<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi sa che ho fatto un danno. | Il Forum di Quattroruote

mi sa che ho fatto un danno.

buonasera a tutti,credo di avere un problema grosso,ma forse non è poi cosi grave mi rivolgo quindi a voi per riuscire a capirne di piu...stamattina viaggiando su una strada di montagna ho stretto troppo una curva e ho urtato con la ruota anteriore lo scalino di cemento che delimita la strada,mi sono fermato subito e ho visto che il cerchione in lega era intatto e non presentava alcuna ammaccatura o segno,ho quindi ripreso il viaggio,l'auto non tirava assolutamente e il volante non vibrava quindi mi sono rilassato,poi ho parcheggiato la macchina che è rimasta ferma tutto il pomeriggio,stasera ho notato che la gomma si è sgonfiata abbastanza e non capisco cosa potrebbe essere,se il cerchione o la gomma,anche se mi sembrano entrambe prive di danni..spero possiate rassicurarmi
 
Niente di grave, gomma forata/lacerata o distaccata dal cerchio!
Azz...pensavo quando leggevo che avessi piegato in due la macchina !

Una gomma da cambiare, non è un motore, una batteria o una lampadina...è semplicemente una gomma.
Sai capita...ecco l'aiuto...tranquillizarti e dirti che le gomme è abbastanza "frequente" che si cambino nella vita di un'auto...stai sereno!
 
ti ringrazio,è sicuramente un grande aiuto il parere di qualcuno più esperto di me ,ora sono più tranquillo..grazie ancora!
 
Controlla visivamente come sono le condizioni della gomma,
se non noti danni visibili, potrebbe anche essere che l'aria l'abbia perso nel momento in cui hai preso il marciapiede o quello che hai preso, se si è stallonata per un momento ha perso l'aria, se invece sei sicuro che subito dopo, la pressione era ancora giusta e solo dopo l'hai trovata giù, allora facile che si sia pizzicata,
comunque la cosa più giusta da fare è far controllare cosa è successo a un gommista onesto,
lui dovrebbe saperti dire se la gomma è ancora buona e riparabile o se c'è da sostituirla!
 
vai dal gommista. io a fare lo scemo sulla terra battuta, testacoda e controsterzo con auto in trazione (strada privata) ho fatto uscire la gomma dal cerchio dall'interno. quando l'andai a riprendere trovai la gomma a terra. andato dal gommista, ci accorgemmo che il labbro della gomma era uscito
 
goku_s ha scritto:
buonasera a tutti,credo di avere un problema grosso,ma forse non è poi cosi grave mi rivolgo quindi a voi per riuscire a capirne di piu...stamattina viaggiando su una strada di montagna ho stretto troppo una curva e ho urtato con la ruota anteriore lo scalino di cemento che delimita la strada,mi sono fermato subito e ho visto che il cerchione in lega era intatto e non presentava alcuna ammaccatura o segno,ho quindi ripreso il viaggio,l'auto non tirava assolutamente e il volante non vibrava quindi mi sono rilassato,poi ho parcheggiato la macchina che è rimasta ferma tutto il pomeriggio,stasera ho notato che la gomma si è sgonfiata abbastanza e non capisco cosa potrebbe essere,se il cerchione o la gomma,anche se mi sembrano entrambe prive di danni..spero possiate rassicurarmi

e' successo anche a mia sorella ma nel caso non teneva piu' il cerchio che si era un po' piegato e lasciava uscire aria..un "tappullo" del gommista e ha risolto ,senza cambaire gomma...vedi che ti dice quando la guarda,saluti.
 
Magari una scheggia dentro il cerchione cioè dove non lo puoi controllare ha fatto un piccolissimo foro,stesso problema con la mia 2° macchina yaris 1.0 2001,il cerchione non presenta danni e neanche la gomma ma si è sgonfiata parecchio!!!!!!!!!!!! :x
 
La gonfi per bene e dopo la bagni con acqua e sapone per piatti, così vedi se ci sono perdite e in che quantità sono. Poi vedi se è il cerchio o la gomma,
 
Back
Alto