<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi prendo una Mazda MX5 | Il Forum di Quattroruote

Mi prendo una Mazda MX5

8)

Vivo in Inghilterra e a Giugno devo cambiare casa, vado a vivere in campagna (vicino a dove vivo ora, ma in un posto che non è raggiungibile con i mezzi, sono a Bishops Stortford, vicino all'aeroporto di Stansted).
Io e due mie amiche abbiamo trovato una villetta niente male che ci costa 130 £ in meno di affitto al mese.
Visto che non mi va di portare la Corolla su dall'Italia, mi sono fatto un giro per le concessionarie, ho trovato una Mazda Mx-5 usata del 2009 1.8 benzina con 35 mila miglia, blu scura, cerchi 18" interni in pelle tabacco e impianto stereo Bose.
L'auto è in conto vendita da parte di un privato (che, tra parentesi, vende anche una Cayman S).
Prezzo 11.000 £ con la VAT, io avendo più di 26 anni pago 50£ al mese di assicurazione (Direct Line Uk). Il bollo non so quanto sia ma non mi preoccupa.
Faccio il finanziamento da 211 £ al mese per 36 mesi e poi decido cosa fare.

Che dite?

PS: domani la prendo!
8) 8) 8)
 
Da posessore di un NCLE 8) ...... cerca e prendi un 2.0

Costa uguale ma ha tanto in piu (32 cv,autobloccante......)informati.
 
Jhonny Stecchino ha scritto:
8)

Vivo in Inghilterra e a Giugno devo cambiare casa, vado a vivere in campagna (vicino a dove vivo ora, ma in un posto che non è raggiungibile con i mezzi, sono a Bishops Stortford, vicino all'aeroporto di Stansted).
Io e due mie amiche abbiamo trovato una villetta niente male che ci costa 130 £ in meno di affitto al mese.
Visto che non mi va di portare la Corolla su dall'Italia, mi sono fatto un giro per le concessionarie, ho trovato una Mazda Mx-5 usata del 2009 1.8 benzina con 35 mila miglia, blu scura, cerchi 18" interni in pelle tabacco e impianto stereo Bose.
L'auto è in conto vendita da parte di un privato (che, tra parentesi, vende anche una Cayman S).
Prezzo 11.000 £ con la VAT, io avendo più di 26 anni pago 50£ al mese di assicurazione (Direct Line Uk). Il bollo non so quanto sia ma non mi preoccupa.
Faccio il finanziamento da 211 £ al mese per 36 mesi e poi decido cosa fare.

Che dite?

PS: domani la prendo!
8) 8) 8)

sono gnocche le amiche? :D :D :D

sulla mx5 al massimo ce ne sta una sola..
 
Jhonny Stecchino ha scritto:
8)

Vivo in Inghilterra e a Giugno devo cambiare casa, vado a vivere in campagna (vicino a dove vivo ora, ma in un posto che non è raggiungibile con i mezzi, sono a Bishops Stortford, vicino all'aeroporto di Stansted).
Io e due mie amiche abbiamo trovato una villetta niente male che ci costa 130 £ in meno di affitto al mese.
Visto che non mi va di portare la Corolla su dall'Italia, .....

Uhm.....sai che mi ricordi un forumer conosciuto?
 
Jhonny Stecchino ha scritto:
8)

Vivo in Inghilterra e a Giugno devo cambiare casa, vado a vivere in campagna (vicino a dove vivo ora, ma in un posto che non è raggiungibile con i mezzi, sono a Bishops Stortford, vicino all'aeroporto di Stansted).
Io e due mie amiche abbiamo trovato una villetta niente male che ci costa 130 £ in meno di affitto al mese.
Visto che non mi va di portare la Corolla su dall'Italia, mi sono fatto un giro per le concessionarie, ho trovato una Mazda Mx-5 usata del 2009 1.8 benzina con 35 mila miglia, blu scura, cerchi 18" interni in pelle tabacco e impianto stereo Bose.
L'auto è in conto vendita da parte di un privato (che, tra parentesi, vende anche una Cayman S).
Prezzo 11.000 £ con la VAT, io avendo più di 26 anni pago 50£ al mese di assicurazione (Direct Line Uk). Il bollo non so quanto sia ma non mi preoccupa.
Faccio il finanziamento da 211 £ al mese per 36 mesi e poi decido cosa fare.

Che dite?

PS: domani la prendo!
8) 8) 8)
Io andrei piu' con calma. Anche perche' la prima versione della mx5 e' decisamente inferiore alla nuova, che comunque si trova usata a buon prezzo.
Comunque val la pena far notare la cifra davvero bassa di assicurazione che paghi...
 
99octane ha scritto:
Io andrei piu' con calma. Anche perche' la prima versione della mx5 e' decisamente inferiore alla nuova, che comunque si trova usata a buon prezzo.

Guarda che lui parla proprio dell'ultima versione (NC), che esiste sia 1.8 che 2.0...infatti sta trattando un'auto del 2009.
Sul "decisamente inferiore" penso che molti fanatici possessori della MX-5 non sarebbero per niente d'accordo con te e ti smentirebbero, sono semplicemente diverse interpretazioni, in continuità, dello stesso (ottimo) concetto in linea con il periodo storico a cui appartengono, e con gli occhi della storia vanno viste: la prima NA è del 1989.
 
99octane ha scritto:
Jhonny Stecchino ha scritto:
8)

Vivo in Inghilterra e a Giugno devo cambiare casa, vado a vivere in campagna (vicino a dove vivo ora, ma in un posto che non è raggiungibile con i mezzi, sono a Bishops Stortford, vicino all'aeroporto di Stansted).
Io e due mie amiche abbiamo trovato una villetta niente male che ci costa 130 £ in meno di affitto al mese.
Visto che non mi va di portare la Corolla su dall'Italia, mi sono fatto un giro per le concessionarie, ho trovato una Mazda Mx-5 usata del 2009 1.8 benzina con 35 mila miglia, blu scura, cerchi 18" interni in pelle tabacco e impianto stereo Bose.
L'auto è in conto vendita da parte di un privato (che, tra parentesi, vende anche una Cayman S).
Prezzo 11.000 £ con la VAT, io avendo più di 26 anni pago 50£ al mese di assicurazione (Direct Line Uk). Il bollo non so quanto sia ma non mi preoccupa.
Faccio il finanziamento da 211 £ al mese per 36 mesi e poi decido cosa fare.

Che dite?

PS: domani la prendo!
8) 8) 8)
Io andrei piu' con calma. Anche perche' la prima versione della mx5 e' decisamente inferiore alla nuova, che comunque si trova usata a buon prezzo.
Comunque val la pena far notare la cifra davvero bassa di assicurazione che paghi...

Ho fatto un gretto sull'ultima versione, la terza, 1.8 tetto in tela e devo dire che mi è parsa molto meno pronta e reattiva della penultima versione di pari cilindrata.

Potendo scegliere andrei senz'altro sul modello vecchio, seconda generazione, quindi, anche se ormai ha parecchi annetti sul gobbo.
 
@ Jambana

Anche io sto parlando della terza versione (NC), di cui sono state prodotte pero' s
Due sottoversioni diverse (molto)

Non ho avuto la fortuna di guidarla, ma ho letto svariate recensioni, tutte concordi: non e' che la prima serie sia una brutta auto, per carita' ma non e' all'altezza delle aspettative e la nuova serie e' decisamente meglio. Poi, c'e' chi si accontenta, o preferisce un'auto meno pronta e reattiva e dunque gli sta bene la prima serie.
 
99octane ha scritto:
Non ho avuto la fortuna di guidarla, ma ho letto svariate recensioni, tutte concordi: non e' che la prima serie sia una brutta auto, per carita' ma non e' all'altezza delle aspettative e la nuova serie e' decisamente meglio. Poi, c'e' chi si accontenta, o preferisce un'auto meno pronta e reattiva e dunque gli sta bene la prima serie.

Le recensioni che avevo letto con l'avvento della terza serie dicevano tutte che era meglio la seconda serie.

Con le due auto ho fatto poca strada e il confronto lo faccio ad anni di distanza, per cui vale quel che vale. Però mi ricordo che dalla vecchia MX5 sono sceso con dispiacere. Dall'ultima, con nostalgia della vecchia. Quindi...
 
lsdiff ha scritto:
99octane ha scritto:
Jhonny Stecchino ha scritto:
8)

Vivo in Inghilterra e a Giugno devo cambiare casa, vado a vivere in campagna (vicino a dove vivo ora, ma in un posto che non è raggiungibile con i mezzi, sono a Bishops Stortford, vicino all'aeroporto di Stansted).
Io e due mie amiche abbiamo trovato una villetta niente male che ci costa 130 £ in meno di affitto al mese.
Visto che non mi va di portare la Corolla su dall'Italia, mi sono fatto un giro per le concessionarie, ho trovato una Mazda Mx-5 usata del 2009 1.8 benzina con 35 mila miglia, blu scura, cerchi 18" interni in pelle tabacco e impianto stereo Bose.
L'auto è in conto vendita da parte di un privato (che, tra parentesi, vende anche una Cayman S).
Prezzo 11.000 £ con la VAT, io avendo più di 26 anni pago 50£ al mese di assicurazione (Direct Line Uk). Il bollo non so quanto sia ma non mi preoccupa.
Faccio il finanziamento da 211 £ al mese per 36 mesi e poi decido cosa fare.

Che dite?

PS: domani la prendo!
8) 8) 8)
Io andrei piu' con calma. Anche perche' la prima versione della mx5 e' decisamente inferiore alla nuova, che comunque si trova usata a buon prezzo.
Comunque val la pena far notare la cifra davvero bassa di assicurazione che paghi...

Ho fatto un gretto sull'ultima versione, la terza, 1.8 tetto in tela e devo dire che mi è parsa molto meno pronta e reattiva della penultima versione di pari cilindrata.

Potendo scegliere andrei senz'altro sul modello vecchio, seconda generazione, quindi, anche se ormai ha parecchi annetti sul gobbo.

Quello che sto dicendo e' che della terza generazione, la NC, esistono due distinte produzioni: quella fino al 2008 (se non erro), che e' appunto stata giudicata negativamente, e quella succesdiva e tutt'ora in produzione, che e' invece molto diversa e torna ad essere una "vera" MX5, mentre la prima serie era molto seduta.
 
99octane ha scritto:
Quello che sto dicendo e' che della terza generazione, la NC, esistono due distinte produzioni: quella fino al 2008 (se non erro), che e' appunto stata giudicata negativamente, e quella succesdiva e tutt'ora in produzione, che e' invece molto diversa e torna ad essere una "vera" MX5, mentre la prima serie era molto seduta.

Credo che tu faccia confusione, la NC dalla sua presentazione nel 2005 ad oggi ha sempre avuto due motorizzazioni, 1.8 e 2.0. Le prime NC 2.0 sono tutt'altro che "sedute"...
Con il restyling del 2009 sono state introdotte delle migliorie di dettaglio agli angoli della ciclistica, credo anche alla scatola sterzo, per migliorare la già notevole reattività. Ci sono modifiche di dettaglio al motore, ma la potenza massima così come le prestazioni della 2.0 rimangono sostanzialmente invariate.

Le differenze principali fin dal 2005, oltre alla diversa potenza, sono per la 2.0 rispetto alla 1.8 il differenziale autobloccante, il cambio a 6 marce, e l'assetto Bilstein (migliore di quello della 1.8 ma comunque perfettibile per i più esigenti).

Le varianti significative nel corso della produzione della NC sono state prima l'introduzione della RC con tettorigido in composito retraibile elettricamente (comunque identica nella meccanica e più pesante mi pare solo di 30 kg) che ha affiancato la classica versione con tetto in tela, e il restyling del 2009 che ha introdotto modifiche che comunque sono affinamenti non sostanziali.
 
Back
Alto