficaci contro tutte le varianti note del covid,comprese quella indiana e quella brasiliana.
2 minuti fa ho sentito testuali parole "la variante indiana rallenta del 50% l'efficacia dei vaccini".
Qui o smettono di parlarne,almeno in questa maniera,oppure la gente perderà la fiducia rimasta nei medici e nei vaccini.

Nel frattempo telefono e mail tacciono per mia madre.

Oggi ho parlato con una signora che ha avuto il covid in forma leggera l'anno scorso e ha appena fatto la prima dose (non mi ha detto di quale vaccino però).
Tutto bene.
 
Ho appena fatto la pre adesione per mio fratello.
In teoria tra 48 ore facendo l'accesso sul sito della regione dovrebbe esserci la data prevista per la vaccinazione.

Per mia madre invece nulla.
Ho provato a fare una segnalazione.
Accedendo al sito della regione con spid non risultano appuntamenti.
 
Di cui il 40% ultrasessantenni, settantenni e ottantenni e piú. Le fasce piú giovani potrebbero essere percentualmente meno vaccinate e essere ancora esposte. Metti che i sessantenni al ristorante ci andranno di certo, ma gli over settanta nella maggioranza stanno a casa o in casa di riposo....brodino, petto di pollo ai ferri e mela cotta.
Un certo rischio contagio secondo me permane, quello poi di ammalarsi viene ridotto di certo sia dal fatto che i giovani sono "naturalmente" piú resistenti, sia dalla bella stagione.
Speriamo in bene.

C'è da osservare però che i giovani "ospedalizzati " sono pochi. La maggioranza degli under 40 è asintomatica o ha sintomi lievi.
Quindi lo scopo principale, che è quello di ridurre al minimo ospedalizzati e morti (ora anche parametro principale per i "colori"), lo stiamo già raggiungendo. Io sono ottimista e penso che si stia andando verso una rapida immunità di gregge e normalizzazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto