<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliereste la Panda NaturalPower o la punto classic 1.3 multijet? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliereste la Panda NaturalPower o la punto classic 1.3 multijet?

conan2001 ha scritto:
scusa ma non mi pare di averti offeso nella mia risposta.
chiedo l'intervento del moderatore.
Io direi di chiamare anche Striscia la Notizia e Capitan Ventosa...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
scusa ma non mi pare di averti offeso nella mia risposta.
chiedo l'intervento del moderatore.
Io direi di chiamare anche Striscia la Notizia e Capitan Ventosa...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

è inutile fare dell'ironia quando sono i propri amici ad essere presi in fragranza di reato.
se io gli avessi risposto....tu sei scemo e stupido e dormi parecchio perchè mi hai postato un link che nega quello che tu stai affermando .
tu che avresti detto?
ti saresti stracciato le vesti ed avresti invocato anche l'intervento del berlusca.
comunque io non sto facendo una campagna antimetano.
sto solo dicendo, confortato dai dati, che il metano conviene solo ed esclusivamente in certe situazioni.
tragitti brevi e cittadini, causa scarsa autonomia, e necessità di rifornirsi spesso.
 
conan2001 ha scritto:
sto solo dicendo, confortato dai dati, che il metano conviene solo ed esclusivamente in certe situazioni.
tragitti brevi e cittadini, causa scarsa autonomia, e necessità di rifornirsi spesso.
Penso che il nostro amico che ha aperto il topic per avere informazioni lo sapesse già.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sto solo dicendo, confortato dai dati, che il metano conviene solo ed esclusivamente in certe situazioni.
tragitti brevi e cittadini, causa scarsa autonomia, e necessità di rifornirsi spesso.
Penso che il nostro amico che ha aperto il topic per avere informazioni lo sapesse già.

l'amico che ha aperto la discussione ha chiesto pareri sui consumi e su come va.
non ha detto che queste cose le sapeva e neppure lo ha fatto intendere.
 
conan2001 ha scritto:
l'amico che ha aperto la discussione ha chiesto pareri sui consumi e su come va.
non ha detto che queste cose le sapeva e neppure lo ha fatto intendere.
Il ragazzo che ha aperto il topic, gabriele, ha attualmente una Matiz a Gpl...conosce i lati positivi e quelli negativi del Gpl e del metano.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sto solo dicendo, confortato dai dati, che il metano conviene solo ed esclusivamente in certe situazioni.
tragitti brevi e cittadini, causa scarsa autonomia, e necessità di rifornirsi spesso.
Penso che il nostro amico che ha aperto il topic per avere informazioni lo sapesse già.

Probabile, anzi, molto probabile visto che non è certo un novellino del forum, in tutti i casi sono cose che è sempre meglio rimarcare, essendo delle verità oggettive che, nel caso del metano, possono ribaltare completamente ogni tipo di discorso in un senso o nell'altro.
Luigi_82, a mio parere, ha sbagliato due volte: la prima nel basare tutto esclusivamente sui consumi, la seconda (più grave) nei toni da bulletto di periferia che ha usato a destra e a manca (anche col sottoscritto, solo che io non ho raccolto la sua provocazione). Su questi toni l'intervento del moderatore non sarebbe affatto fuori luogo.

Saluti
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
l'amico che ha aperto la discussione ha chiesto pareri sui consumi e su come va.
non ha detto che queste cose le sapeva e neppure lo ha fatto intendere.
Il ragazzo che ha aperto il topic, gabriele, ha attualmente una Matiz a Gpl...conosce i lati positivi e quelli negativi del Gpl e del metano.

Tra GPL e metano c'è un abisso di differenza. Il GPL non ha praticamente problemi di distribuzione, il metano ne ha tantissimi. Il GPL ha un'autonomia assai superiore al metano (a parità di vettura) in quanto se ne può stoccare di più, essendo in forma liquida. In parole povere il GPL non limita l'utilizzabilità della vettura, il metano si, ed anche molto (a meno che non accetti di viaggiare spesso a benzina).
Ecco perchè tra diesel e GPL la discrimine è solo la convenienza economica (quindi i consumi), tra diesel e metano invece no, bisogna considerare tutto, altrimenti si rischiano cappellate marchiane.

saluti
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
l'amico che ha aperto la discussione ha chiesto pareri sui consumi e su come va.
non ha detto che queste cose le sapeva e neppure lo ha fatto intendere.
Il ragazzo che ha aperto il topic, gabriele, ha attualmente una Matiz a Gpl...conosce i lati positivi e quelli negativi del Gpl e del metano.

io non so che auto abbia chi ha aperto il post, non l'ha detto.
e questo mi basta.
comunque ammesso che abbia una gpl lui ha chiesto del metano.
rimarco che le offese se le poteva risparmiare.
quando uno non sa cosa dire il silenzio è la cosa migliore.
 
fabiologgia ha scritto:
Tra GPL e metano c'è un abisso di differenza. Il GPL non ha praticamente problemi di distribuzione, il metano ne ha tantissimi. Il GPL ha un'autonomia assai superiore al metano (a parità di vettura) in quanto se ne può stoccare di più, essendo in forma liquida. In parole povere il GPL non limita l'utilizzabilità della vettura, il metano si, ed anche molto (a meno che non accetti di viaggiare spesso a benzina).
Ecco perchè tra diesel e GPL la discrimine è solo la convenienza economica (quindi i consumi), tra diesel e metano invece no, bisogna considerare tutto, altrimenti si rischiano cappellate marchiane.

saluti
Il Gpl non ha problemi di distribuzione il giorno, perchè se la notte sei a secco devi per forza mettere benzina...
 
conan2001 ha scritto:
io non so che auto abbia chi ha aperto il post, non l'ha detto.
e questo mi basta.
comunque ammesso che abbia una gpl lui ha chiesto del metano.
io lo so per certo perchè ce l'ho tra gli amici su Facebook.
conan2001 ha scritto:
rimarco che le offese se le poteva risparmiare.
quando uno non sa cosa dire il silenzio è la cosa migliore.
Giusto applicati anche tu in questo però.
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tra GPL e metano c'è un abisso di differenza. Il GPL non ha praticamente problemi di distribuzione, il metano ne ha tantissimi. Il GPL ha un'autonomia assai superiore al metano (a parità di vettura) in quanto se ne può stoccare di più, essendo in forma liquida. In parole povere il GPL non limita l'utilizzabilità della vettura, il metano si, ed anche molto (a meno che non accetti di viaggiare spesso a benzina).
Ecco perchè tra diesel e GPL la discrimine è solo la convenienza economica (quindi i consumi), tra diesel e metano invece no, bisogna considerare tutto, altrimenti si rischiano cappellate marchiane.

saluti
Il Gpl non ha problemi di distribuzione il giorno, perchè se la notte sei a secco devi per forza mettere benzina...

Vero. Ad ogni modo il metano oggigiorno è accettabile (e quindi convenientissimo, visto il suo prezzo) solo per chi abita e gira esclusivamente in una zona dove ci sono distributori, senza allontanarsi mai. Se invece i tuoi giri sono a largo raggio, quindi per forza circolerai in zone non coperte o poco coperte, allora, anche a causa della scarsa autonomia, nonostante tutta la convenienza economica il metano diventa inaccettabile.
Per il GPL, fermo restando che quel che dici sui rifornimenti notturni è vero, è altrettanto vero che la rete di distribuzione è enormemente più vasta e capillare.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Vero. Ad ogni modo il metano oggigiorno è accettabile (e quindi convenientissimo, visto il suo prezzo) solo per chi abita e gira esclusivamente in una zona dove ci sono distributori, senza allontanarsi mai. Se invece i tuoi giri sono a largo raggio, quindi per forza circolerai in zone non coperte o poco coperte, allora, anche a causa della scarsa autonomia, nonostante tutta la convenienza economica il metano diventa inaccettabile.
Per il GPL, fermo restando che quel che dici sui rifornimenti notturni è vero, è altrettanto vero che la rete di distribuzione è enormemente più vasta e capillare.

Saluti
Vero, per esempio io faccio circa 90-100 km al giorno e nel tragitto che faccio non ci sono distributori di metano...al contrario ce ne sono un paio del Gpl.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io non so che auto abbia chi ha aperto il post, non l'ha detto.
e questo mi basta.
comunque ammesso che abbia una gpl lui ha chiesto del metano.
io lo so per certo perchè ce l'ho tra gli amici su Facebook.

nel post non l'ha detto.
se non sai cosa dire puoi tacere e non dire cose che per te sono ovvie mentre per altri sono nebbia.
mica siamo tutti amici su fb.
conan2001 ha scritto:
rimarco che le offese se le poteva risparmiare.
quando uno non sa cosa dire il silenzio è la cosa migliore.
Giusto applicati anche tu in questo però.

come ti ho fatto capire poco sopra la lezione devi impararla anche tu.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Altro che 200km..se è vero che per la maggiore viaggia in statale starà molto vicino ai 300km.
Comunque se vuoi un resoconto su consumi della Panda NP dai un occhiata a questo sito http://www.dreamsworld.it/emanuele/...a-la-fiat-panda-panda-natural-power-a-metano/
e lascia stare le chiacchiere "dei parenti".

spiegami perchè fa un pieno ogni mezzo serbatoio, 168 km dice lui ogni pieno.
e spiegami perchè calcola che la 1.2 a benza gli sarebbe costata 10 cent al km.
ma quanto consuma sta panda?

Io a te non debbo spiegare un bel niente. In primis perchè sarebbe tempo sprecato. E poi perchè l'autore del blog non è Luigi_82.
Fai una cosa buona per il forum..impara a rivolgere le domande a chi di dovere.

sei stato tu che l'hai postato come fosse la verità assoluta.
hai visto i consumi dichiarati?
e l'autonomia?
non mi sembrano quelli decantati da voi fiattari.
mi dici che è vicina ai 300 e poi mi posti un link dove fa il pieno ogni 169...!!!!!!
ti ho chiesto solo come mai secondo te?

ad un certo punto sta scritto autonomia massima 255km penso che tu abbia letto prima di scrivere 300km
poi se lui fa 5,289 kg per 100 km con 12 kg quanti km sono?

Sai che incarni perfettamente il leghista medio?
Cmq la tua crociata antimetano mi fa letteralmente sbellicare.
Metanauto e Sprintmotor (grazie ancora Modus) sono li a testimoniare che ci sono clienti che raggiungono anche i 300km con un solo pieno. Se tu ignori..PROBLEMA TUO.
Questo che gestisce quel blog compie un certo tipo di percorsi che non gli consentono di superare i 255km d'autonomia (scrive chiaramente quanta città percorre ed il suo stile di guida). Problema mio? No Problema del metano? NO. PROBLEMA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE TUO.
Se quel furgonato in tuo possesso che chiami auto di nazionalità francese ipotizziamo abbia 1000km d'autonomia e TU invece vai a fare rifornimento ogni 200km..cosa dimostro? Che sei cretino o che vuoi viaggiare sempre col pieno?
Verità assoluta?
Di più. Verità certificata.
Che va ben aldilà delle fesserie di un ignorantone matricolato prevenuto che scambia i dati rilevati da UNO come i dati migliori possibili.
Sei il simbolo dell'oscurantismo intellettuale che pervade questo paese. Mi rattristo nel vedere un mezzo potentissimo come internet di divulgazione in mano all'ottusità più acuta.

scusa ma non mi pare di averti offeso nella mia risposta.
chiedo l'intervento del moderatore.

Agli occhi di un disattento potresti passare per uno che non ha offeso. Agli occhi miei mi hai offeso a più riprese, prima etichettandomi fiattaro (e con me il forum intero) e poi ribaltando completamente il mio intervento al solo fine di creare confusione. Hai sbagliato conan..l'hai fatta proprio grossa col sottoscritto. E questo non lo dimentico. E se pensi che una persona mediamente intelligente possa credere che il termine ignorante sia un offesa e raccolga la tua richiesta offendi anch'essa. TU rispetto al metano sei un ignorante. Puoi invocare pure la divina provvidenza ma questo non cambia la realtà. Non se sai nulla e ne capisci ancora meno. Lo hai dimostrato ampiamente. Vuoi vedere che è colpa nostra? Stanne fuori, perchè le prendi(tecnicamente s'intende).
Fabiologgia quello che dici è sacrosanto ma è altrettanto innegabile che io la valutazione sulla convenienza del metano in base alla distanza del distributore la faccio a monte..non la vado certamente a cercare da chi la possiede. Cosa compro a fare un veicolo che per circolare ha bisogno di infrastrutture che qui non esistono?
E posso mica pretendere che questo mi venga spiegato da chi la possiede?
Io stesso ritengo che se il distributore dista oltre un certo raggio chilometrico e abbia percorrenze medie annue superiori ad una certa soglia sia preferibile il diesel. Ma questo che c'entra con il discorso "convenienza metano"?
E quello postato non è un vademecum dell'auto a metano ma un semplice e dettagliato report di un automobilista che viaggia a metano che vuole farci sapere quanto spende per spostarsi ogni giorno col metano. Ne più ne meno.
 
Luigi_82 ha scritto:
Fabiologgia quello che dici è sacrosanto ma è altrettanto innegabile che io la valutazione sulla convenienza del metano in base alla distanza del distributore la faccio a monte..non la vado certamente a cercare da chi la possiede. Cosa compro a fare un veicolo che per circolare ha bisogno di infrastrutture che qui non esistono?
E posso mica pretendere che questo mi venga spiegato da chi la possiede?
Io stesso ritengo che se il distributore dista oltre un certo raggio chilometrico e abbia percorrenze medie annue superiori ad una certa soglia sia preferibile il diesel. Ma questo che c'entra con il discorso "convenienza metano"?
E quello postato non è un vademecum dell'auto a metano ma un semplice e dettagliato report di un automobilista che viaggia a metano che vuole farci sapere quanto spende per spostarsi ogni giorno col metano. Ne più ne meno.

Il concetto è corretto ma lo ritengo molto meno scontato di quello che dici tu, quindi non ritengo superfluo ricordarlo a chi, non avendo al momento un'auto a metano e non avendone mai avuta una (ameno così mi pare di aver capito), chiede informazioni per acquistarla.
E non credo che il problema sia IL distributore quanto la distribuzione dei distributori (perdona la cacofonia) nella zona. Se uno abita a San Donato Milanese e si muove solo nel raggio di 30-50 km da lì, il metano conviene anche se fa 50.000 km/anno, i taxisti lo insegnano. Se però anche solo una volta a settimana deve allontanarsi ed andare in zone meno presidiate, allora non gli conviene più nemmeno se fa 20.000 km/anno.
La convenienza tu la interpreti come esclusiva "convenienza economica" nei consumi (quindi nell'uso dell'auto) io la interpreto più in generale come "convenienza dell'acquisto", sempre di soldi si parla, ma in modo più generale, non limitandosi al solo costo del carburante per km percorso ma analizzando tutto quello che può limitare l'uso stesso dell'auto. E in quest'ottica, tutti quei discorsi che per te sono scontati, c'entrano eccome con la convenienza ed è sempre giusto ricordarli.

Saluti
 
Back
Alto