<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi sono innamorato della Tiguan TSI 150CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mi sono innamorato della Tiguan TSI 150CV

Facandini ha scritto:
magnitudo5.8 ha scritto:
Facandini ha scritto:
L'avrei sbolognata già al secondo o terzo guasto importante... quando nasce male nasce male.... e non sono superstizioso solo l'ho provato sulla mia pelle.

La 307 a benzina la scaricai a 45k km scarsi dopo neppure 3 anni, non solo beveva come un cammello (mea culpa ), ma era un'offerta speciale di rogne, molte delle quali irrisolvibili perchè mal progettata o assemblata (cosa poi che altri non lamentavano).

Ne dico solo una, era 5 porte berlina, d'estate non aprivi le portiere posteriori se c'era caldo e il sole... dovevi aprirle dall'interno (!)
Ingranaggi di plastica con il caldo si piegavano e allungavano, tiravi la maniglia ma la serratura non scattava...
Sostituita ben 3 volte in garanzia, lubrificata , modificata, e quant'altro ma non voleva funzionare , e questo alla fine era un problema da poco, poi c'erano gli altri, al motore e sospensioni sterzo, ben più fastidiosi e invalidanti.
lo so hai ragione, ma li per li avevo sborzato una cifra considerevole per l'acquisto e mi vedevo perdere molto del valore dell'auto per cui sbagliando ho tentennato.Comunque a casa miamai più volvo non tanto per l'auto (può succedere qualche modello sfigato, proprio a me ancora più sfiga) ma per l'assistenza che fà veramente c....e.Pensa in tutta l'umbria una sola conc ufficiale

Sai, un prodotto difettoso o con un problema può capitare a qualunque auto di qualsiasi casa, basta che poi l'assistenza sappia fare il suo lavoro bene e non ti faccia sentire "abbandonato".
Allora ti dimentichi di cosa è successo, e il guasto scompare nei ricordi.

Quando invece, oltre ai difetti, trovi un muro di gomma da parte dell'assistenza o un menefreghismo o superiucialità, beh, lì ti giochi cliente e immagine.

Io, dopo quanto successo, prima di ridare un'Euro ai Francesi, me ne guardo bene... e magari non ha neppure colpa il resto dei brand d'oltralpe, però, oramai, sono stato scottato.
sacrosanto pure io la penso così.Mi sono lamentato a suo tempo presso la Volvo Italia che fece un piccolo piccolissimo lavaggio di testa per così dire alla conc e consigliò a me di rivolgermi alla conc di Ancona.Lì molto meglio ma per qualsiasi problema dovevo fare 250 km tra andata e ritorno.Poi anche lì sostituirono il capo off che era veramente in gamba (forse troppo ecco perchè lo silurarono) e da allora mi rivolgo all'officina di mia fiducia che è onesta max 30 euro l'ora contro 60 della volvo.Il problema e che queste volvo hanno dei softwer talmente complicati e non diffusi che per ogni problema elettronico ti devi per forza recare presso la rete ufficiale.Pensa che ogni organo meccanico che interessa motore clima e non solo elettronico che sostituisci devi per forza di cose fare un agg soft
 
L'elettronica, croce e delizia delle auto moderne. Non se ne può fare a meno, ma non se ne può più. Tutto è più facile con l'elettronica, anche i guasti però...

Tirando le somme, secondo me l'aumento dell'elettronica nelle auto è un aspetto molto positivo. Tutti i vari ausili attualmente disponibili, al di là di qualche specchietto per le allodole (tipo il park assist che ho sulla Touran), sono di una comodità infinita. Certo che poi se un componente da pochi euri s brucia, sono dolori... trova il guasto, cambia l'intera centralina, aggiorna il SW, poi il resto dell'auto non va più come prima.. c'è da sperare di non capitarci.

Torniamo al TSI: anch'io ho letto che VW vuole toglierlo dalla produzione, mi sembra strano visto che continua a proporlo su modelli nuovi (Polo GTI) o non ancora presentati (Audi S1, o A1 quattro, o come si chiamerà...).

Ti consiglio caldamente di provarlo su strada, non necessariamente sulla Tiguan (difficile trovarla in concessionaria col TSI), ma magari sulla Golf o Scirocco... al di là delle prestazioni assolute, diverse per via dei 10 cv in più su corpi auto più leggeri, capirai subito il carattere di questo motore, fantastico davvero.

Per quanto riguarda i problemi di Volvo e Peugeot... che dire.... Volvo è una delle case più rinomate per l'affidabilità, c'è da dire che la V50 alla fine è una specie di Ford Focus vestita a festa, e il 1.6D è il motore PSA-Ford, quindi di "Volvo" c'è ben poco oltre al marchio sulla calandra.
A conferma del fatto che ci sono esemplari nati bene e nati male, mia sorella ha una 307 (1.6 benzina) da 5 anni e si trova benissimo, mai un problema di meccanica, carrozzeria o interni. L'ho anche usata per un paio di viaggi e l'ho trovata piacevole, forse un po' troppo morbida di sospensioni, ma finita bene e piacevole da condurre. Certo che dopo aver guidato il TSI, un 1.6 aspirato su una SW da 4.50 mt sembra veramente veramente fermo :D
 
Back
Alto