<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliate un auto sicura? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliate un auto sicura?

Caro Rossim, tutti i consigli che ho letto fin qui mi paiono sensati. Pero vorrei dirti che la sicurezza assoluta non ce l'hai nemmeno andando in giro in tram o in autobus, come dimostra un incidente capitato a Milano circa un anno fa. Capisco la tua reazione dopo il sinistro che hai subito, ma fossi in te non mi preoccuperei troppo: le auto di buona marca sono tutte progettate per rispondere agli stessi requisiti di sicurezza. Non dico che siano assolutamente identiche, ma poco ci manca. Comprane una di dimensioni medio/grandi, con tutte le stelle Euroncap al posto giusta (mi pare ci sia un sito Euroncap), di ultimissima generazione e puoi ragionevolmente essere sicuro di avere una passiva al top.

Cordialmente
 
rossim98 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi hanno centrato in pieno, fermo ad un incrocio e sono entrati a forte velocita' nella parte anteriore totalmente distrutta e dopo piu' giravolte in mezzo alla strada ho la macchina da buttare, ma per fortuna solo quella.
Pero' ho preso un grandissimo spavento e adesso voglio comprare una macchina che offra una grande sicurezza soprattutto passiva.
Non mi interessa tanto l'estetica, vado sul pratico cioe' un auto ben progettata e che "abbia senso" ma soprattutto che sia sicura.
Il budget e' attorno ai 30,000 Euro ma insomma, posso andare piu' su.

Grazie!

Non esistono auto sicure, esiste la guida sicura, di tutti..........
 
Toyota Avensis è molto sicura, al top nella categoria.
Altrimenti opta per un bel fuoristrada con telaio a longheroni e carrozzeria separata. Sicurezza passiva al top .... quella attiva non al livello di una berlina, specie alle alte velocità, anche se i dispositivi elettronici aiutano molto a limare il gap.
 
ferrets ha scritto:
Vedo che in diversi hanno consigliato l'Hummer, io non lo farei:





E per fortuna che deriva dai mezzi militari :rolleyes:, io acquisterei quell'autobus, non ha fatto una piega :D

E si impantana pure :D

Per essersi ridotto cosi' andava almeno a 150 e l'autobus era puntellato contro un muro di cemento ....
 
rossim98 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi hanno centrato in pieno, fermo ad un incrocio e sono entrati a forte velocita' nella parte anteriore totalmente distrutta e dopo piu' giravolte in mezzo alla strada ho la macchina da buttare, ma per fortuna solo quella.
Pero' ho preso un grandissimo spavento e adesso voglio comprare una macchina che offra una grande sicurezza soprattutto passiva.
Non mi interessa tanto l'estetica, vado sul pratico cioe' un auto ben progettata e che "abbia senso" ma soprattutto che sia sicura.
Il budget e' attorno ai 30,000 Euro ma insomma, posso andare piu' su.

Grazie!

La sicurezza passiva richiede massa, che va a scapito di quella attiva, che e' altrettanto importante.
Comunque, Audi, Saab, Mercedes van tutte bene.
 
sensodrive ha scritto:
rossim98 ha scritto:
Ciao a tutti,
mi hanno centrato in pieno, fermo ad un incrocio e sono entrati a forte velocita' nella parte anteriore totalmente distrutta e dopo piu' giravolte in mezzo alla strada ho la macchina da buttare, ma per fortuna solo quella.
Pero' ho preso un grandissimo spavento e adesso voglio comprare una macchina che offra una grande sicurezza soprattutto passiva.
Non mi interessa tanto l'estetica, vado sul pratico cioe' un auto ben progettata e che "abbia senso" ma soprattutto che sia sicura.
Il budget e' attorno ai 30,000 Euro ma insomma, posso andare piu' su.

Grazie!

Non esistono auto sicure, esiste la guida sicura, di tutti..........

Sono il primo a dirlo, ma non puoi controllare la guida altrui, solo la tua.
Dunque, una certa misura di sicurezza passiva e' utile.
 
ferrets ha scritto:
Vedo che in diversi hanno consigliato l'Hummer, io non lo farei:


Bisogna vedere a quanto andava. E contro cosa ha picchiato.



E per fortuna che deriva dai mezzi militari :rolleyes:, io acquisterei quell'autobus, non ha fatto una piega :D
L'H2 non e' un mezzo militare, ne' deriva da mezzi militari. Gli scuolabus americani hanno telaio a longheroni e sono costruiti appositamente per resistere a incidenti. Entro certi limiti.
Il muso dell'H2 e' fatto per deformarsi e assorbire l'urto (come quello di qualsiasi altra auto). Li', evidentemente, andava troppo forte.

E si impantana pure :D
Come qualsiasi fuoristrada. Specie se lo guidi male. Ma anche se lo guidi bene, puo' capitare.
Non esistono auto a prova di stupido, ne' a prova di incidente, ne' a prova di impantanamento. Si impantanano anche i carriarmati, fa te...
 
sensodrive ha scritto:
Non esistono auto sicure, esiste la guida sicura, di tutti..........

La guida sicura di tutti è la prima cosa.
Se però viene meno il comportamento sicuro di tutti (non esclusi pedoni e animali), o comunque ti trovi tuo malgrado in una situazione di emergenza, ti accorgi della differenza fra auto più sicure ed altre meno...
 
ferrets ha scritto:
Vedo che in diversi hanno consigliato l'Hummer, io non lo farei:





E per fortuna che deriva dai mezzi militari :rolleyes:, io acquisterei quell'autobus, non ha fatto una piega :D

E si impantana pure :D
se mi danno anche le ragazze :D ne compro due!
 
Ciao!sai auto sicura spesso viene considerata in base alla massa che ha ma non è assolutamente vero!Piu' pesa piu' si pensa che sia costruita per la sicurezza attiva e passiva ma oggi al contrario le lamiere devono essere molto piu' leggere per deformarsi di piu' ed evitare al conducente e al passeggero danni alla propria costituzione fisica.sono state citate non a caso Volvo e Toyota nei modelli V70 ed Avensis per la mole impegnativa.
Io penso a prescindere dal gusto personale,che la maggior parte delle auto commercializzate oggi abbiano sufficenti parametri per rispettare chi è all'interno come all'esterno.
Giocano un ruolo fondamentale e se ne parla troppo poco le condizioni psico fisiche del conducente,le condizioni meteo,la velocita',il fondo stradale,l'attenzione alla guida la distanza di sicurezza.
Secondo me' non è chiudendoti in una cassaforte che risolvi il problema ed il trauma che ti stai portando dietro da quando hai subito l'incidente perche' si potrebbe,e speriamo di no',una seconda volta indipendentemente dal tipo di auto che guidi.
 
Allora, secondo il tuo ragionamento, una vecchia 2cv con lamiere in puro cartone dovrebbe essere il top in fatto di sicurezza (chiaramente estremizzo).
V70 e Avensis non sono state citate perché più grosse e pesanti ma perché nella circolazione reale su strada e nei test sono risultate al vertice sia in sicurezza passiva che attiva. Il resto sono chiacchiere ......
 
Piccola osservazione sulle foto dell'Hummer. POssibile distruggere una macchina sino all'assale anteriore e mantenere le ruote perfettamente in convergenza senza nemmeno una stortina ad un puntone o un pneumatico forato?
 
G5 ha scritto:
Piccola osservazione sulle foto dell'Hummer. POssibile distruggere una macchina sino all'assale anteriore e mantenere le ruote perfettamente in convergenza senza nemmeno una stortina ad un puntone o un pneumatico forato?

La foto dell'Hummer mi ha incuriosito ed ho fatto un breve ricerca. Le foto chiaramente riportanto due veicoli diversi: l'Hummer che e' andato contro lo school bus ha la parte anteriore e le ruote sotto il bus che infatti e' leggermente sollevato da terra. Ho trovato altre foto piu' eloquenti, mando i link perche' non so come si fa ad allegare.

http://photos1.blogger.com/x/blogger/1856/2130/1600/773992/hummer_accident.jpg
http://photos1.blogger.com/x/blogger/1856/2130/1600/401805/hummer_accident2.jpg
http://photos1.blogger.com/x/blogger/1856/2130/1600/927662/hummer_accident3.jpg
http://photos1.blogger.com/x/blogger/1856/2130/1600/714136/hummer_accident4.jpg
http://photos1.blogger.com/x/blogger/1856/2130/1600/75642/hummer_accident5.jpg

L'incidente e' avvenuto il 28 Novembre 2006 vicino a Indianapolis.
La cronaca riporta che il bus era fermo quando il guidatore dell'Hummer lo ha tamponato in pieno. Il guidatore dell'Hummer avrebbe riportato ferite lievi.

The crash was on Madison Avenue in Indianapolis.
"Police said Sabrina Trotter, 44, the driver of an Indianapolis Public Schools bus, stopped on the road to take a cell phone call from her mother.
Police said the driver of a Hummer, John Northrop, 54, was going northbound and was tuning his radio when he plowed into the back of the bus.
Northrop suffered minor injuries. Police ticketed Trotter for an improper stop."

Mi pare tutto sommato che l'H2 si sia comportato bene.
Da notare che gli school bus hanno massicci rinforzi nei paraurti e sono sostanzialmente secondi solo ai carriarmati come resistenza agli urti.. .
Comunque non comprerei mai un auto made in USA.
 
Back
Alto