<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi presento | Il Forum di Quattroruote

mi presento

Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Giorgio e sto aspettando la Golf 1.4 tsi 122 cv 5 porte HighLine, l'ho scelta colore Tungsten Silver, optional ruotino di scorta, vetri posteriori oscurati e sensori di parcheggio.
Dovrebbe arrivare verso metà marzo e sono sempre più demoralizzato dalle cose che leggo :cry:
Westgate, condense del clima, gruppi ottici storti, spazzole sbagliate, gomme rumorose ecc. ecc. e proprio sulla sette :rolleyes:
Cambio la mia Octavia rs tfsi per motivi di spazio, consumo, bollo e assicurazione e anche perchè la Golf mi è sempre piaciuta e le offerte attuali sono ottime anche considerando che la mia le concessionarie non la vorrebbero nemmeno, basta cercare gli annunci e in Italia se ne vedono forse cinque mentre in Germania.......
Spero di scrivere tante cose belle di questa nuova in arrivo, l'ho provata e mi è piaciuta su strada anche se ha 78 cv in meno di quella a cui sono abituato.

ps : Miranda era il nick scelto dalla moglie e non so ancora perchè :lol:
In foto sono quello magro, l'altro è il mio amico Paolo, un fratello per me e molti altri amici in Skoda.
Scomparso tre anni fa.
Anche lui ha avuto una Golf tra le sue auto.
 
Ciao e benvenuto, anche se ho già avuto modo di intervenire in discussioni cui partecipavi anche tu.
Non ti aspettare la stessa accoglienza che ti avrebbero riservato di là, nella room Skoda per intenderci, anzi dato che l' auto la stai ancora aspettando mi meraviglia il fatto che non ti abbiano ancora dato del fesso ad acquistare VW. Di solito accade, si anche qui nella room VW. Strano ma vero.
Per quanto riguarda wastegate e scarico condensa puoi stare tranquillo dovrebbero essere problemi risolti, per le spazzole e fari storti non mi pronuncio, non sono abbastanza informato.
Se vuoi notizie fresche ci sono forum dedicati alla tua auto che ti consentono di sapere tutto ma proprio tutto sulla tua auto.
Adesso sei anche tu un golfista e da tale per alcuni sarai ( male ) trattato, molti penseranno che hai sovrapagato la tua auto nuova non sapendo che, se compri al momento giusto con le dovute attenzioni, gli sconti o promozioni ti consentono di pagarla come o meno di vetture dello stesso segmento.
Dopotutto la Golf questo è, l'utilitaria di Germania.
Non una fuoriserie ovviamente, ma una onesta seg. C che al contrario di altre ti propone una moltitudine di motorizzazioni, allestimenti e optional che spaziano da 17.000 fino a ben oltre i 40.000 euro.
Buona auto.
 
Ciao e 5 stelle di benvenuto!
Capisco la tua preoccupazione riguardo a certi post letti, ci sono passato anch'io a suo tempo (golf 6 2l tdi) col DPF. Da quello che lessi era un mezzo miracolo se funzionava :shock: . Non ho fatto ancora tanti km (poco meno di 70.000) ma mi sono accorto di una sola rigenerazione quando da marcia in autostrada è diventata coda (minimo a 1000giri ed indicatore di cambiata che suggeriva rapporti inferiori). Tutto qui.
Purtroppo in Italia la golf è amata-odiata e si parte col tifo. Qui in Austria è molto apprezzata per l'ottimo compromesso tra tanti aspetti diversi tra loro ed io sono d'accordo con loro. Non è la più sportiva ma ha una bella guida, non è la più spaziosa ma ci va vicino, ecc. Un po' come i jeans che vanno bene da lavoro, per lo shopping in centro o per una festa.
 
luneo ha scritto:
Con la mia golf 7 1600 tdi col dsg sono arrivato a 60.000 km e sono pienamente soddisfatto ! :D
Saluti

Positivi soprattutto i 60K Km con il DSG, visto i trascorsi. Io l'ho proprio scartato a priori perché non mi fidavo del 7 marce :?
 
Bisognerebbe poter capire quante delle cose che si leggono in rete sulla Golf sono vere e quante no.
La Golf è il modello più venduto in Europa, già solo per questo fa parlare di sè, più nel male che nel bene, perché chi si trova bene spesso non scrive su internet.
È un modello che per vari motivi spesso genera aspettative elevate da parte dell'acquirente, in questi casi è più facile deludere piuttosto che stupire.
È un modello scomodo per molti e viene preso come riferimento in molte trattative.
Se Volkswagen mira a diventare il primo costruttore del mondo sicuramente dovrà immettere sul mercato prodotti che soddisfino in percentuale il maggior numero di clienti possibile.
Quando c'era la Golf 5 sentivo già lamentele, ma poi conosco 2 persone con il 2.0 TDI 16v PDE 140 cv che sono arrivati quasi a 250.000 km e continuano ad usarlo.
 
In realtà tutto ciò che ha scritto corrisponde al vero. L'unica cosa sono i "gruppi ottici storti" che non mi risulta a meno che non si parli di un leggero disallineamento di quelli posteriori e le gomme che sono le Bridgestone Turanza ad essere scandalose, non la macchina in se. Per il resto cmq i problemi sono tutti stati risolti da molto tempo. Le spazzole tergicristallo confermo che quelle di serie non sono un gran che...
 
Infatti... se ha i gruppi ottici storti la Golf... allora le altre cos'hanno?
Proprio sulla presenza statica di qualità percepita le VW mantengono gli stantard più elevati del segmento.
 
Fancar_ ha scritto:
Proprio sulla presenza statica di qualità percepita le VW mantengono gli stantard più elevati del segmento.
Uhm, devo dire questo quando mi fanno notare che la portiera posteriore destra della mia rientra di 5mm nella carrozzeria.
In ogni caso se non ricordo male la maggior parte delle lamentele non si concentrava sul guasto in sè, ma sulla scarsa, spesso nulla assistenza che viene prestata al cliente nel dopovendita. Per non parlare di quello che succede a garanzia scaduta.
Spero che il nostro (nuovo) amico abbia provveduto ad acquistare anche qualche anno di garanzia suppletiva, di certo sarà ripagato alla grande prima che scada.
 
Grazie a tutti per il cordiale benvenuto :D
Effettivamente spero di non ricevere dello stupido per la scelta fatta :rolleyes: , da un po' vi leggo e capisco che sono cambiati i tempi, ricordo Passattone e i raduni organizzati, VW era la sezione più attiva e goliardica, un riferimento per me che iniziavo un cammino in Skoda.
Tutto è iniziato con un mio messaggio di invito a trovarsi a Vicolungo outlett e da li in poi si è aperto un mondo fatto di amicizie, viaggi, gioie e dolori.
In pratica in Skoda siamo riusciti ad andare oltre il marchio e considerare le persone prima di tutto.
Ora qualcosa è cambiato anche di la e tutti insieme ( quasi ) stiamo cercando di superare una crisi che se proseguisse creerebbe fratture profonde.
Comprendo che il forum è tematico per cui le auto devono avere prevalenza sui rapporti umani ma se si riesce a dedicare una parte del tempo alle persone vi assicuro che molto cambia.
Tornando alla Golf immagino anche io che se ne vendono mille e dieci si lamentano sono sempre dieci mentre se vendono cento Octavia e uno si lamenta è solo uno.
La percentuale è la stessa ma la " risonanza " è maggiore.
Non mi faccio problemi su cosa pensa il prossimo della scelta, Skoda sapete bene che non è considerata un marchio di serie A e la Golf semplicemente mi piace e la considero una scelta giusta, equilibrata e che da più di quello che serve.
Certo potevo scegliere una Trendilne ma se scrivo qua è perchè le auto mi piacciono e sicuramente una HL è molto ma molto meglio.
I prezzi sono quello che sono ma, giustamente, è stato osservato che la scontistica talvota è decisamente ottima.
Certi sconti in Skoda arrivavano allo stesso risultato di auto che teoricamente o praticamente sono superiori per cui anche io sono stato trattato molto bene dall'amico venditore Skoda/VW,
Spero davvero che la nuova " bimba " in arrivo mi ripaghi della fiducia che ho riposto ;)
E che in produzione abbiano sistemato quelle magagne :XD:
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Proprio sulla presenza statica di qualità percepita le VW mantengono gli stantard più elevati del segmento.
Uhm, devo dire questo quando mi fanno notare che la portiera posteriore destra della mia rientra di 5mm nella carrozzeria.
In ogni caso se non ricordo male la maggior parte delle lamentele non si concentrava sul guasto in sè, ma sulla scarsa, spesso nulla assistenza che viene prestata al cliente nel dopovendita. Per non parlare di quello che succede a garanzia scaduta.
Spero che il nostro (nuovo) amico abbia provveduto ad acquistare anche qualche anno di garanzia suppletiva, di certo sarà ripagato alla grande prima che scada.

Si, estesa di altri due anni ( 40mila km ) oltre la standard ;)
 
ciao e benvenuto tra di noi !

trovi TUTTE le magagne (e non spaventarti ! ) nei primi msg , dove ho fatto il RIASSUNTO dei vari problemi.

nella mia arrivata da 1 mese ho trovato nei vari difetti:

- tergi (sost. spazzole ma migliorato di poco ! )

- guarnizioni portierea dx pessima , entra acqua

- portellone posteriore (come vedo succede a molti come me) leggermente
storto verso dx e quindi fari dx NON allineati e in quello sx interno auto si vede DENTRO alla palstica goccie di acqua ma pare che anche sost. TUTTO il gruppo ottico (della VALEO) non si risolva e acqua va dentro lo stesso

nessuna vibrazione del westgate e nessun rumore (altro calssico difetto ) al posteriore visto che la mia meno male NON hai il ponte multilink ,,, ah ah

insomma abbastanza deluso da VW , e meno male che anche quest'anno gli operai vw si sono beccati a fine anno un premio di produzione di ben 6.600 euro ...ma invece curare un po' di piu la qualita e il montaggio no ? boh ...

ciaoooo
 
benvenuto, io bazzico sul forum da tanti anni, sono da sempre sostenitore e cliente di Honda (che purtroppo ho dovuto abbandonare per la politica suicida di noleggio lungo termine versioni motorizzazioni etc, è di nicchia mentre Vw come altri generalisti si abbraccia alle mie esigenze) devo essere sincero non ho mai sbavato per una volkswagen diciamo che è sono auto che vanno bene per tutto magari zero emozioni ma alla fine sono costruite bene e fanno alla grande il loro ruolo, le emozioni non sono di casa ma la sensazione di "ho speso bene i miei soldi" assolutamente si, tornando a noi o meglio alla Golf, da estimatore di Civic (genio e sregolatezza) magari non la amo particolarmente ma la trovo una delle auto più riuscite degli ultimi 30 anni (in tutte le sue edizioni) si è sempre dimostrata davvero l'auto del popolo fatta per durare, quest'ultima versione la trovo la più riuscita dopo la prima e la quarta, le peggiori la terza e la quinta, ti auguro il meglio con la tua nuova vettura (uno dei pochi coraggiosi col benza :lol: )
 
Back
Alto