<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...comunque, non è così immediato mettere in piedi una struttura vaccinale. E' vero che l'iniezione in sè è una cavolata di pochi secondi, ma ci vuole comunque un medico a disposizione per compilare la scheda anamnestica e per l'osservazione del quarto d'ora seguente. Per dire, non è così facile farla in farmacia....
 
Qui a Padova hanno realizzato un polo vaccinale apposta per i dipendenti dell'Università in collaborazione con la Croce Rossa, che ci mette locali e personale. Finito con noi, passeranno ai dipendenti di altre strutture della PA, mi pare che i primi saranno quelli del tribunale. Organizzazione ottima, devo dire, a me hanno dato appuntamento alle 10:40 e sono entrato alle 10:45...
CRI è una potenza, ha una struttura militare e di PC al contempo. Non mi stupisco.
 
...comunque, non è così immediato mettere in piedi una struttura vaccinale. E' vero che l'iniezione in sè è una cavolata di pochi secondi, ma ci vuole comunque un medico a disposizione per compilare la scheda anamnestica e per l'osservazione del quarto d'ora seguente. Per dire, non è così facile farla in farmacia....
Lo dico da tempo. Devi garantire la sicurezza, adeguato distanziamento spaziale e temporale. La tempistica di accettazione e di monitoraggio post iniezione, la sorveglianza con intervento immediato in casi di evento avverso. Non il lavoro a catena come da reclute delle FFAA. E grazie ancora ai volontari di ogni sigla.
 
Fatto AZ questa mattina alle 11.24 presso l'HUB Vaccini di Fiumicino, veramente ben organizzato con personale gentile e disponibile....per il momento tutto bene, solo il braccio intorpidito....
 
...comunque, non è così immediato mettere in piedi una struttura vaccinale.

Di tempo però prima che i vaccini arrivassero in numero tale da consentire di vaccinare ampie fasce della popolazione ne abbiamo avuto parecchio.
Abbiamo vissuto gli ultimi 14 mesi in trepidante attesa del vaccino ma in qualche caso abbiamo aspettato l'ultimo momento per organizzare la somministrazione.
Per carità io non mi posso lamentare visto che almeno per mio padre è andato tutto liscio.
Però conosco un signore che ha più o meno la sua età che ha una figlia che ha studiato medicina che si è offerta volontaria per somministrare i vaccini.
Lui non ha idea di quando e dove riceverà il vaccino.
Lei non ha idea di quando e dove potrà iniziare a somministrare i vaccini.
 
Vai di....
Non significa compratele, tua sponte,
( anche perche' non te le danno....)
Ma parlane al tuo medico

-Anche....
-Ci mancherebbe

Non era, per quanto mi riguarda ( anche se il mod ha ragione, non si sa mai), una critica al fatto che hai consigliato medicine, ho preso spunto dal tuo messaggio per ribadire un concetto che mi pare sia andato perso. Come ha detto qualcuno, al minimo problema si prende la pillola, c'è una pillola per tutto: ma la pillola SPESSO cura il sintomo e non la malattia che continui a portarti dietro. Io ho avuto una grande fortuna: a 6 anni mi hanno diagnosticato un'allergia agli antibiotici che c'erano all'epoca, e per 40 anni non ho mai preso un'antibiotico.
 
ha una figlia che ha studiato medicina che si è offerta volontaria per somministrare i vaccini.

Come si diceva sopra, questo è il meno. Il problema è la gestione pre e post iniezione, sarà pure raro ma se ti capita l'evento avverso e non hai nessuno, che fai? Stamattina alla CRI di Padova ci saranno state trenta ambulanze pronte a partire....
 
Non era, per quanto mi riguarda ( anche se il mod ha ragione, non si sa mai), una critica al fatto che hai consigliato medicine, ho preso spunto dal tuo messaggio per ribadire un concetto che mi pare sia andato perso. Come ha detto qualcuno, al minimo problema si prende la pillola, c'è una pillola per tutto: ma la pillola SPESSO cura il sintomo e non la malattia che continui a portarti dietro. Io ho avuto una grande fortuna: a 6 anni mi hanno diagnosticato un'allergia agli antibiotici che c'erano all'epoca, e per 40 anni non ho mai preso un'antibiotico.


Non ho consigliato medicine.
Per il semplice motivo che non sono una marca di prosciutto e
le Statine si vendono SOLO dietro prescrizione medica.
Era, ripeto, un " invito " a parlarne col proprio medico di famiglia....
 
Come si diceva sopra, questo è il meno. Il problema è la gestione pre e post iniezione, sarà pure raro ma se ti capita l'evento avverso e non hai nessuno, che fai? Stamattina alla CRI di Padova ci saranno state trenta ambulanze pronte a partire....

Qui hanno scelto apposta un palazzetto dello sport che si trova in linea d'aria a 200 metri dall'ospedale.
Se non succede è meglio però nel caso in un attimo i soccorsi pronti fuori potevano intervenire e portare in ospedale.
 
E tu pensi davvero che in quei 40 anni, se potevo, non me li avrebbero dati? Considerando l'abuso che se ne fà? L'ho visto con le figlle: ad ogni ca@@@@a la pediatra le imbottiva di antibiotici.

Anche io credo di aver preso due volte in tutta la mia vita l'antibiotico.
Però ho sempre avuto pediatri e medici di base poco propensi a prescriverli,mentre altri che conosco sono stati imbottiti di medicine fin da bambini anche per disturbi lievi.
 
Ho appena parlato con un cliente che ha i genitori anziani.
Non hanno saputo nulla ne dal medico ne dall'asl e non gli hanno inviato i moduli per l'anamnesi e il consenso informato che io ho compilato preventivamente per mio padre.
Anche quella a me sembra una cosa ovvia,la parte riservata al medico ovviamente verrà compilata al momento,ma almeno i dati anagrafici,le patologie e i medicinali che uno assume li può scrivere tranquillamente a casa prima di andare a fare il vaccino così il medico deve solo controllarli.
 
E tu pensi davvero che in quei 40 anni, se potevo, non me li avrebbero dati? Considerando l'abuso che se ne fà? L'ho visto con le figlle: ad ogni ca@@@@a la pediatra le imbottiva di antibiotici.

Il fatto che la tua pediatra fosse un po' troppo drug oriented (la mia, ad esempio, contava fino a mille prima di prescrivere un antibiotico....) non cambia il fatto che se avessi avuto DAVVERO bisogno di quegli antibiotici, sarebbero stati volatili senza glucosio.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto