<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Germania i casi avversi gravi (non so se tutti mortali) sono stati 7 (sette) su 1.600.000 (un milione e seicentomila) dosi inoculate.
I casi sono ancora sotto indagine.
Si parla apertamente che la motivazione del blocco non sia di natura sanitaria (7/1.600.000)
Aggiornamento che leggo ora:
<< Nella tarda serata di lunedì, il presidente dell’Istituto (Paul Ehrich Institute, n.d.r.) Klaus Cichutek ha precisato — in una dichiarazione ripresa dall’agenzia Reuters, che i casi in questione sarebbero 7, tre dei quali mortali, su 1,6 milioni di dosi inoculate.>>
 
UUUUULTIME NOTIZIE
stamattina mia madre ultraottantacinquenne và a farsi il vaccino ( prenotato un paio di mesi fà), resta in attesa 2 ore perchè prima fanno il richiamo a chi aveva ricevuto la prima dose. Alle 09,00 esce un medico e dice: tutti a casa il vaccino è terminato e non sappiamo quando lo riavremo.....................Più di 50 vecchietti in attesa da 2 ore tutti a casa senza vaccino.
Vedo che la disorganizzazione non regna solo a Lodi (dove con l'SMS ti mandano a casa di un privato, avvisandoti però con ben 11 ore di anticipo - sai com'è siam tutti lì pronti e disponibili per loro)
 
Comunque, mi sembra un dato di fatto che, grazie a una comunicazione da veri artisti, hanno combinato un casino infernale. Ormai la gente ha perso la fiducia, e quando è persa non si recupera più. Mi sa che l'immunità di gregge la vediamo col cannocchiale come Galileo....
 
UUUUULTIME NOTIZIE
stamattina mia madre ultraottantacinquenne và a farsi il vaccino ( prenotato un paio di mesi fà), resta in attesa 2 ore perchè prima fanno il richiamo a chi aveva ricevuto la prima dose. Alle 09,00 esce un medico e dice: tutti a casa il vaccino è terminato e non sappiamo quando lo riavremo.....................Più di 50 vecchietti in attesa da 2 ore tutti a casa senza vaccino.


Da una parte c'e' chi rifiuta e allora si propone di darlo
" al primo che passa ".
Qui l' opposto....
Incredibile
 
Vedo che la disorganizzazione non regna solo a Lodi (dove con l'SMS ti mandano a casa di un privato, avvisandoti però con ben 11 ore di anticipo - sai com'è siam tutti lì pronti e disponibili per loro)

E' anche una situazione di emergenza.
Io penso che in caso di disdette ai jolly (cioè i pazienti da chiamare pur di non buttare via le dosi) daranno un preavviso anche minore.
Se uno non può amen si chiama un altro,basta che non vadano sprecate le dosi.
 
E' anche una situazione di emergenza.
Io penso che in caso di disdette ai jolly (cioè i pazienti da chiamare pur di non buttare via le dosi) daranno un preavviso anche minore.
Se uno non può amen si chiama un altro,basta che non vadano sprecate le dosi.
Su questo hai ragione però non puoi sentir dire da una responsabile alle 9:00, dopo che sei li da più di mezz'ora senza essere certo di essere nel posto giusto, una cosa tipo: "oggi abbiamo deciso di cambiare metodi per evitare assembramenti [tutti davanti ad una porta per cercare di capirci qualcosa] quindi facciamo sedere in ordine d'orario d'appuntamento".
o_O
Dopo più di un mese che vaccini gente, scegli di implementare questa cosa rivoluzionaria che si chiama fila ordinata?
 
Comunque, mi sembra un dato di fatto che, grazie a una comunicazione da veri artisti, hanno combinato un casino infernale. Ormai la gente ha perso la fiducia, e quando è persa non si recupera più. Mi sa che l'immunità di gregge la vediamo col cannocchiale come Galileo....

io temo che non esista alcuna comunicazione che possa essere allo stesso tempo scientifica e vincente perchè si trova a scontrarsi con il qualunquismo e il semplicismo del pensare odierno, l'unica cosa da fare probabilmente è imporre le cose anche perchè a gran voce c'è stato il giubilo per il Generale al comando dell'emergenza, ecco visto che è un Generale a prova contraria ragiona in termini militari quindi usasse la mentalità militare , del resto tutti a dire che siamo in guerra ...
 
Ultima modifica:
Su questo hai ragione però non puoi sentir dire da una responsabile alle 9:00, dopo che sei li da più di mezz'ora senza essere certo di essere nel posto giusto, una cosa tipo: "oggi abbiamo deciso di cambiare metodi per evitare assembramenti [tutti davanti ad una porta per cercare di capirci qualcosa] quindi facciamo sedere in ordine d'orario d'appuntamento".
o_O
Dopo più di un mese che vaccini gente, scegli di implementare questa cosa rivoluzionaria che si chiama fila ordinata?

Imho l'unico modo efficace è usare spazi ampi.
Pensare di non creare assembramenti organizzando i posti a sedere in una sala d'aspetto è irrealistico.
Un po' come negli uffici postali in cui hanno messo gli adesivi "Sedia non utilizzabile" a una sedia si e una no.
La gente ovviamente ci si siede sopra o ancora peggio sta in piedi ma si accalca.
 
Vedo che la disorganizzazione non regna solo a Lodi (dove con l'SMS ti mandano a casa di un privato, avvisandoti però con ben 11 ore di anticipo - sai com'è siam tutti lì pronti e disponibili per loro)
E' anche una situazione di emergenza. Io penso che in caso di disdette ai jolly (cioè i pazienti da chiamare pur di non buttare via le dosi) daranno un preavviso anche minore. Se uno non può amen si chiama un altro,basta che non vadano sprecate le dosi.
Qui le liste jolly c'erano già a gennaio, ma sempre in pari categoria (esempio medici con medici), i preavvisi sono stati anche di soli 30-60 minuti. Probabilmente ora apriranno due ulteriori livelli di liste per categorie "decrescenti", appena potrò prenotarmi io (classe '65, figuriamoci, se va avanti così se ne riparla in autunno) mi prenoto e quand mi chiamano mollo tutto e mi ci fiondo di corsa. Non è il caso di fare troppo gli schizzinosi
 
Imho l'unico modo efficace è usare spazi ampi.
Pensare di non creare assembramenti organizzando i posti a sedere in una sala d'aspetto è irrealistico.
Un po' come negli uffici postali in cui hanno messo gli adesivi "Sedia non utilizzabile" a una sedia si e una no.
La gente ovviamente ci si siede sopra o ancora peggio sta in piedi ma si accalca.
No, l'utenza occupa le sedie disponibili ed i posti in piedi marcati per terra, gli altri stanno fuori. Funziona così
 
No, l'utenza occupa le sedie disponibili ed i posti in piedi marcati per terra, gli altri stanno fuori. Funziona così

Io sono stato qualche giorno fa all'ufficio postale e nessuno badava alla gente che poteva stare in piedi o seduta dove voleva.
Si ci sono i simboli sul pavimento ma nessuno li rispetta.
Fuori ancora peggio,nei giorni in cui pagano le pensioni se la gente sta a 30 cm di distanza è già un miracolo.
 
Io sono stato qualche giorno fa all'ufficio postale e nessuno badava alla gente che poteva stare in piedi o seduta dove voleva.
Si ci sono i simboli sul pavimento ma nessuno li rispetta.
Fuori ancora peggio,nei giorni in cui pagano le pensioni se la gente sta a 30 cm di distanza è già un miracolo.

Ho capito ma sono branchi di pecore ho gente raziocinante? E' un anno che sono stati messi in piedi questi protocolli se uno ancora non riesce a rispettarli stiamo messi male, io poi mi sorprendo sempre di più perchè ormai quasi tutte le generazioni sono nate in un paese che ti ha dato istruzione, possibilità di crescita culturale e intellettiva...mah
 
No, l'utenza occupa le sedie disponibili ed i posti in piedi marcati per terra, gli altri stanno fuori. Funziona così
Io sono stato qualche giorno fa all'ufficio postale e nessuno badava alla gente che poteva stare in piedi o seduta dove voleva.
Si ci sono i simboli sul pavimento ma nessuno li rispetta.
Fuori ancora peggio,nei giorni in cui pagano le pensioni se la gente sta a 30 cm di distanza è già un miracolo.


La gente,

anche qua,
e' come l' acqua....
( dove si apre uno spazio si infila ).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto