<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi posso sfogare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

mi posso sfogare?

il fatto che gli abitano sopra,gli possono far passare dei gran brutti momenti al limite di svendere casa e andarsene,non sarebbe il primo ne ultimo caso,purtroppo
Preferisco mantenere la pace. Con quello che mi è costata la ristrutturazione, non intendo spostarmi.
La cosa strana è che sullo stesso piano era in vendita anche l'appartamento uguale, ma da ristrutturare a metà prezzo. Loro hanno preso quello ristrutturato per demolirlo...
 
È vero.
Ma rimane il fatto che dovrò viverci sotto per anni...



La sfiga grossa e' quella.
Ma quella non la puoi cambiare.
Riguardo l' esposto personalmente lo farei anche io:
sulla semplice base di insinuare di un possibile rischio futuro.
" Sento da giorni sopra il mio appartamento lavori che,
dai rumori,
danno idea di essere molto complessi.
Lavori di cui PERO' non vedo segnalazioni di responsabilita' al riguardo.
Ci sara' mica pericolo? "
 
Stare zitto e subire come fantozzi non è mantenere la pace
Non devi mica fare guerra a nessuno ma solo far valere i tuoi diritti

Che sopportare l'inciviltà altrui non sia vivere in pace è sicuramente vero.
Però l'alternativa spesso è vivere in guerra.
Anni fa nel mio condominio una persona è stata aggredita perchè aveva fatto notare che se in un appartamento prima c'erano 3 persone e adesso ce ne sono 6 devono pagare l'acqua per 6 e non zitti zitti continuare a pagare per 3.
Un vicino di casa maleducato e incivile ha 1000 modi per rendere la vita impossibile a chi vorrebbe semplicemente che le regole venissero rispettate.
Non è giusto su questo concordo ma in molti casi ahimè fingere di non vedere aiuta a vivere in maniera piuttosto serena.

Comunque credo che sia una cosa quasi unanime nel nostro paese.
Chiunque abbia vissuto in un condominio per qualche anno un pensierino sull'eventualità di vendere l'appartamento e comprarsi una casa indipendente ce lo fa.
Un po' perchè la civiltà è ai minimi storici e poi anche perchè ormai vivere in condominio costa quasi come mantenere una casa indipendente di pari metratura.
 
che va aggiornata al catasto

Altresì conosciuto come agenzia del territorio.
Anni fa per un errore in fase di trascrizione del luogo di nascita e del codice fiscale di un dei comproprietari di un fazzoletto di terra privo di valore ereditato da mia madre mi hanno fatto venire la gastrite.
Mai vista una tale abilità e precisione nel rendere complicate anche le faccende più semplici.
 
Altresì conosciuto come agenzia del territorio.
Anni fa per un errore in fase di trascrizione del luogo di nascita e del codice fiscale di un dei comproprietari di un fazzoletto di terra privo di valore ereditato da mia madre mi hanno fatto venire la gastrite.
Mai vista una tale abilità e precisione nel rendere complicate anche le faccende più semplici.
Lascia stare, noi abbiamo un casino colossale perché un pezzo di terreno dietro casa è ancora intestato a un vecchissimo proprietario morto da decenni mentre un altro pezzo è parte di una roggia che era stata dismessa e quindi interrata e sopra la gente ci ha costruito case e strade. Io per fortuna ho solo giardino ma lo vorrei intestato a me visto che l'ho pagato.

Quindi oltre a litigare con l'agenzia del territorio toccherà litigare anche col consorzio acque.

Da notare che il tutto è venuto a galla solo DOPO che la mia vicina ha comprato casa e facendo le pratiche per la ristrutturazione è uscito il peggio.
 
Giustamente le magagne rimangono li per decenni e poi diventano problemi per chi subentra dopo.
Poi per carità sbagliare è umano ma farla scontare (in termini economici ma anche di colossali perdite di tempo) a chi non centra nulla non mi pare sensato.
Alla fine nel caso di quel codice fiscale sbagliato io ero sul punto di mollare tutto e trasferirmi in papua nuova guinea tanto mi avevano esasperato.
Quando vai negli uffici dell'agenzia del territorio della tua città e ti dicono che in 5 minuti si risolve tutto e invece dall'ufficio competente ti dicono che senza una pratica da 300 euro fatta da un tecnico raccomandato da loro non si rivolve nulla...
 
Ultima modifica:
Giustamente le magagne rimangono li per decenni e poi diventano problemi per chi subentra dopo.
Poi per carità sbagliare è umano ma farli scontare (in termini economici ma anche di colossali perdite di tempo) a chi non centra nulla non mi pare sensato.
Alla fine nel caso di quel codice fiscale sbagliato io ero sul punto di mollare tutto e trasferirmi in papua nuova guinea tanto mi avevano esasperato.
Quando vai negli uffici dell'agenzia del territorio della tua città e ti dicono che in 5 minuti si risolve tutto e invece dall'ufficio competente ti dicono che senza una pratica da 300 euro fatta da un tecnico raccomandato da loro non si rivolve nulla...
Ne sa proprio qualchecosa la mia mamma che per una tettoia(che vista dall'alto)sembrava una costruzione ha patito le pene dell'inferno olre ai costi.Nel cremonese e non solo fanno fotografie con un piccolo aereo
 
Quando vai negli uffici dell'agenzia del territorio della tua città e ti dicono che in 5 minuti si risolve tutto e invece dall'ufficio competente ti dicono che senza una pratica da 300 euro fatta da un tecnico raccomandato da loro non si rivolve nulla...
qua invece la vedo ben più grigia, temo di doverci aggiungere uno zero (spero diviso almeno due).

Il fatto è che in secula seculorum, cioè negli ultimi quarant'anni o quasi, nessuno s'è più preoccupato di controllare quanto scritto negli atti.
Tutti davano per scontato di trovarsi su un fondo mentre eravamo su tre. Municipio in primis. Ho fior di autorizzazioni della commissione edlizia per poter fare il muretto di cinta con rete, visto che l'area sia "verde". Peccato che per il catasto non sarebbe mia !

Poi non è remota la possibilità che le carte si siano perse nel passare dalla provincia di Milano a quella di Lodi.
 
Ne sa proprio qualchecosa la mia mamma che per una tettoia(che vista dall'alto)sembrava una costruzione ha patito le pene dell'inferno olre ai costi.Nel cremonese e non solo fanno fotografie con un piccolo aereo
Anche per quello c'è parecchio delirio, nel senso che io non mi fido ed ho messo una pergola con rete antigrandine per proteggere l'auto.

Ho vicino che hanno fatto proprio la tettoia fatta e finita che però a quel punto richiederebbe permesso di costruzione.
Teoricamente la copertura (da sentenza) dovrebbe essere "facilmente rimovibile" ...
 
Back
Alto