Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
relativo al condensatore dell' impianto di climatizzazione....
Per carita', nulla in contrario, puo' capitare.
Piuttosto mi domando, come fanno ad accorgersene solo ora, dopo 4 anni
dall' uscita in commercio.
Dico, dopo 4 anni :shock:
Probabilmente è il feedback della rete service, hanno iniziato a riscontrare noie a quell'accessorio in misura superiore a quella attesa, hanno indagato (coinvolgendo la terza parte produttrice) ed hanno individuato una soluzione.
Oppure, in alternativa, il fornitore per conto suo, facendo dei test di affaticamento di lunga durata, si è accorto che poteva nascere un problema. Pensa che Toyota tempo fa richiamò per della bulloneria/tiranteria dell'avantreno (se ben ricordo) degli "antichi" Hiluux che al'epoca del richiamo potevano avere circa 15-20 anni di vita ... il 320ci di mio papà del 2002 è stato richiamato quest'anno per la nota vicenda degli airbag Tanaka (13 anni dopo la produzione dell'esemplare, vabbé che lì c'è una storia poco edificante di difesa dell'indifendibile a carico di Tanaka )
Quando lavoravo in un service bmw ( dal 1993 al 2000 ) arrivo' l'azione di richiamo dei tappi del radiatore per i 4 cilindri...ricordo che ci furono auto interessate anche della e30 ( cioè la serie 3 prima dell'e36 che usci' nel 1991 ).
Pertanto tutto nella norma e facente parte di un processo di controllo qualità anche dopo anni che l'auto è in produzione oppure già fuori da essa in base a statistiche di guasti e incidenti e malfunzionamenti in tutto il mondo