tante, tante prime e seconde dosi, molte delle quali su persone che dovrebbero essere già in tempi di richiamo.
![]()
Mi sembra interessante.
![]()
Mi sembra interessante.
In Germania dai dati ufficiali sembra che il solo lockdown dei non vaccinati abbia rallentato la diffusione.
E tra l'altro mi pare che sia stato anche un sacrificio di durata piuttosto breve.
Qui rischiamo per non chiudere per qualche settimana e solo nei confronti di chi non è vaccinato di dover chiudere per 2 mesi per tutti quando la situazione sarà sfuggita definitivamente di mano.
Vero anche che non sappiamo quanti dei positivi siano vaccinati o meno, questo sarebbe un dato interessante da sapere.
Non è neanche detto che tutti i non vaccinati siano a rischio "tubo" come non è detto che lo non sia anche per i vaccinati......... va tutto a percentuali e a "botte di fortuna".
Però i dati postati da A_gricolo sono del 21 dicembre e con omicron sono tra virgolette troppo vecchi, ormai siamo a circa 80.000 nuovi positivi, ma sopratutto quello che conta è il tasso del 10% circa rispetto ai test effettuati, se prosegue così considerando anche le feste andiamo verso numeri altissimi che volenti o nolenti hanno ripercussioni sul tessuto sociale e produttivo del paese. Aggiungiamoci le difficoltà a fare il tampone molecolareper tutti questi positivi e si capisce secondo me che andiamo verso giorni difficili .
Le " botte " piu' piacevoli che ci siano
Volevo scrivere botta...... ma va bene lo stesso![]()
Concordo, secondo me quei dati sono quasi tutti figli di Delta........ la Omicron sta espandendosi rapidamente ma credo siamo ancora agli inizi
Però i dati postati da A_gricolo sono del 21 dicembre e con omicron sono tra virgolette troppo vecchi, ormai siamo a circa 80.000 nuovi positivi, ma sopratutto quello che conta è il tasso del 10% circa rispetto ai test effettuati, se prosegue così considerando anche le feste andiamo verso numeri altissimi che volenti o nolenti hanno ripercussioni sul tessuto sociale e produttivo del paese. Aggiungiamoci le difficoltà a fare il tampone molecolareper tutti questi positivi e si capisce secondo me che andiamo verso giorni difficili .
Non tutti, lo diceva l'agenzia sanitaria sudafricana. I dati inglesi, commentati dalla prof.ssa Viola evidenziano simile patogenicità (meno intensa sulle vie respiratorie inferiori e polmonari più intensa su quelle superiori). Ma anche maggiore trasmissibilità. Non fidarti di quello che scrivo, io non sono nessuno, ma cito i dati che pubblicano.Veramente tutti dicono sia meno debole, ma mi fido di te.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa