<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi consigliate l'auto giusta per me? | Il Forum di Quattroruote

Mi consigliate l'auto giusta per me?

Buonasera a tutti!

Scrivo da Napoli e ho davvero bisogno di un vostro supporto per una scelta molto importante per me!

Allora vi dico innanzitutto che sono possessore di un Nissan Qashqai 2.0 4wd. L'auto mi piace molto come stile ed estetica, tuttavia mi ha molto deluso dal punto di vista dei consumi al punto da farmi ipotizzare (e spero concretizzare al più presto) un cambiamento.

E vorrei correggere la scelta, lì dove la Nissan mi ha deluso, ossia il percorso su autostrada.

Premetto infatti che mi sposto parecchio in auto tra le varie province della Campania, e percorro quotidianamente circa 150/200 Km di cui il 75% su percorso autostradale.

Ciò premesso, volevo chiedervi secondo voi su quale auto potrei puntare avendo queste esigenze:
- autovettura che mi faccia quanto meno i 18 Km/Lt, anche e soprattutto in autostrada.
- la scelta potrebbe ricadere anche su una macchina più piccola, anche se preferirei un segmento non minimo in quanto vorrei un minimo di stabilità sui lunghi percorsi ed avendo la mia famigliola a volte a spasso.
- non precludo nessun tipo di motore né marca (tranne smart et similia)

Ripeto la mia priorità sono i consumi che devo ridurre e passare da un 7.5/8 Lt x 100Km del Qashqai ai (almeno) i 5,5 Lt x 100Km

Vi sono grato per ogni consiglio mi vogliate dare, e ne ho molto bisogno davvero!

Un abbraccio! ;)
 
priorità ai consumi senza rinunciare al confort....beh una bella media del segmento C...una golf o una delta...parche scattanti e confortevoli
 
si trovano golf 1.6 tdi km zero a prezzi onesti..consumano poco e dovrebbero andare bene..o una C pari livello,credo che tu non abbia problemi a contenere i costi...evita suv e similia,anche 2wd,con sezione frontale e peso importanti consumi parecchio di piu'...se la scegli utilitaria,beh c'e' di che sbizzarrirsi...una fiesta 1.6 tcdi 90cv,una 208 1.6 hdi (nuovissima) ,una polo 1.6 tdi e cosi via, tutte auto che ti fanno avere un ottimo rapporto prestazioni ( globali) / costi di gestione contenuti...
 
OCTAVIA

:arrow: http://www.skoda-auto.it/ITA/Documents/Modelli/Octavia/SkodaOctavia_Catalogo.pdf
:arrow: http://www.skoda-auto.it/ITA/Documents/Modelli/Octavia/SkodaOctavia_Prezzi.pdf
 
Con quel chilometraggio direi che potresti anche fare un pensierino al metano. Ovviamente se hai distributori vicino casa o lungo i percorsi che fai abitualmente. Una Zafira o una Touran, tanto per dirne due a caso.
 
:shock:Il miglior risparmio in termini assoluti è comprare un mezzo usato, anche semestrale, poco commerciale, sui 2 litri di cilindrata a benz e metanizzarlo, per esempio una ford mondeo, o similiare, auto che a benz. non hanno mercato, ma metanizzate possono durare una vita e costare poco.
 
Quella che hai adesso consuma, s'accordo, ma quanto pensi di ricavarci vendendola? Perchè i soldi che rimetterai sarà dura recuperarli con i minori consumi che avrai dopo. Forse l'unica cosa che puoi fare è seguire i consigli degli ultimi 2 post qui sopra: passare al metano. Altrimenti tieniti la tua.
 
200 km al giorno a metano? Ma stiamo scherzando? Vorrete mica che passi la vita al distributore! Poi, come già detto, una volta che l'auto ce l'hai, venderla per risparmiare sul consumo è sempre difficile a meno di non scendere drasticamente di livello. Potresti cercare un usato fresco nell'ambito di mezzi poco "commerciabili". Una potrebbe essere la Toyota Auris 1.4 diesel, fa i 18 km/ltro in media, quindi in autostrada si avvicina ai 20 se stai a velocità codice. E' molto spaziosa per le dimensioni e non ha problemi nei viaggi lunghi. C'è anche col cambio automatico, che è stracomodo.
 
a_gricolo ha scritto:
200 km al giorno a metano? Ma stiamo scherzando? Vorrete mica che passi la vita al distributore! o.

Una volta era così. Adesso con un pieno si fanno anche 400 km ( Multipla ), e il pieno si fà in 5 minuti: ci si mette più tempo fare benzina al self service e andare a pagare alla cassa.
Il problema semmai e la distribuzione dei distributori ( scusate la ripetizione) non sempre a portata di mano.
 
Concordo con l'agricolo e per esteso alle consorelle con quel motore. Certo non è un due litri ma se la cava bene ed i costi di gestione sono tra i più bassi in assoluto.
 
Una media dei 18 km/l la puoi tenere alla grande anche con la Bravo 1.6 da 120 CV, che trovi a prezzi inferiori a quelli delle varie golf e Delta a parità di dotazioni o a parità di prezzo puoi arricchire di accessori a piacimento.
Altre buone scelte possono essere Focus, Astra, Auris e Rio.
 
imho per le esigenze esposte direi octavia.
Una segmento c molto spaziosa, ben costruita, con bei motori, ad un prezzo onesto e qualità vw...
 
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte! Sto iniziando a schiarirmi un po' le idee! :)

Allora, per quanto riguarda discorso vendita non è un problema perché la QQ la darei a mio fratello, quindi resta in famiglia e abbiamo la possibilità di permutarne un'altra per comprare la nuova (ma anche usata) per me.

Qualche altro consiglio?

Quindi sicuramente no SUV e auto "pesanti", ok
Toyota Auris, Focus, Astra, Octavia... mi sento un po' perso :p
 
Quoto la scelta di una Octavia Wagon. La prendi 4x4 e avrai prestazioni "integrali" simili a quelle del QQ, ed e' un po' piu' alta da terra di una normale SW.
 
Back
Alto