<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG ZS - problema durante la guida | Il Forum di Quattroruote

MG ZS - problema durante la guida

Ciao a tutti!!
Oggi ho effettuato il test drive una mg zs 1.0 cambio manuale usata. Mi sono accorto che, soprattutto con la 2a e 3a marcia, a circa 2,5 mila giri scattava perdendo un po' di potenza. Sopra i 3mila giri non succedeva nulla.
Mi è sembrato un problema evidente, tanto da non convincermi ad acquistarla ma di rimandare a controlli che avrebbero effettuato in concessionaria. L'auto è praticamente nuova, con 2 anni di vita e poco più di 10 mila km.
Volevo sapere se a qualcuno è mai capitato o se conosce questo tipo di comportamento per una 3 cilindri turbo ed eventualmente se e come ha risolto.
Grazie in anticipo
 
io ho la 1.0 automatica e non rilevo quanto dici, ma forse perchè il cambio che ho io smussa la curva di coppia rendendo più fluido il funzionamento.
A mio avviso quello che rilevi potrebbe essere semplicemente la curva di coppia un poco ripida e che muore per scarsa potenza subito dopo il picco. Se vieni da una cilindrata più corposa lo avverti subito ma non è sintomo di malfunzionamento.
Per verificarlo dovresti chiedere un test drive su una nuova e verificare se rilevi lo stesso comportamento o meno.

A parte questo nei miei test drive prima dell'acquisto ho provato tutte le configurazioni e quella automatica, a prescindere dalla mia personale preferenza per questa trasmissione, mi ha dato l'impressione di essere sensibilmente più pronta e corposa a tutti i regimi, sia in accelerazione che ripresa per cui ti suggerire di cercare un modello di questo tipo
 
io ho la 1.0 automatica e non rilevo quanto dici, ma forse perchè il cambio che ho io smussa la curva di coppia rendendo più fluido il funzionamento.
A mio avviso quello che rilevi potrebbe essere semplicemente la curva di coppia un poco ripida e che muore per scarsa potenza subito dopo il picco. Se vieni da una cilindrata più corposa lo avverti subito ma non è sintomo di malfunzionamento.
Per verificarlo dovresti chiedere un test drive su una nuova e verificare se rilevi lo stesso comportamento o meno.

A parte questo nei miei test drive prima dell'acquisto ho provato tutte le configurazioni e quella automatica, a prescindere dalla mia personale preferenza per questa trasmissione, mi ha dato l'impressione di essere sensibilmente più pronta e corposa a tutti i regimi, sia in accelerazione che ripresa per cui ti suggerire di cercare un modello di questo tipo
Grazie per la tua risposta. Si subito dopo ho provato un'altra vettura identica e non ho notato questo comportamento.
 
Mi hanno detto che il problema è l'attuatore della turbina, che verrà sostituito in quanto la macchina è in garanzia. Può essere comunque un problema?
 
10k e già un problema del genere, non comincia bene. 2 anni e 10k: privato, ex noleggio, aziendale o cosa?
Compro meglio un' auto con 150k di una con 10k, mi puzza sempre un po'.
 
Back
Alto