<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 162 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La settimana scorsa (con 44 °C !!!) è toccata a mo figlio, 15 anni.
Pfizer, ha accusato solo un po di dolore al braccio, ma il giorno dopo ha indugiato tutta la mattina a letto.
Ha avuto anche degli episodi di sanguinamento lieve dal naso; anche questa volta difficile dire se è stato il vaccino o il gran caldo comunque sembra che sia andato tutto bene :emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed::emoji_fingers_crossed:

Fra un mesetto toccherebbe la seconda dose (eterologa) a me; ci sono
nuovi "dati" oggettivi (non soggettivi) a riguardo ?

Da uno studio Inglese,
l' eterologa e' superiore.
( Ne parlavano ieri in TIVVU )
 
Io oggi ho ancora male al braccio e un gran mal di testa.
Però come Carloantonio70 non saprei se attribuire quest'ultimo sintomo al vaccino o al gran caldo (non è una cosa insolita,ogni tanto mi capita soprattutto quando devo tenere a lungo la mascherina doppia).
 
Sabato e domenica abbiamo completato il giro dei vaccini con il figlio e la figlia ancora in casa (la terza si era già vaccinata a febbraio a Ferrara, quando ha preso servizio in ospedale)
Entrambi Pfizer, con richiamo il 31/7 e il 1/8 (quindi dopo 5 settimane).
Per entrambi, nessun effetto collaterale, salvo dolore sul punto di iniezione
 
A me hanno detto che il dolore nel punto dell'iniezione è più diffuso tra le persone giovani perchè generalmente hanno i tessuti muscolari del braccio più tonici o sviluppati.
Dite che è vero?
Magari è una cavolata ma in casa mia è andata così.
 
guarda, mia moglie appena vede il livello basso fa benzina al servito. Ce n'è uno che ha prezzi assolutamente concorrenziali e benzina migliore del self lì vicino.

Meglio della moglie del mio amico che la secca e poi spedisce il marito a farla ... ed un paio di volte è rimasto a piedi ....
MI sembra di essere una mosca bianca... Mia moglie si è sempre arrangiata a fare gasolio e benzina da sola sin dall'inizio
 
MI sembra di essere una mosca bianca... Mia moglie si è sempre arrangiata a fare gasolio e benzina da sola sin dall'inizio



Come tutte le creature di questa nostra terra....
L' abitudine e' tutto.
Nel male....Come nel bene,
l' inizio e' fondamentale.

Infatti si dice:
" Chi ben incomincia, e' a meta' dell' opra "
 
La telenovelas familiare continua.
Riassunto delle puntate precedenti.

Appuntamento all'hub ma niente vaccino perchè ci sono delle allergie.

Si rimanda tutto al reparto allergologia dell'ospedale che dovrebbe dare l'ok e poi la vaccinazione si dovrebbe tenere in ambiente ospedaliero per prudenza.

Nel frattempo arriva un altro appuntamento sempre allo stesso hub per il 17 agosto.

Oggi chiamata da parte dell'Asl che richiede una comunicazione da parte del medico di base (come per i soggetti fragili).

Il medico di base fa spallucce e dice che non tocca a lui fare tali comunicazioni ma che dovevano farle direttamente i medici vaccinatori.
Consiglia di sentire il numero verde.

Dal numero verde insistono sul fatto che occorre una comunicazione da parte del medico di base o in alternativa dalla guardia medica (che cacchio centra la guardia medica?).

E intanto i giorni passano.

Vi gira la testa?
A me si,oltre a qualcos'altro.
 
La telenovelas familiare continua.
Riassunto delle puntate precedenti.

Appuntamento all'hub ma niente vaccino perchè ci sono delle allergie.

Si rimanda tutto al reparto allergologia dell'ospedale che dovrebbe dare l'ok e poi la vaccinazione si dovrebbe tenere in ambiente ospedaliero per prudenza.

Nel frattempo arriva un altro appuntamento sempre allo stesso hub per il 17 agosto.

Oggi chiamata da parte dell'Asl che richiede una comunicazione da parte del medico di base (come per i soggetti fragili).

Il medico di base fa spallucce e dice che non tocca a lui fare tali comunicazioni ma che dovevano farle direttamente i medici vaccinatori.
Consiglia di sentire il numero verde.

Dal numero verde insistono sul fatto che occorre una comunicazione da parte del medico di base o in alternativa dalla guardia medica (che cacchio centra la guardia medica?).

E intanto i giorni passano.

Vi gira la testa?
A me si,oltre a qualcos'altro.


Butta un occhio qui

https://www.policlinico.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3479
 

Li parla di visita allergologica prima della vaccinazione,ma qui ci dicono altro.

Mi viene un sospetto.
Non sarà che i casi di reazioni molto gravi al vaccino come quello della ragazza giovane che aveva una patologia che riguardava le piastrine ma non lo aveva dichiarato nell'anamnesi dipendono anche da questo caos?
Cioè non sarà che sentendo l'esperienza di qualcuno che è entrato in un girone dantesco per via di allergie o patologie che hanno messo in allarme i medici alcune persone avranno pensato di non dichiarare patologie o allegie note?
Un po' come al rinnovo della patente.
 
Da uno studio Inglese,
l' eterologa e' superiore.
( Ne parlavano ieri in TIVVU )

Oramai non guardo più i programmi che parlano di covid, altrimenti rischio di spaccare lo schermo ...

Comunque ho letto qualcosa, si parla molto di efficacia, ma nessun accenno "serio" sul livello di sicurezza del mix. Probabilmente è presto per sbilanciarsi.
 
ma non lo aveva dichiarato nell'anamnesi

Ma anche se non dichiari direttamente la patologia, almeno dovresti (devi) elencare i farmaci che assumi. Poi se il medico che legge l'anamnesi non ci capisce una mazza allora è grave, ma se nella scheda vedo un farmaco antiaggregante una domanda me la faccio.... se no, che ci sta a fare il medico?
 
Ma anche se non dichiari direttamente la patologia, almeno dovresti (devi) elencare i farmaci che assumi. Poi se il medico che legge l'anamnesi non ci capisce una mazza allora è grave, ma se nella scheda vedo un farmaco antiaggregante una domanda me la faccio.... se no, che ci sta a fare il medico?

Io non vorrei che alcuni per paura di non ricevere il vaccino lasciassero in bianco i moduli.
Il medico con cui ho fatto l'accettazione anche di fronte alle voci allergie e farmaci assunti vuote ha verificato.
 
A me hanno detto che il dolore nel punto dell'iniezione è più diffuso tra le persone giovani perchè generalmente hanno i tessuti muscolari del braccio più tonici o sviluppati.
Dite che è vero?
Magari è una cavolata ma in casa mia è andata così.
mah, io alla prima dose ho avuto il braccio dolorante e fuori uso per alcuni giorni, alla seconda quasi indenne (gli altri sintomi comuni e meno comuni, invece, li ho collezionati tutti, linfonodi ingrossati compresi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto