<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 440 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
https://www.dailymail.co.uk/news/ar...evellers-hit-town-Leeds-London-Newcastle.html


Le restrizioni in Galles, Scozia e Irlanda del Nord, arrivate ieri e oggi, impongono la chiusura dei club in quelle regioni decentrate, nel tentativo di contrastare la rapida diffusione dei casi di Covid in aumento.

Il Primo Ministro terrà colloqui con i consiglieri per discutere se siano necessarie restrizioni legali per affrontare la minaccia di Omicron.

Si ritiene che Downing Street si stia orientando verso nuove linee guida che spingano le persone in Inghilterra a fare attenzione e limitare i contatti, piuttosto che imporre nuove restrizioni legalmente vincolanti come il servizio al tavolo nei pub o limiti alla mescolanza domestica.

Ma questo potrebbe cambiare se i dati sui ricoveri suggerissero che il SSN potrebbe essere travolto da un'ondata di infezioni da coronavirus.

Le possibili restrizioni prese in considerazione dal Primo Ministro negli ultimi giorni includono la chiusura di pub e ristoranti al chiuso, il ripristino della regola del sei o la limitazione del numero di famiglie che si riuniscono al chiuso e la limitazione della capacità agli eventi di massa.


________________

Ho tradotto con Google Translate, perdonate il "maccheronico italiano".
Nessun lockdown quindi. Bene direi.
Non lockdown, ma chiusure e limitazioni parziali... sinché non saturano le ti...
 
Obbligo mascherina anche all'aperto, FFP2 in locali pubblici, super GP anche per consumazioni al bar, etc. Ci sono lockdown parziali in diversi paesi, sopratutto per i non vaccinati.

Nel Regno Unito?
Non stiamo disquisendo sui lockdown nei paesi europei........ ho espresso un parere e una visione su dove ci porterebbe allentare i tracciamenti e i periodi di quarantena per i positivi, vaccinati o no........ dire cosa sia giusto o meno non stà a me definirlo........
Questo "endorsement" dei virologi spinge nella direzione UK.

Te mi dici che fanno il lockdown perchè non hanno una linea, ti riporto articoli odierni dove si vede chiaramente che di lockdown praticamente non se ne parla......... linea Johnson........ e te mi rispondi quanto sopra?

Il GP Inglese ancora non è arrivato, fa parte del Plan B britannico che ancora non è stato messo in pratica, magari da gennaio, ma ad oggi riguarda solo l'obbligo di mascherine su mezzi pubblici e locali al chiuso....... con 4 eccezioni di peso....... bar, pub, ristoranti e palestre, e smart working dal 13 dicembre.

Senza l’annuncio su altri provvedimenti per la sicurezza, la gente si tutela da sola. Come già in altri momenti della pandemia, i parchi e gli spazi aperti sono ben frequentati, il resto no, una specie di lockdown non ufficiale e volontario adottato nella speranza di trascorrere le feste senza ammalarsi.
 
Anche perchè alternative non ne hai molte....... o chiudi o stai aperto.....

Io temo che in molti paesi,incluso il nostro,l'opzione di chiudere non sia più praticabile per motivi economici.
Ad esempio visto che il numero di classi della scuola primaria in quarantena è in costante ascesa,almeno nella mia zona,io avrei fatto che dire "Ragazzi tra poco è Natale facciamo che ci rivediamo il 10 di gennaio e non se ne parla più".
Ma anche giustamente i genitori non sanno come fare e quindi i bambini continuano ad andare a scuola e infettarsi,poi stanno un po' a casa in quarantena e poi ritornano e così via...
Non è che abbia molto senso imho se la quarantena diventa quasi una prassi mensile.
 
Io temo che in molti paesi,incluso il nostro,l'opzione di chiudere non sia più praticabile per motivi economici.

Il famoso "rischio calcolato" che si diceva con Arizona, solo che mi piacerebbe anche sapere quanti decessi è disposta, la nostra società, a ritenere "effetti collaterali" e quanti, invece, dovuti a pandemia.

Questa è una bella domanda.
 
Il famoso "rischio calcolato" che si diceva con Arizona, solo che mi piacerebbe anche sapere quanti decessi è disposta, la nostra società, a ritenere "effetti collaterali" e quanti, invece, dovuti a pandemia.

Questa è una bella domanda.

se guardi i dati 2018-2019 pre-pandemia dei morti per la normale influenza in gennaio-febbraio ti metti le mani nei capelli.
 
Il famoso "rischio calcolato" che si diceva con Arizona, solo che mi piacerebbe anche sapere quanti decessi è disposta, la nostra società, a ritenere "effetti collaterali" e quanti, invece, dovuti a pandemia.

Questa è una bella domanda.

Dipende a chi lo chiedi,se non ricordo male c'è stato chi ha detto che ad esempio se a tirare le cuoia erano gli anziani non era poi una tragedia...
 
se guardi i dati 2018-2019 pre-pandemia dei morti per la normale influenza in gennaio-febbraio ti metti le mani nei capelli.

Onestamente io ho l'impressione che si tenda a sovrastimare la letalità della normale influenza,come se ogni anno falcidiasse la popolazione.
Io per esempio di persone morte per influenza credo di averne conosciuta una in tutta la mia vita.
Di persone che non ci sono più per colpa del covid ne conoscevo molte di più.
 
se guardi i dati 2018-2019 pre-pandemia dei morti per la normale influenza in gennaio-febbraio ti metti le mani nei capelli.
upload_2021-12-27_16-45-35.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto