<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MI-NA in 60 minuti... | Il Forum di Quattroruote

MI-NA in 60 minuti...

Considerando l'odierna valutazione di "impatto ambientale", un oggetto del genere è probabilmente molto meno sostenibile di un aeroplano.

Detto che oggi per una riunione a Napoli o in India ci arrivi in pochi secondi "online", certe tecnologie hanno forse senso in una nazione sconfinata come la Cina, molto meno nella tutto sommato piccola Europa.
 
Considerando l'odierna valutazione di "impatto ambientale", un oggetto del genere è probabilmente molto meno sostenibile di un aeroplano.

Detto che oggi per una riunione a Napoli o in India ci arrivi in pochi secondi "online", certe tecnologie hanno forse senso in una nazione sconfinata come la Cina, molto meno nella tutto sommato piccola Europa.

Concordo, ma a che servirebbe? In paesi sconfinati come Cina o Stati Uniti potrebbero avere un senso, sempre capendo rispetto ad un volo dove sta il guadagno, ma in un paese come il nostro non ne trovo l'utilità.
 
Considerando l'odierna valutazione di "impatto ambientale", un oggetto del genere è probabilmente molto meno sostenibile di un aeroplano.

Detto che oggi per una riunione a Napoli o in India ci arrivi in pochi secondi "online", certe tecnologie hanno forse senso in una nazione sconfinata come la Cina, molto meno nella tutto sommato piccola Europa.


In Cina....
( IMO )
e' soprattutto per una questione di vanto rispetto il Giappone.

Negli ancor piu' sterminati USA....
Le Ferrovie valgono soprattutto nel trasporto merci
 
In Cina....
( IMO )
e' soprattutto per una questione di vanto rispetto il Giappone.

Negli ancor piu' sterminati USA....
Le Ferrovie valgono soprattutto nel trasporto merci

per i passeggeri negli stati uniti un volo domestico cost to cost ha prezzi molto abbordabili , molte volte vicini a quelli del costo del treno ovviamente con tempi non paragonabili, non so quindi anche li un mezzo del genere quanto avrebbe senso, anche per le merci non credo che quello sia un treno che permetta di stivare chissà quante merci da renderlo utile per quel servizio. Mi sembra molto un concorde su rotaie
 
fantasia,per fare una linea simile con la nostra orografia ci possono voler secoli,ma poi e' terminata l'autostrada Saleno/Reggiocalabria?
con il tav comme siamo messi ?stanno ancora bucando? appunto fantasie giornalistiche
 
Per un viaggio andata e ritorno io fantasia per fantasia proporrei una soluzione simile

AshamedScentedBull-size_restricted.gif


A me sembra che molto spesso si tratti solo di annunci.
Un po' come per Hyperloop.
Si butta li il dato della velocità senza eguali glissando volutamente su dati come i costi di realizzazione,i tempi,l'effettiva utilità e l'impatto ambientale che avrebbe l'opera.
Io penso che le linee ad alta velocità attuali siano già fortemente competitive rispetto all'aereo e all'auto.
Non penso che sia necessario,almeno in paesi come il nostro attraversabili in poche ore con le tecnologie attuali,andare a cercare soluzioni estreme per il trasporto.
 
Back
Alto