<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi si spezza il cuore.. | Il Forum di Quattroruote

mi si spezza il cuore..

leggo oggi:
https://it.finance.yahoo.com/notizi...ti-che-scelgono-la-concorrenza-094340746.html
di questa campagna pubblicitaria di FCA che ha impacchettato le auto non prodotte dalla marca, parcheggiate da dipendenti all'interno dello stabilimento di Mirafiori, con la scritta "mi spezzi il cuore" e offrendo agli stessi di comprare auto di FCA con il 26% di sconto....
meglio che vietare tout court il parcheggio negli spazi privati dell'azienda? o intollerabile offesa alla privacy del dipendente??
tolo
 
26% di sconto sul listino, non è che si siano sprecati... soprattutto considerato il potere d'acquisto di operai che, a Mirafiori, son più in cassa che in linea...
 
I dipendenti in questione, goliardicamente, potrebbero rispondere: "Mi spezzi i maroni". :D

L'articolo dice che i sindacati non l'hanno presa bene, hanno giudicato l'azione invadente ed aggressiva, ma io la piglierei con un sorriso, in fondo la Fiat propone uno sconto e nulla più. Se poi non si ritiene sia il caso, la cosa finisce lì.
 
renexx ha scritto:
I dipendenti in questione, goliardicamente, potrebbero rispondere: "Mi spezzi i maroni". :D

L'articolo dice che i sindacati non l'hanno presa bene, hanno giudicato l'azione invadente ed aggressiva, ma io la piglierei con un sorriso, in fondo la Fiat propone uno sconto e nulla più. Se poi non si ritiene sia il caso, la cosa finisce lì.

'Sto paese è malato di polemichite, sempre e comunque. Niente sorrisi, mi raccomando! :D
 
Questa, a mio giudizio, è una intimidazione vera e propria, perchè il gruppo FCA non è certo conosciuto per la sua signorilità del tratto. Avete già dimenticato che nell'assunzione degli operai a Pomigliano, per un "caso sfortunato" non venne assunto nessun operaio iscritto alla Fiom?
 
un mio amico lavora in fiat alla progettazione...lui ha una Gpunto, a lavoro ci va in tram, cmq condivide l'iniziativa...in effetti il punto è: chi ti ha dato i soldi per comprare una peugeot? O una Kia? La gente che ha comprato Fiat, azienda per la quale lavori e che evidentementi snobbi, nella quale non credi etc etc...

Io appartengo ai sostenitori dell'iniziativa
 
giuliogiulio ha scritto:
un mio amico lavora in fiat alla progettazione...lui ha una Gpunto, a lavoro ci va in tram, cmq condivide l'iniziativa...in effetti il punto è: chi ti ha dato i soldi per comprare una peugeot? O una Kia? La gente che ha comprato Fiat, azienda per la quale lavori e che evidentementi snobbi, nella quale non credi etc etc...

Io appartengo ai sostenitori dell'iniziativa
Senza voler entrare nel merito dell'iniziativa che può essere letta in vari modi - positivi e negativi - ma la tua considerazione mi lascia assai perplesso.
I soldi per comprare la peugeot non li ha regalati la Fiat ma sono la controprestazione di un contratto di lavoro. Fino a quando il lavoratore fa bene il proprio dovere con i soldi che percepisce ci fa quello che vuole.
Poi magari quelle auto sono state acquistate usate per spendere meno e, soprattutto, senza alcun danno per l'impresa datrice di lavoro.
Che poi, da quello che ho letto, quello di Fiat è un atteggiamento morbido rispetto ad altri costruttori.
 
mah io penso che per qualsiasi persona sana di zucca, se proprietario di una qualsiasi attività (un bar, un supermercato, un negozio di elettrodomestici, ecc) se il proprio dipendente andasse a comprare alla concorrenza un articolo simile a quello venduto o di prezzo più o meno equivalente... gli cadrebbero le xxxxx per terra...

un'azienda è un progetto... se il dipendente non crede in quello che produce... è bene che cambi lavoro perchè la sua resa sarà pari al suo pensiero sull'azienda...

poi chiaramente se lavoro per un'azienda che nasconde operazioni illecite o vende cose farlocche... non ci comprerei nulla... e denuncerei anche la cosa... cambiando anche lavoro...

ma in Fiat penso che a volte ci siano decisioni molto da ripicca nei dipendenti... non in tutti ma in molti si...
 
Io personalmente la condivido.. Già vedere i nostri politici girare su macchine straniere e sapere che sono stati spesi milioni di euro finiti a costruttori per lo più tedeschi, fa girare le scatole.. Per il discorso dipendenti, d'accordo ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole.... Ma un dipendente scegliere una Peugeot 207 a una punto.... non so con quale criterio.... cmq io sono sempre dell'idea che se l'italiano medio avesse apprezzato un po di più i propri prodotti (di qualsiasi genere), a quest'ora avremmo meno gente in cassa integrazione
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
I dipendenti in questione, goliardicamente, potrebbero rispondere: "Mi spezzi i maroni". :D

L'articolo dice che i sindacati non l'hanno presa bene, hanno giudicato l'azione invadente ed aggressiva, ma io la piglierei con un sorriso, in fondo la Fiat propone uno sconto e nulla più. Se poi non si ritiene sia il caso, la cosa finisce lì.

'Sto paese è malato di polemichite, sempre e comunque. Niente sorrisi, mi raccomando! :D
condivido il vostro concetto di non drammatizzare e cmq sorrriderci sopra, però se fossi la fiat farei un focus group molto sereno con queste persone chiedendo loro il perchè di questa scelta , magari li aiuterebbe a non commettere qualche errore di troppo
 
modus72 ha scritto:
26% di sconto sul listino, non è che si siano sprecati... soprattutto considerato il potere d'acquisto di operai che, a Mirafiori, son più in cassa che in linea...
... e cmq 26% di sconto significa che i margini di guadagno ci sono lo stesso e che quindi i prezzi di alcune auto sono un tantinello gonfiati , come da copione in casa fiat
 
Kren2 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
un mio amico lavora in fiat alla progettazione...lui ha una Gpunto, a lavoro ci va in tram, cmq condivide l'iniziativa...in effetti il punto è: chi ti ha dato i soldi per comprare una peugeot? O una Kia? La gente che ha comprato Fiat, azienda per la quale lavori e che evidentementi snobbi, nella quale non credi etc etc...

Io appartengo ai sostenitori dell'iniziativa
Senza voler entrare nel merito dell'iniziativa che può essere letta in vari modi - positivi e negativi - ma la tua considerazione mi lascia assai perplesso.
I soldi per comprare la peugeot non li ha regalati la Fiat ma sono la controprestazione di un contratto di lavoro. Fino a quando il lavoratore fa bene il proprio dovere con i soldi che percepisce ci fa quello che vuole.
Poi magari quelle auto sono state acquistate usate per spendere meno e, soprattutto, senza alcun danno per l'impresa datrice di lavoro.
Che poi, da quello che ho letto, quello di Fiat è un atteggiamento morbido rispetto ad altri costruttori.
ha risposto per me, chi ha scritto subito dopo di me...sulla carta il tuo ragionamento non fa una piega, il punto è che se io lavoro per un'azienda e poi anzichè comprare i prodotto dell'azienda x cui lavoro e che ho contribuito a realizzare, compro dai concorrenti beh è evidente che non credo nel mio lavoro, non credo nell'azienda e nei prodotti che essa produce e vende...non è un po' avvilente il tutto?
 
giuliogiulio ha scritto:
Kren2 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
un mio amico lavora in fiat alla progettazione...lui ha una Gpunto, a lavoro ci va in tram, cmq condivide l'iniziativa...in effetti il punto è: chi ti ha dato i soldi per comprare una peugeot? O una Kia? La gente che ha comprato Fiat, azienda per la quale lavori e che evidentementi snobbi, nella quale non credi etc etc...

Io appartengo ai sostenitori dell'iniziativa
Senza voler entrare nel merito dell'iniziativa che può essere letta in vari modi - positivi e negativi - ma la tua considerazione mi lascia assai perplesso.
I soldi per comprare la peugeot non li ha regalati la Fiat ma sono la controprestazione di un contratto di lavoro. Fino a quando il lavoratore fa bene il proprio dovere con i soldi che percepisce ci fa quello che vuole.
Poi magari quelle auto sono state acquistate usate per spendere meno e, soprattutto, senza alcun danno per l'impresa datrice di lavoro.
Che poi, da quello che ho letto, quello di Fiat è un atteggiamento morbido rispetto ad altri costruttori.
ha risposto per me, chi ha scritto subito dopo di me...sulla carta il tuo ragionamento non fa una piega, il punto è che se io lavoro per un'azienda e poi anzichè comprare i prodotto dell'azienda x cui lavoro e che ho contribuito a realizzare, compro dai concorrenti beh è evidente che non credo nel mio lavoro, non credo nell'azienda e nei prodotti che essa produce e vende...non è un po' avvilente il tutto?

Scusate l'intrusione, ma se il prodotto che piace, in fiat non è disponibile?
 
Back
Alto