<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La medicina è l'equivalente di mettere un nastro sopra una spia del cruscotto! la spia non la vedi più, ma la causa rimane!
Questa è una falsità scientificamente immotivata. Alcuni farmaci sono semplicemente sintimatici, ma la maggioranza effettivamente curativi, partendo dalla penicillina ad arrivare a chemiofarmaci e cardiaci.
 
Alcuni mesi fa ho avuto un problema serio di salute . Trent'anni fa avrei riportato danni enormi permanenti, adesso ho danni permanenti modesti. Viviamo in un'epoca in cui la scienza medica ha realizzato passi straordinari in alcuni settori e per questo mi considero molto fortunato. Certo, le visite specialistiche costano - oggi se ne sono andati altri 180 euro - ed anche i medicinali hanno il loro costo, ma se non altro ci sono, esistono, abbiamo delle chances. Trenta , quarant'anni fa non avevamo tante delle opzioni che oggi abbiamo. Mi permetto solo di ricordare che in Africa migliaia di persone perdono la vista per un problema - il tracoma - di facile soluzione per noi occidentali :(
 
Leggo proprio ora che nella provincia di Novara hanno allestito due nuovi presidi per effettuare le vaccinazioni.
Un oratorio e una sala parrocchiale (quindi ambienti molto grandi e facili da organizzare,con ampi parcheggi esterni dove smistare i pazienti,presidiati dalla Croce Rossa e dalla Protezione Civile).
Dai che abbiamo imboccato la strada giusta...
 
OT

è un po' il problema di quando si parla di ADAS sulle vetture.
A volte sembra che per alcuni guidare sia una opzione.
Se lavori lontano da casa e non hai altri mezzi spesso è una necessità e mica puoi decidere di assentarti dal lavoro perché oggi hai la rinite allergica o ti sei svegliato col mal di schiena.

/OT
 
Alle case farmaceutiche si fanno ricerche che sono controllate e validate dalla comunità scientifica prima di essere validate.
Le case farmaceutiche puntano unicamente al profitto e sulla validazione e sperimentazione dei farmaci ci sarebbe molto da disquisire ( se la cantano e se la suonano) ma chiudo perché non voglio andare in OT..
 
OT

è un po' il problema di quando si parla di ADAS sulle vetture.
A volte sembra che per alcuni guidare sia una opzione.
Se lavori lontano da casa e non hai altri mezzi spesso è una necessità e mica puoi decidere di assentarti dal lavoro perché oggi hai la rinite allergica o ti sei svegliato col mal di schiena.

/OT
Da antico pendolare, i problemi peggiori sono quasi sempre al ritorno, la stanchezza accumulata, il crepuscolo o il buio, la stanchezza altrui... in genere i rischi peggiori li ho corsi al rientro vespertino. Per questo ritengo utili gli ADAS, veri e propri salvavita.
 
Le case farmaceutiche puntano unicamente al profitto e sulla validazione e sperimentazione dei farmaci ci sarebbe molto da disquisire ( se la cantano e se la suonano) ma chiudo perché non voglio andare in OT..
Le case farmaceutiche non sono onlus, e, dato che la ricerca costa, hanno bisogno di ingenti profitti per attrarre investimenti. Altrimenti niente ricerca. Sulla validazione invece sino enti terzi, che ricevono un rimborso e che possono agire in scienza e coscienza, specialmente nei prevalenti protocolli doppio cieco. Lo affermo con cognizione di causa avendone fatto parte come sperimentatore e come revisore. La procedura di validazione è pubblicata, cime quella dei vaccini. O si hanno prove, o è falso insinuare sospetti non sorretti da alcun dato comprovato.
 
Da antico pendolare, i problemi peggiori sono quasi sempre al ritorno, la stanchezza accumulata, il crepuscolo o il buio, la stanchezza altrui... in genere i rischi peggiori li ho corsi al rientro vespertino. Per questo ritengo utili gli ADAS, veri e propri salvavita.
vero, difatti l'unica cosa di cui sento davvero la mancanza nella mia auto attuale, più che l'infotainment, sono gli adas più aggiornati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto