U2511
0
Bene. La nostra venerdì 27 (faremo un rientro tecnico dai monti per mollare la mugliera a lavorare e domenica ripartiamo solo noi dueFatto seconda dose Pfizer agropargola. Dopo quattro ore finora tutto bene.
Bene. La nostra venerdì 27 (faremo un rientro tecnico dai monti per mollare la mugliera a lavorare e domenica ripartiamo solo noi dueFatto seconda dose Pfizer agropargola. Dopo quattro ore finora tutto bene.
10 milioni quelli "da convincere", se consideriamo chi ha fatto la prima ed è in attesa della seconda doseDiciamo il mitico e tanto auspicato 80%....
Invece....
Mancano circa 12.000.000 di persone
Purtroppo abbiamo capito che qualcuno non si vuole vaccinare e obbligarlo sembra che non si possa...Non sono d'accordo
Mi sono vaccinato appena possibile (doppia dose Pfizer maggio scorso), ma è assodato che - nonostante il vaccino- sussiste comunque la probabilità (5%??) di venir contagiati
A fianco delle cautele mie (distanziamento, mascherina FFP2 quando ci sono persone a meno di 2 metri ecc...), per ridurre il rischio (pericolo X esposizione) di contagio vi è la esigenza che si vaccinino tutti (eccettuate solo le persone con controindicazioni)
Purtroppo abbiamo capito che qualcuno non si vuole vaccinare e obbligarlo sembra che non si possa...
Ma non cambia nulla, 70.. 80.. 90% Non c'è speranza di fermarlo il virus ormai, vacciniamoci riducendo gli effetti e proteggiamo il più possibile i nostri cari più a rischio.Magari fosse qualcuno.
Io onestamente speravo che la psicosi anti vaccini si esaurisse da sola man mano che aumenta il numero di persone vaccinate che camminano,respirano e parlano come prima.
Ma sembra che non sia così.
Anche la paura del virus,principale propellente della campagna vaccinale,mi sembra che stia calando,soprattutto tra i giovani.
qualcuno non si vuole vaccinare e obbligarlo sembra che non si possa...
Magari... Poi qualcuno si appellerà a Strasburgo, saranno obbligati a sospendere il provvedimento... E intanto il tempo passaSì può, si può
Semplicemente occorre legge ordinaria ed una maggioranza che la approvi
10 milioni quelli "da convincere", se consideriamo chi ha fatto la prima ed è in attesa della seconda dose
Sì può, si può
Semplicemente occorre legge ordinaria ed una maggioranza che la approvi
https://lab.gedidigital.it/gedi-vis...anti-covid-aggiornamento-vaccinazioni-italia/Dipende dal numero da cui si parte....
Il mio fornitore di fiducia, quello dichiara....
E comunque....
Sempre tanti sono, e nel tempo, calano come i debiti della Repubblica.
non credo che siano tutti non vaccinati per scelta
Lasciamo perdere; tutti i giorni che sento alla TV o leggo sui giornali questa disputa per i non vaccinati mi viene l'orticaria!
Visto che ho accesso al mio fascicolo sanitario elettronico i primi mesi dell'anno ho tentato più volte di prenotare la vaccinazione autonomamente.
A parte il fatto che sul sito ci sono due tipi di prenotazione Covid, una con (.) e l'altra con (..) che già la dice lunga su come è stato affrontato il tutto in modo chiaro ed esaustivo, la prima vaccinazione con un puntino e la seconda con due puntini.
Comunque provo a selezionare quella con (.) e poi decido sede e giorno/orario che preferisco e cerco di prenotarla. Il sito dava errore e proponeva un numero verde (800 ...) da chiamare. Provo con quella con (..) ma da errore perché non ho già eseguito quella con (.).
Chiamo il numero verde e mi dicono che sono al corrente e di riprovare più tardi.
Così faccio, a diversi orari, anche notturni, vari giorni, ma non funziona.
A questo punto trovo su qualche sito che la prenotazione non può essere fatta dal fascicolo sanitario ed indicano un altro sito che permette di fare la "candidatura"; quindi i primi di maggio ero "candidato" ed ho pure la mail di "candidatura".
Verso fine maggio vengo ricoverato all'ospedale per varie settimane e visto che quasi giornalmente si faceva il tampone per il loro protocollo chiedo di essere vaccinato, ma all'ospedale non me lo fanno perché non sono la struttura abilitata.
Uscito dall'ospedale chiedo al mio medico di prenotarmi lui sta benedetta vaccinazione, ma lui si rifiuta perché non vuole assumersi la responsabilità visto che ho qualche problemino di salute.
Il medico che mi segue all'ospedale è favorevole, il medico della mutua è contrario. Comunque a fine giugno riesco a fare il primo vaccino, a questo punto non so grazie a chi, se alla candidatura, o richiesta di chi visto che uno non voleva farmela e quello che era favorevole non poteva.
Chi si era candidato dopo di me veniva chiamato già a fine maggio, io a fine giugno; comunque mi dicono che avrei fatto la seconda a fine luglio. Attendo la chiamata ma non arriva nessun SMS o mail.
Quindi ricomincio l'inferno della prenotazione sul fascicolo sanitario che non funziona, il medico che non vuole, etc. Finché mi danno un numero di telefono che accetta prenotazioni telefoniche.
Le mie conclusioni sono che se deve essere un percorso ad ostacoli non possono farlo passare quasi come un obbligo e poi rendere impossibile fruirne. Lascio perdere la sede dove fanno il vaccino e le loro procedure che sono state ridicole. Tanti formalismi per poi farlo in una sede piccolissima dove eravamo tutti ammassati come bestie.
Carloantonio70 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa