<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi aiutate a scegliere ... | Il Forum di Quattroruote

Mi aiutate a scegliere ...

... un ipotetico pneumatico estivo per la mia Swift visto che dopo il cambio con le invernali buttero le gomme di serie dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio...
Sono proprio semi-slick adesso :D

1. Io di solito guardo su gomma-diretto, ma curiosando in giro ho trovato questo sito:
http://www.oponeo.it/pneumatici-per/suzuki/swift/hatchback/ii/2009/1-3/
Bene lui mi dice che la misura di serie è la: 165/70R14 , quando in realtà io monto le
185/60R15 e in più mi dice altre 2 misure che però non sono sul libretto mi pare.
la 195/55 mi pare molto interessante e vedendo su internet ci sono molte più scelte rispetto la mia.

Voi cosa ne pensate del sito?

2.Il mio gommista mi ha proposto di non prendere più le Continental Premium Contact 2 (nonostante siano ottime gomme su bagnato e buone su asciutto) perchè ho bsogno di una gomma un pò piu performante.

Mi ha detto di eliminare le TOYO dalla mia scelta perchè durano 10000 km neanche.
Io ho optato per le:

Dunlop SP SPORT 01.

Dunlop SP SPORT FASTRESPONSE.

Continental ContiPremiumContact.

Le Continental mi ci trovo bene, ho fatto circa 30000 km ma guidando come un animale qualche volta e si sono comportate molto bene, solo sulla pioggia adesso soffre molto l'acquaplaning, ma sicuramente dovuto al battistrada molto consumato ai lati.

Le Dunlop mi dicono siano piu performanti e inoltre avrei l'assicurazione sul pneumatico completa compresa nel prezzo...

Consigli?

p.s. non guardo il prezzo perchè la gomma è importantissima per me e inoltre se avete altre idee scrivete!!!
 
simo1988 ha scritto:
2.Il mio gommista mi ha proposto di non prendere più le Continental Premium Contact 2 (nonostante siano ottime gomme su asciutto e bagnato) perchè ho bsogno di una gomma un pò piu performante.
Le definisci ottime su asciutto e bagnato, e poi dici (anzi, il tuo gommista dice) che hai bisogno di una gomma più performante.

Di seguito le mie domande:
- con la tua auto vai in pista ? Non credo.
- sei in grado di apprezzare le sfumature tra diversi pneumatici, tutti di buon/ottimo livello ? Non credo. A meno che tu non faccia di professione il collaudatore.
 
Concordo.

Mai comprato gomme di marche Premium.

Ultimamente Fulda e Marangoni. E mi trovo molto bene con entrambe.

D'altronde non ho una Lambo o una Ferrari
 
mammo4 ha scritto:
Concordo.

Mai comprato gomme di marche Premium.

Ultimamente Fulda e Marangoni. E mi trovo molto bene con entrambe.

D'altronde non ho una Lambo o una Ferrari
Mah, il discorso secondo me è questo:

a meno che non si paragonino ottimi pneumatici con evidenti ciofeche (magari cinesi), quanti di noi sono in grado di apprezzare le sfumature tra una gomma ed un'altra ? Sfumature, poi, che possono essere influenzate da condizioni metereologiche, dell'asfalto (a meno che non si giri in pista :) ) etc.

La mia auto monta Pirelli PZero Rosso, che giudico ottime.
Tuttavia, non credo che sarei in grado di citare le differenze, ad esempio, tra questo modello e le PZero Nero...
 
Kleber. Costano meno ma sono di qualità del tutto simile al marchio Premium da cui derivano Michelin.
 
Nevermore80 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
2.Il mio gommista mi ha proposto di non prendere più le Continental Premium Contact 2 (nonostante siano ottime gomme su asciutto e bagnato) perchè ho bsogno di una gomma un pò piu performante.
Le definisci ottime su asciutto e bagnato, e poi dici (anzi, il tuo gommista dice) che hai bisogno di una gomma più performante.

Di seguito le mie domande:
- con la tua auto vai in pista ? Non credo.
- sei in grado di apprezzare le sfumature tra diversi pneumatici, tutti di buon/ottimo livello ? Non credo. A meno che tu non faccia di professione il collaudatore.

Pardon ho corretto, volevo dire bagnato solamente.
Cmq dice di volere una gomma pochetto piu morbida ma con la spalla piu rigida, perchè 55 o 60 è alta e si flette molto rovinando troppo la gomma e peggiorando quindi le prestazioni!
 
suiller ha scritto:
continental sport contact, io ho le eco e mi ci trovo bene

oppure yokohama

le sport contact oltre a essere care e stra care rendono da schifo rispetto a michelin (le ho provate)...

io ti posso consigliare delle hankook, nello specifico le k107 ventus s1 evo

sono economiche e hanno una tenuta mostruosa sia sull'asciutto che sul bagnato
 
L'importante è che non vai a prendere in considerazione marche "impronunciabili", se rimani su Pirelli ( nella tua misura son disponibili i P4 se non erro), Michelin, Continental, Dunlop, Firestone e company va bene, non da meno i Fulda.
Difficile trovare una gomma 185/60 R15 sportiva, molte sono a basso attrito.
 
guarda qualche test per la tua misura...

http://www.oponeo.it/articoli/test-pneumatici-estivi-adac-di-dimensione-185-65-r15

oppure questo italico

http://www.sicurauto-video.it/download/pneumatici_estivi_altroconsumo_2009.pdf

mentre i crucchi dicono che il michelin su acqua fa... emh.. acqua :lol: al contrario gli italici dicono che è il migliore

la "mia" gomma (continental premium2) è sempre cmq nelle posizioni migliori e posso confermarti che la sento sempre molto sicura, unico difetto (secondo me) è che si sente un pò il rumore di rotolamento... ma forse è colpa anche del mezzo che è troppo silenzioso :twisted:

poi ho trovato anche questo fatto dagli (inutili) svizzeri

http://www.pneusnews.it/nc/de/archivio/detail/article/test-tcs-sui-pneumatici-estivi-la-frenata-su-bagnato-fa-la-differenza.html?tx_ttnews%5BbackPid%5D=29

ps: ma la svizzera a che serve? :lol:
 
Back
Alto