Da quando han inserito come effetto collaterale rarissimo i trombi celebrale, dopo il precedente stop, han in pratica detto che un nesso esiste ma che non ne sono ancora note le cause.
Il punto è capire quali siano le cause e le fasce di popolazione più a rischio oltre che la vera frequenza dato che i casi sono distribuiti in modo inequo sia all'interno della stessa UE che nel mondo, come li si cerca, come li si correla.
Oppure semplicemente anche se il nesso non c'è lo scrivono per tutelarsi da eventuali cause di risarcimento?
e sembra valga la regola prevenire è meglio che curare.
Stai a vedere che avevano ragione quelli della proverbiale mela al giorno...