<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 116 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Onestamente no.
Non so se il personale del numero verde può verificare lo stato della prenotazione oppure dare solo indicazioni su come prenotare.
In ogni caso l'sms e la mail di conferma dell'avvenuta adesione sono arrivati (anche se dicono che la prenotazione resta valida comunque pure se non arrivano).
In Lombardia funzionava così quando c'era Aria e dovevi aspettare l'SMS per sapere quando andare. Se telefonavi col numero di prenotazione ti dicevano com'eri messo.

NB: gli SMS possono "perdersi", specie se trasmessi quando il terminale destinazione è spento.
 
Cioè, ti avevano proposto Pfizer e hai rifiutato?
Hai rifiutato Moderna per solidarietà con Blu, cui avrebbero fatto AZ, ho capito bene?

Anche lei poi ha rifiutato quindi?
Ma se fossi stato da solo e ti avessero proposto Moderna al posto di Pfizer l'avresti fatto?

Se si allora imho sarebbe stato meglio sia per te che per la tua compagna che almeno uno dei due uscisse dall'Hub vaccinato.
Per solidarietà siete rimasti scoperti entrambi,non mi sembra un gran guadagno ne per te ne per lei.

Stiamo praticamente facendo il fanta vaccini,io ho questo tu hai quello vuoi fare cambio?:emoji_grin:



Chi l' ha dura la vince....
In collaborazione con la massima
" Dipende sempre da chi trovi ( dietro lo sportello ) "

Arrivata 10 minuti fa mail:












Prenotazione con....
Pfizer, per tutti
 
Ultima modifica:
A 24 ore dalla somministrazione della prima dose (AZ), leggerissima febbre (37,1°, di solito sto a 36,5°) e la generica sensazione di non essere proprio in formissima. Mi riporta alla mente quando da bambino avevo una leggera influenza e avevo il permesso di non andare a scuola... ricordi piacevoli! :emoji_slight_smile:
(tra l'altro, fuori sta piovendo a dirotto e la piacevole sensazione è amplificata)
Come dolori, per ora l'unico è quello nella zona della puntura, soprattutto se alzo il braccio o se mi corico su quel fianco.
 
L' anno scorso dopo il primo lockdown le riaperture all'inizio dell' estate sono coincise con un calo dei contagi che è durato in pratica fino in autunno, e molto probabilmente ciò è dipeso dalle temperature miti che sembra rallentino questo tipo di virus e dal fatto che si sta più all' aria aperta.
Secondo me quest'anno la vera efficacia della vaccinazione in atto, richiami compresi, la vedremo il prossimo inverno: i numeri in calo attuali di contagi potrebbero dipendere dalla stagione estiva imminente esattamente come successo l' anno scorso.

Esatto. Va detto anche che l'anno scorso uscivamo da un lockdown e le restrizioni di quest'anno erano molto blande, ma anch'io credo che l'immunità, se ci sarà, la vedremo dopo l'estate.

Esatto un ciufolo, scusate tanto. Al 19 maggio 2020 avevamo raggiunto un totale di circa 227.000 contagiati, oggi siamo a poco meno di 4.173.000
Il 19/05/2020 avevamo circa 65.000 casi attivi, oggi 19/05/2021 siamo a meno di 307.000 cioè in proporzione meno di un terzo rispetto ad un anno fa (e con un clima peggiore, perché fa abbastanza fresco per essere maggio e piove parecchio). Il numero dei nuovi contagi odierno che ci rende "felici" è molto vicino ai picchi di marzo scorso quando eravamo semplicemente terrorizzati.
Gli ospedalizzati sono circa gli stessi di un anno fa ad oggi, ma con numeri di contagiati e quarantenati almeno decuplo.

Che un "piccolo" aiuto sia avvenuto dalle immunizzazioni (indotte o naturali)?
 
Ultima modifica:
E qui dicono con chiarezza e risposte alle FAQ come funziona AZ (è un ospedale, non un imbonitore del web):

https://www.ospedalebambinogesu.it/nuovo-coronavirus-come-funziona-il-vaccino-astrazeneca-111544/
Magari portebbero tenere più aggiornate almeno le pagine sul Covid :D

https://www.ospedalebambinogesu.it/nuova-infezione-da-coronavirus-sars-cov-2--90470/

"Non esiste un vaccino contro il virus SARS-CoV-19"

E sì che il Bambin Gesù è una struttura d'eccellenza ,,,
 
Gli ospedalizzati sono circa gli stessi di un anno fa ad oggi, ma con numeri di contagiati e quarantenati almeno decuplo.
I numeri nudi dicono questo. Ma lo scorso anno erano concentrati in poche regioni e al loro interno erano distribuiti a focolai intensi ma circoscritti localmente. Ora sono distribuiti in modo disomogeneo ma in tutta la penisola. Idem vittime e spedalizzati. E stanno decrescendo per l'aumentata immunizzazione. Se contnueranno a ritmo crescente le vaccinazioni anche per maturandi e sino ai 12 anni, penso potremo avere un'estate tranquilla ma vigile ed un autunno a pieno ritmo.
 
I numeri nudi dicono questo. Ma lo scorso anno erano concentrati in poche regioni e al loro interno erano distribuiti a focolai intensi ma circoscritti localmente. Ora sono distribuiti in modo disomogeneo ma in tutta la penisola. Idem vittime e spedalizzati. E stanno decrescendo per l'aumentata immunizzazione. Se contnueranno a ritmo crescente le vaccinazioni anche per maturandi e sino ai 12 anni, penso potremo avere un'estate tranquilla ma vigile ed un autunno a pieno ritmo.
Appunto, il senso delle mie perplessità è proprio questo, il calo così drastico (meno male) di casi e di posti letto occupati non può essere disconnesso dalla campagna vaccinale.
 
Esatto un ciufolo, scusate tanto. Al 19 maggio 2020 avevamo raggiunto un totale di circa 227.000 contagiati, oggi siamo a poco meno di 4.173.000
Il 19/05/2020 avevamo circa 65.000 casi attivi, oggi 19/05/2021 siamo a meno di 307.000 cioè in proporzione meno di un terzo rispetto ad un anno fa (e con un clima peggiore, perché fa abbastanza fresco per essere maggio e piove parecchio). Il numero dei nuovi contagi odierno che ci rende "felici" è molto vicino ai picchi di marzo scorso quando eravamo semplicemente terrorizzati.
Gli ospedalizzati sono circa gli stessi di un anno fa ad oggi, ma con numeri di contagiati e quarantenati almeno decuplo.
Non è possibile paragonare i numeri dello scorso anno quando si facevano poche migliaia di tamponi a quelli recenti in cui si fanno centinaia di migliaia di test.
 
Non è possibile paragonare i numeri dello scorso anno quando si facevano poche migliaia di tamponi a quelli recenti in cui si fanno centinaia di migliaia di test.

Concordo.
Tanti dicono che se un anno fa c'erano 1000 casi accertati significava che ce n'erano almeno il triplo ma facendo pochi tamponi ne veniva a galla solo una parte.
Un po' come la leggenda che i giovanissimi non prendessero il virus.
La realtà è che un anno fa nessun ragazzino veniva sottoposto a tampone ma chissà quanti ce n'erano positivi,magari con sintomi lievi o proprio senza sintomi.
 
Non è possibile paragonare i numeri dello scorso anno quando si facevano poche migliaia di tamponi a quelli recenti in cui si fanno centinaia di migliaia di test.
Vero anche questo, ma la minore spedalizzazione, sopratutto quella grave, è diversamente distribuita e meno pressante. Molti soggetti fragili sono purtroppo deceduti. Molti vaccinati. L'età media si è abbassata facendo circolare il virus senza creare molti casi gravi. Siamo a metà maggio. Abbiamo una quarantima di giorni per vedere una acquisita situazione di serenità e di ripartenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto