<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 500 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo da qualche giorno, prima si andava in quarantena preventiva obbligando a casa un sacco di asintomatici
E difatti c’era un’omertà spaventosa nel tracciamento. Sperimentata personalmente, non da parte del minus habens di turno, ma da parte di persone responsabili e serie, con cui ci si accorda su date etc, ovviamente avendo cura di stare lontano dai terzi.
 
Considerando che i dati di ieri provengono da un giorno lavorativo con tanti tamponi fatti c'è un calo nei numeri , ed in percentuale.....forse ci stiamo allontanando dai giorni di festa ed i conteggi calano

Speriamo che sia così.
Stavo pensando una cosa.
Ma secondo voi in sud africa omicron è passata così in fretta per via del fatto che c'erano molti vaccinati in meno?
Magari da loro il contagio è stato veramente dilagante,più che da noi,e si è estinto altrettanto velocemente.
Non vorrei che da noi durasse molto di più visto che abbiamo i vaccini e che ce la stiamo,giustamente,facendo addosso e stiamo correndo un po' ai ripari.
Sarebbe bello se durasse poco ma non so se sarà così per noi.
 
Modalità uccello del malaugurio on.
Non sale oppure semplicemente siamo arrivati al punto in cui non possiamo fare più tamponi di così quindi il dato sembra non salire?
Bisogna anche considerare che quando dicono "oggi sono stati fatti 500000 tamponi" magari includono anche i tamponi di controllo,quelli degli ex positivi che verosimilmente si sono negativizzati.
Quindi secondo me ci sta che oggi,dopo almeno 2 settimane di incremento,si arrivi ad avere molti tamponi negativi fatti su persone che fino a poco tempo fa erano positive.
Alla fine vista la richiesta alle stelle oggi se una persona,giustamente,dopo 2 settimane in casa ha bisogno del tampone per poter uscire può essere che una persona che invece è
all'inizio della corsa (cioè presumibilmente appena contagiata) non riesca a fare il tampone e quindi non vada a far salire quel numero già enormemente alto.

" Petetr "
Per quello dico che sono ottimista
:emoji_wink::emoji_wink:
Conto anche sul fatto che c'e' meno gente
( impaurita?? )
in giro.
Seppur, come ti dicevo potrebbe essere solo un fenomeno locale
 
Speriamo che sia così.
Stavo pensando una cosa.
Ma secondo voi in sud africa omicron è passata così in fretta per via del fatto che c'erano molti vaccinati in meno?
Magari da loro il contagio è stato veramente dilagante,più che da noi,e si è estinto altrettanto velocemente.
Non vorrei che da noi durasse molto di più visto che abbiamo i vaccini e che ce la stiamo,giustamente,facendo addosso e stiamo correndo un po' ai ripari.
Sarebbe bello se durasse poco ma non so se sarà così per noi.

Faccio banali deduzioni... il Sud Africa ha una popolazione con un età media immagino molto ma molto più giovane della nostra, poi si è vero che è un paese africano sui generis ma comunque è molto vasto e ci sono ampie zone poco abitate, inoltre tanta gente si muove poco ,mi viene da pensare che questr siano condizioni più sfavorevoli per un virus
 
Faccio banali deduzioni... il Sud Africa ha una popolazione con un età media immagino molto ma molto più giovane della nostra, poi si è vero che è un paese africano sui generis ma comunque è molto vasto e ci sono ampie zone poco abitate, inoltre tanta gente si muove poco ,mi viene da pensare che questr siano condizioni più sfavorevoli per un virus

Penso che, in un paese come il Sudafrica, se effettivamente, nella maggior parte dei casi, gli effetti sono abbastanza leggeri, moltissimi casi non siano stati vregistrat e i numeri non siano attendibili.
 
Sono comunque una cifra in piu' rispetto lo scorso anno.
Allora eravamo nell' ordine di poche
decine di migliaia
immagino tu ti riferisca al numero di contagi.
convengo che sia una cifra molto più alta ma lo trovo un valore poco interessante, primo perchè non ne specifica la gravità, secondo perchè negli ultimi 24 mesi il numero di test non è mai stato costante e quindi è un valore non paragonabile a periodi passati
 
Faccio banali deduzioni... il Sud Africa ha una popolazione con un età media immagino molto ma molto più giovane della nostra, poi si è vero che è un paese africano sui generis ma comunque è molto vasto e ci sono ampie zone poco abitate, inoltre tanta gente si muove poco ,mi viene da pensare che questr siano condizioni più sfavorevoli per un virus

Potrebbe essere come dici.
Io ho paura che omicron possa comportarsi molto diversamente da noi.
Sia parlando di gravità che di velocità di diffusione e di "estinzione".
Magari la è esplosa ed è stata più o meno circoscritta,ha fatto danno e si è tolta dai maroni relativamente in fretta.
Non so nemmeno cosa augurarmi onestamente.
E' meglio avere 300000 casi al giorno per 1 mese o averne 100000 per 3 mesi?
A livello di saturazione degli ospedali forse la seconda ipotesi.
A livello di effetto sulla resistenza dei nervi della popolazione,già esasperata da un incubo che pareva essere finito almeno 2 o 3 volte e invece continua,forse la prima.
 
Da quanto ho capito ,ma potrei sbagliare, la variante viene rintracciata dopo diversi giorni con analisi ben precise e su tamponi a campione, effettivamente sull'esito che arriva a noi del molecolare non viene indicata la variante
Se rientri nel campione, sull’esito del test è riportato.
 
Penso che, in un paese come il Sudafrica, se effettivamente, nella maggior parte dei casi, gli effetti sono abbastanza leggeri, moltissimi casi non siano stati vregistrat e i numeri non siano attendibili.

Anche questo è vero.
Un po' come i numeri che arrivavano dalla cina che apparivano assurdamente bassi.
Magari noi pensiamo che omicron tutto sommato sia meno peggio di delta perchè appunto in sud africa sappiamo che ha fatto X casi al giorno per un periodo di tempo piuttosto limitato e poi è andata scemando.
Ma magari quell'X non è veritiero e in realtà i casi erano 3X o 5X.
E' lecito pensare che i numeri siano sempre ampiamente sottostimati.
 
Penso che, in un paese come il Sudafrica, se effettivamente, nella maggior parte dei casi, gli effetti sono abbastanza leggeri, moltissimi casi non siano stati vregistrat e i numeri non siano attendibili.

Sicuramente è anche quello che dici tu ..io sono stato in 2 township delle parti di Citta del capo ,pensare che li si possono curare dal covid facendo i tamponi mi sembra proprio strano
 
Da quanto ho capito ,ma potrei sbagliare, la variante viene rintracciata dopo diversi giorni con analisi ben precise e su tamponi a campione, effettivamente sull'esito che arriva a noi del molecolare non viene indicata la variante

In tv parlavano di analisi delle acque reflue per dedurre quanto è diffusa omicron.
Un po' come si fa quando si parla di consumo di sostanze stupefacenti e stimano quali sono le zone in cui c'è maggiore incidenza.
 
Speriamo che sia così.
Stavo pensando una cosa.
Ma secondo voi in sud africa omicron è passata così in fretta per via del fatto che c'erano molti vaccinati in meno?
Magari da loro il contagio è stato veramente dilagante,più che da noi,e si è estinto altrettanto velocemente.
Non vorrei che da noi durasse molto di più visto che abbiamo i vaccini e che ce la stiamo,giustamente,facendo addosso e stiamo correndo un po' ai ripari.
Sarebbe bello se durasse poco ma non so se sarà così per noi.
È passata in fretta perché hanno lasciato che aggredisse i contagiabili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto