<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi piacerebbe suonare il pianoforte così........ | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mi piacerebbe suonare il pianoforte così........

Io qualche anno fa ho letto un articolo su una ricerca stando alla quale qualsiasi individuo dedicando diverse ore al giorno alla pratica di un'attività (che si tratti di suonare uno strumento o sviluppare qualsiasi altra forma di abilità) potrebbe raggiungere un ottimo livello.
Io sono un po' scettico.
A parte che per alcune attività occorre,oltre a tantissima pratica,anche avere una sorta di dono.
Ma poi non tutti secondo me sono in grado di focalizzarsi su una sola attività per primeggiare in quella.
Io credo che sarei carente sia dal punto di vista della predisposizione genetica volgarmente definita orecchio per la musica (una volta hanno provato a farmi ballare e ho dimostrato di avere lo stesso senso del ritmo di un tronco di legno) che da quello della dedizione.
Se mi cimento in un'attività e non divento bravo in tempi brevi mi stufo e poi comunque mi accontento di ottenere buoni risultati senza eccellere.
A dire la verità finora non mi è quasi mai capitato di cimentarmi in qualcosa e scoprire di essere negato,sono piuttosto versatile.
Però va anche detto che è abbastanza facile scegliere in cosa cimentarsi avendo una mezza consapevolezza delle proprie attitudini.

Comunque rinnovo la mia profonda ammirazione per chi è capace di suonare uno strumento musicale ad alto livello.
Invidio sia l'abilità che la dedizione necessarie per diventare così bravi.
 
Io qualche anno fa ho letto un articolo su una ricerca stando alla quale qualsiasi individuo dedicando diverse ore al giorno alla pratica di un'attività (che si tratti di suonare uno strumento o sviluppare qualsiasi altra forma di abilità) potrebbe raggiungere un ottimo livello.
Io sono un po' scettico.
A parte che per alcune attività occorre,oltre a tantissima pratica,anche avere una sorta di dono.
Ma poi non tutti secondo me sono in grado di focalizzarsi su una sola attività per primeggiare in quella.
Io credo che sarei carente sia dal punto di vista della predisposizione genetica volgarmente definita orecchio per la musica (una volta hanno provato a farmi ballare e ho dimostrato di avere lo stesso senso del ritmo di un tronco di legno) che da quello della dedizione.
Se mi cimento in un'attività e non divento bravo in tempi brevi mi stufo e poi comunque mi accontento di ottenere buoni risultati senza eccellere.
A dire la verità finora non mi è quasi mai capitato di cimentarmi in qualcosa e scoprire di essere negato,sono piuttosto versatile.
Però va anche detto che è abbastanza facile scegliere in cosa cimentarsi avendo una mezza consapevolezza delle proprie attitudini.

Comunque rinnovo la mia profonda ammirazione per chi è capace di suonare uno strumento musicale ad alto livello.
Invidio sia l'abilità che la dedizione necessarie per diventare così bravi.

Io amo la musica da sempre, ma non ho mai preso lezioni di nulla. Ho imparato per prima cosa la chitarra, a 11 anni circa, tramite un amico che ha insegnato gli accordi a me e mio fratello maggiore. Poi abbiamo cominciato a suonare fuori, anche in locali, e a 17 anni circa sono passato alla batteria.
Ho suonato con diversi complessi negli anni '70, in tanti locali, club privati, discoteche, teatri, alberghi, grandi feste, eventi, e alla radio, sempre la batteria. Ne ho ancora una che suono in garage accompagnando DVD o CD musicali. Ci sono anche un paio di filmati sul mio canale YT.

Il pianoforte ripeto, mi piacerebbe suonarlo bene, ma questo lo sa fare mio figlio. Io lo strimpellicchio, ma niente di che e non ho intenzione di studiarlo ormai.
 
Ultima modifica:
Questa invece è mia madre, a 85 anni (2016). A suo tempo mi ha dato il consenso alla pubblicazione su YT.....
Suona da sempre solo a orecchio.

 
Back
Alto