<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi aiutate a scegliere tipo di alimentazione per auto nuova? | Il Forum di Quattroruote

Mi aiutate a scegliere tipo di alimentazione per auto nuova?

Salve ragazzi. Vi chiedo una mano a scegliere che alimentazione sia giusta per me(magari se poi avete qualche modello da suggerire meglio ancora). Francamente non ho mai comprato auto nuove ,ho usato sempre quelle di famiglie non scelte da me per cui non mi sono mai preoccupato di nulla. Adesso che ho questa necessità/possibilità sto uscendo matto perchè non so che prendere. Vi spiego brevemente

Io abito in provincia, la mia percorrenza è 60% extraurbano (ci metto anche le varie strade di paese senza traffico)30% Autostrada/scorrimento veloce 10% Urbano
Abito lontano dalle città per cui per ogni necessità vera o presunta troviamo la scusa per fare 1-2 ore di strada a tratta per arrivare in qualche città. Di più vicino non c'è nulla. Tuttavia tra paese e paese sono tutte strade provinciali classiche
Io attualmente uso un auto GPL e mi trovo bene nel fare 300Km con circa 15 euro tuttavia noto che le auto gpl sono scomparse dai listini, davvero poca scelta; Diesel mi sconsigliano per via del momento storico e possibili blocchi in futuro (magari arrivi in qualche città e non ti fan entrare haha); Benzina mi sembra una pazzia per via dei costi ...insomma non riesco a capire che prendere
Faccio circa 15k all'anno ma potrebbero aumentare , l'auto attuale che uso ha 14 anni e mi limito un po in quello che vorrei fare non fidandomi più.
Ho un budget di 15-20 al max.

Che tipo di alimentazione consigliate? come dicevo che se avete qualche modello da suggerire tanto meglio. Non ho gusti diffiicili, valuto un po tutto che rientri in budget e sia parsimonioso nei consumi
 
Fca produce ancora molti modelli a gpl:
Mito, giulietta, panda, 500, tipo, y.
Oppure anche renault: clio, sandero, duster
Vai sul sito della rivista che ospita questo forum e cerca nel listino
 
In teoria nella tua situazione potrebbero andare bene tutte e 3 le scelte.
Fino a 15k/anno non avresti eccessive spese per la benzina, per contro con un auto a gpl potresti realizzare importanti risparmi sul carburante ma oramai la scelta di modelli nuovi e' ridotta al lumicino con le nuove normative Wltp (o EU6d).
Un'auto a gasolio potrebbe andar bene, a maggior ragione se le tue percorrenze aumenteranno, ma tieni presente che a Milano dal 2025 le EU6 saranno soggette a restrizioni alla circolazione ( e presumo lo stesso a Torino e Roma), quindi dipende da che luoghi frequenti.
 
Fca produce ancora molti modelli a gpl:
Mito, giulietta, panda, 500, tipo, y.
Oppure anche renault: clio, sandero, duster
Vai sul sito della rivista che ospita questo forum e cerca nel listino
Guarda la tipo sembrava l'ideale , anche per lo spazio visto che ora siamo 3 :), tuttavia non è più in listino, si dovrebbe vedere qualche KM0 ; Mito ho scartato per via del bimbo e giulietta,almeno di listino ufficiale mi pare venga troppo rispetto al mio budget (km0 magari a parte). La duster ancora non è in listino il GPL, infatti anche questa era un idea., la clio mi blocca il fatto che sia un 900 3 cilindri, non so , sarò ignorante io ma mi sento strano a prendere un 900 3 cilindri hahaha.

Ti ringrazio per i tanti nomi che mi hai suggerito
 
In teoria nella tua situazione potrebbero andare bene tutte e 3 le scelte.
Fino a 15k/anno non avresti eccessive spese per la benzina, per contro con un auto a gpl potresti realizzare importanti risparmi sul carburante ma oramai la scelta di modelli nuovi e' ridotta al lumicino con le nuove normative Wltp (o EU6d).
Un'auto a gasolio potrebbe andar bene, a maggior ragione se le tue percorrenze aumenteranno, ma tieni presente che a Milano dal 2025 le EU6 saranno soggette a restrizioni alla circolazione ( e presumo lo stesso a Torino e Roma), quindi dipende da che luoghi frequenti.

Infatti, diciamo che sono in una linea di demarcazione dove più o meno tutto va bene o tutto va male a seconda dei punti di vista

mi son piaciuti , nelle recensioni, sti motori benzina puretech 1.2 3 cilindri 110cv molto veloci, non so quanto consumerebbero qui in provincia però
 
Il 1.2 puretech a 3 cilindri e' sicuramente uno dei motori meglio riusciti nella sua categoria e va bene sia sulla 208 ma anche sulla piu' grande 308.
I consumi dovrebbero essere buoni per essere un benzina.
 
Guarda la tipo sembrava l'ideale , anche per lo spazio visto che ora siamo 3 :), tuttavia non è più in listino, si dovrebbe vedere qualche KM0 ; Mito ho scartato per via del bimbo e giulietta,almeno di listino ufficiale mi pare venga troppo rispetto al mio budget (km0 magari a parte). La duster ancora non è in listino il GPL, infatti anche questa era un idea., la clio mi blocca il fatto che sia un 900 3 cilindri, non so , sarò ignorante io ma mi sento strano a prendere un 900 3 cilindri hahaha.

Ti ringrazio per i tanti nomi che mi hai suggerito
Se la Tipo ti puo' interessare, penso che nelle concessionarie possano esserci diverse occasioni di gpl a km0, perche' entro agosto hanno dovuto immatricolare tutto cio' che non rispetta la nuova normativa.
Se siete in 3 ti consiglio di optare per una segmento C come appunto la Tipo, 308, Focus, Astra, Golf etc., anche se sei al limite con il budget.
 
eh si, infatti il tuo suggerimento è giusto, più che altro c'è il problema budget, però KM0 sicuramente è un suggerimento interessante, faccio un giro e vediamo se trovo qualcosa, grazie
 
Diversi marchi hanno tolto motorizzazioni dai listini in attesa di omologarle secondo il nuovo ciclo wltp.
C'è la fila per le nuove omologazioni:emoji_joy:
Ma è la stessa storia anche per i motori non gasati. Tra qualche mese si dovrebbe tornare alla normalità. Se vai di fretta cerca una km0 come ti hanno suggerito. Negli ultimi mesi ce ne sono molte proprio perché da settembre ci saranno solo le wltp. Tutte quelle immatricolate secondo la vecchia normativa dovevano essere immatricolate entro agosto
 
si infatti cercare auto ora è assurdo, non ci sta niente haha. Diciamo che sto cercando da ora, ma posso aspettare un paio di mesi
 
se hai un budget di 15-20 k, prendi un'auto a benzina che costi 15 k.
Con i 5 che hai nel budget ti copri il differenziale di costo chilometrico tra diesel (o GPL) e benzina per fare una svalangata di chilometri
 
curiosità personale:
ma tutti coloro che consigliano auto a benzina, le usano abitualmente?
Non mi pare che un'auto a benzina presenti particolari problematiche nell'uso quotidiano, anzi sono molto piu' indicate nel caso di spostamenti brevi visto che entrano prima in temperatura.
Ovviamente i costi dei carburanti sono diversi ma anche i prezzi di acquisto.
Con percorrenze sotto i 15k/anno ci vogliono 4/5 anni per ammortizzare il maggior costo di un'auto a gasolio (che normalmente e' almeno 2000 euro a parita' di potenza). Poi bisogna fare i conti con la manutenzione, ma passati i 5 anni poi puo' succedere di tutto.
Ora inoltre in alcune zone si aggiunge anche il problema di rivendibilita' dei diesel nelle citta' che saranno sottoposte a limitazioni del traffico.
 
non so in quale zona d´Italia tu abiti, ma visto che abiti in Provincia, e fai 10% di percorrenza in urbano, e deduco mica tutti giorni perché arrivi in una cittá per lavoro, ma solo quando vai per fare acquisti o visitare parenti o amici, io non ci penserei molto e prendrei un diesel.
La tipologia di strada é perfetta per non avere problemi con filtro DPF, fai 15.000 km/anno e sono in aumento, e scegliendo tale motore avresti una scelta vastissima di modelli, potenze, e prezzi.
Nella tua condizione, visto che non pensi ad una marca in particolare, e deduco che anche i cavalli non siano decisivi, opterei per una segmeno C con qualche mese o 1 anno di vita, in modo da ammortizzare il 30-35% (a volte anche 40%) del costo, valutando magare anche la versione SW (passeggini, slitte, biciclettine arriveranno a breve!), con un motore affidabile e parco, di media potenza.
E a quel punto secondo me per 10 anni sei a posto.
Idee?
Leon, Focus, 308, Megane, Astra, o la solita Golf.
 
Back
Alto