<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sembra un pochino &#34;Multipla&#34; ........... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi sembra un pochino &#34;Multipla&#34; ...........

MultiJet150 ha scritto:
Ecco cosa potrebbero vedere i cittadini di Milano sulle strade del 2013 ........ una nuova Multipla, innovativa, moderna, ecologica e con i le luci posteriori della Punto Evo. Prendono il passato e lo ripropongono come futuro.

Grandi questi teutonici ! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

1FE9EBDF38BFA1B021BC37CD20D1B6.jpg


27CECBF3AEFDD3F56115A9901FAE60.jpg
A parte il nr di ruote non vedo attinenze fra questa e la Multipla.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ecco cosa potrebbero vedere i cittadini di Milano sulle strade del 2013 ........ una nuova Multipla, innovativa, moderna, ecologica e con i le luci posteriori della Punto Evo. Prendono il passato e lo ripropongono come futuro.

Grandi questi teutonici ! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

1FE9EBDF38BFA1B021BC37CD20D1B6.jpg


27CECBF3AEFDD3F56115A9901FAE60.jpg
A parte il nr di ruote non vedo attinenze fra questa e la Multipla.

L'attinenza consiste nel fatto che almeno il 50-60 % dei taxisti di Milano gira con la FIAT Multipla, ma nessuno si è sentito in dovere di fare tutto questo fracasso di gran cassa ! :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
Ecco cosa potrebbero vedere i cittadini di Milano sulle strade del 2013 ........ una nuova Multipla, innovativa, moderna, ecologica e con i le luci posteriori della Punto Evo. Prendono il passato e lo ripropongono come futuro.

Grandi questi teutonici ! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

1FE9EBDF38BFA1B021BC37CD20D1B6.jpg


27CECBF3AEFDD3F56115A9901FAE60.jpg

è che hanno presentato il progetto per primi; sono stati assai svegli. Fiat ha dormito. Cmq trovo bellissimo il bicolore verde-nero.
 
dexxter ha scritto:
Cmq trovo bellissimo il bicolore verde-nero.
Si concordo, con i cassonetti dell'Ama a Roma si mimetizza alla perfezione

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
L'attinenza consiste nel fatto che almeno il 50-60 % dei taxisti di Milano gira con la FIAT Multipla,
A Bologna quella percentuale c'era qualche anno fa, poi è calata drasticamente.
 
kanarino ha scritto:
Si concordo, con i cassonetti dell'Ama a Roma si mimetizza alla perfezione

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e ai guidatori di Multipla in sosta ai semafori potrebbero chiedere una copia della Gazzetta....
 
Allora, siccome sono educato, non offenderò i detrattori di FIAT, ma mi limito a consigliare loro di leggersi l'articolo che segue trovato sul Corriere on line, così finalmente imparerete che gli Stranieri si sipirano e ricliclano il design Italiano che gli stessi denigrano e inoltre finalmente capirete per chi tifano i ns. politici:

Anteprima
Elettrico e bicolore: il taxi Volkswagen
s'ispira alla Multipla e si chiamerà Milano
Un prototipo della Casa tedesca in attesa di ordinazioni

Il taxi Milano al Salone di Hannover (Agf)
MILANO ? La Volkswagen ha presentato alla Fiera di Hannover, alla presenza del Cancelliere tedesco Angela Merkel e del ministro dello Sviluppo economico italiano Claudio Scajola, lo studio di un taxi a trazione elettrica chiamato Milano. Il problema del trasporto pubblico nelle metropoli era stato affrontato già nel 1976 dal Moma, il museo d?arte moderna di New York, che aveva chiesto a Volvo, Alfa Romeo e alla stessa Vw un?idea in linea con i criteri di economicità e di basso impatto ambientale. Tra i progetti fece scalpore il prototipo di Giugiaro su pianale Alfa, dall?ampia porta scorrevole e lo spazio per i bagagli al posto del sedile del passeggero anteriore. Oggi è un altro italiano, Walter de Silva, capo dello stile del Gruppo Volkswagen, a dare a tema una nuova interpretazione.

Il veicolo di De Silva si identifica subito come taxi grazie alla livrea bicolore verde-nera tipica delle auto pubbliche di Milano (ma non solo) degli anni Cinquanta. Erano soprattutto Fiat 1400 e 600 Multipla. Ma tale richiamo è l?unico aspetto rétro: nella sostanza, il Milano (a proposito: Milano era uno dei nomi che si facevano per l?erede dell?Alfa 147, infine battezzata Giulietta. Un caso?) è Livrea rétro A sinistra, il taxi Milano: il concept che la Volkswagen (con una lunga esperienza nel settore) ha presentato alla fiera di Hannover.

Un'immagine d'epoca: una Fiat Multipla nera e verde, in servizio a Milano
L?auto s?ispira nella livrea ai taxi milanesi degli anni 50 (sopra: una Fiat 600 Multipla) quanto di più moderno si possa immaginare. Destinata a vivere nel traffico, l?auto è lunga solo 373 centimetri ed è basata sul pianale della Vw Up!, in arrivo a fine 2011 e declinata in diverse tipologie, dalla citycar alla monovolume. La soglia è bassa, per agevolare l?ingresso dalla grande porta destra, scorrevole elettricamente in avanti. L?abitabilità è favorita dalle pareti verticali. Di fianco al guidatore, i bagagli. Un monitor da 8 pollici visualizza il prezzo della corsa. E siccome il sistema comprende il Gps, il display riporta il percorso seguito e le informazioni sui punti d?interesse. Con la carta di credito i passeggeri possono telefonare e collegarsi a internet, prenotare alberghi, ristoranti, teatri. Il motore elettrico ha 68 cv, che possono crescere a 115. La velocità massima dichiarata è di 120 orari, mentre l?autonomia delle batterie a ioni di litio (45 kWh) è di 300 km.

La Casa tedesca attende ora la reazione dei potenziali committenti prima di decidere sulla produzione in serie del taxi Milano. Una data, comunque, c?è già: il 2013. Due anni prima dell?Expo milanese...

Bianca Carretto
03 maggio 2010

Qui trovate l'erticolo completo e le immagini:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/10_maggio_03/taxi-milano_b378683a-56a4-11df-ae23-00144f02aabe.shtml

P.S. La cancelliera, non solo a fatto carte false per non venderci la OPEL, ma adesso con la complicità di un ns. ministro vorrebbe anche venderci i TAXI ????? Povera Italia !!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Mah, secondo il giornalista questo mezzo si ispirerebbe alla Multipla degli anni 50-60 nella livrea...
Opinione sua, personalmente non vedo alcun richiamo verso quel modello soprattutto nel momento in cui i taxi in Italia sarebbero bianchi.
Non capisco questo astio.
 
MultiJet150 ha scritto:
Allora, siccome sono educato, non offenderò i detrattori di FIAT, ma mi limito a consigliare loro di leggersi l'articolo che segue trovato sul Corriere on line, così finalmente imparerete che gli Stranieri si sipirano e ricliclano il design Italiano che gli stessi denigrano e inoltre finalmente capirete per chi tifano i ns. politici:

Anteprima
Elettrico e bicolore: il taxi Volkswagen
s'ispira alla Multipla e si chiamerà Milano
Un prototipo della Casa tedesca in attesa di ordinazioni

Il taxi Milano al Salone di Hannover (Agf)
MILANO ? La Volkswagen ha presentato alla Fiera di Hannover, alla presenza del Cancelliere tedesco Angela Merkel e del ministro dello Sviluppo economico italiano Claudio Scajola, lo studio di un taxi a trazione elettrica chiamato Milano. Il problema del trasporto pubblico nelle metropoli era stato affrontato già nel 1976 dal Moma, il museo d?arte moderna di New York, che aveva chiesto a Volvo, Alfa Romeo e alla stessa Vw un?idea in linea con i criteri di economicità e di basso impatto ambientale. Tra i progetti fece scalpore il prototipo di Giugiaro su pianale Alfa, dall?ampia porta scorrevole e lo spazio per i bagagli al posto del sedile del passeggero anteriore. Oggi è un altro italiano, Walter de Silva, capo dello stile del Gruppo Volkswagen, a dare a tema una nuova interpretazione.

Il veicolo di De Silva si identifica subito come taxi grazie alla livrea bicolore verde-nera tipica delle auto pubbliche di Milano (ma non solo) degli anni Cinquanta. Erano soprattutto Fiat 1400 e 600 Multipla. Ma tale richiamo è l?unico aspetto rétro: nella sostanza, il Milano (a proposito: Milano era uno dei nomi che si facevano per l?erede dell?Alfa 147, infine battezzata Giulietta. Un caso?) è Livrea rétro A sinistra, il taxi Milano: il concept che la Volkswagen (con una lunga esperienza nel settore) ha presentato alla fiera di Hannover.

Un'immagine d'epoca: una Fiat Multipla nera e verde, in servizio a Milano
L?auto s?ispira nella livrea ai taxi milanesi degli anni 50 (sopra: una Fiat 600 Multipla) quanto di più moderno si possa immaginare. Destinata a vivere nel traffico, l?auto è lunga solo 373 centimetri ed è basata sul pianale della Vw Up!, in arrivo a fine 2011 e declinata in diverse tipologie, dalla citycar alla monovolume. La soglia è bassa, per agevolare l?ingresso dalla grande porta destra, scorrevole elettricamente in avanti. L?abitabilità è favorita dalle pareti verticali. Di fianco al guidatore, i bagagli. Un monitor da 8 pollici visualizza il prezzo della corsa. E siccome il sistema comprende il Gps, il display riporta il percorso seguito e le informazioni sui punti d?interesse. Con la carta di credito i passeggeri possono telefonare e collegarsi a internet, prenotare alberghi, ristoranti, teatri. Il motore elettrico ha 68 cv, che possono crescere a 115. La velocità massima dichiarata è di 120 orari, mentre l?autonomia delle batterie a ioni di litio (45 kWh) è di 300 km.

La Casa tedesca attende ora la reazione dei potenziali committenti prima di decidere sulla produzione in serie del taxi Milano. Una data, comunque, c?è già: il 2013. Due anni prima dell?Expo milanese...

Bianca Carretto
03 maggio 2010

Qui trovate l'erticolo completo e le immagini:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/10_maggio_03/taxi-milano_b378683a-56a4-11df-ae23-00144f02aabe.shtml

P.S. La cancelliera, non solo a fatto carte false per non venderci la OPEL, ma adesso con la complicità di un ns. ministro vorrebbe anche venderci i TAXI ????? Povera Italia !!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Si ma il modello dei Taxi non è imposto dalla legge.......solo il colore lo è...quindi nessuna imposizione....e nessun problema....se mai venderanno quel cassonetto sarà solo per scelte private e personali.....
 
MultiJet150 ha scritto:
P.S. La cancelliera, non solo a fatto carte false per non venderci la OPEL, ma adesso con la complicità di un ns. ministro vorrebbe anche venderci i TAXI ????? Povera Italia !!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

povero italiano, casomai!

Poi se un giornalista scrive una cavolata, mica bisogna berla e farla credere a tutti gli altri, no?

Nessuno, oltre a te, ha trovato affinità tra questo prototipo e l'edicola, vecchia o nuova che sia
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
P.S. La cancelliera, non solo a fatto carte false per non venderci la OPEL, ma adesso con la complicità di un ns. ministro vorrebbe anche venderci i TAXI ????? Povera Italia !!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

povero italiano, casomai!

Poi se un giornalista scrive una cavolata, mica bisogna berla e farla credere a tutti gli altri, no?

Nessuno, oltre a te, ha trovato affinità tra questo prototipo e l'edicola, vecchia o nuova che sia

il colore è l'unica affinità che lega questo veicolo a quello degli anni '60.
adesso va a finire che se due fanno due macchine rosse sono uguali anche se una è lunga tre metri e l'altra cinque.
la nostalgia dei bei tempi andati non vuole abbandonare certe persone.
si ricordano solo di quando la moglie era bella e giovane.
si dimenticano però che poi ha fatto le corna ai suoi affezionati clienti.
 
Back
Alto