<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meteorite sul Nord Italia 6 dicembre 2018 | Il Forum di Quattroruote

Meteorite sul Nord Italia 6 dicembre 2018

Io non abito proprio in quelle zone ma non mi è mai capitato di vedere fenomeni simili.

Mi permetto di far notare però che se fosse come dice agricolo cioè che capitano tutte a me un frammento mi avrebbe preso proprio sulla testa...
Invece neanche un bernoccolo:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ieri 6 dicembre, mentre stavo guidando sull'A21 in direzione Brescia, all'altezza di Piacenza ho visto una striscia luminosa nel cielo sulla mia sinistra, quasi verticale, che è finita con un bagliore intenso. Ho pensato subito ad una meteora, ed infatti:

https://www.inmeteo.net/blog/2018/1...-tante-segnalazioni-soprattutto-dal-nord-est/

Qualcun altro di voi l'ha visto? O ne ha mai visto uno - al di là delle Leonidi, Perseidi ecc...
Qualche volta - in passato, quando fui ragazzino - con mio fratello ci sdraiavamo sul terrazzo di casa o sul terrazzo condominiale, a sbirciare la volta stellata.

A volte accompagnati da un telescopio

Si,é capitato di vedere transitare asteroidi, meteoriti, satelliti artificiali, anche lo Skylab probabilmente ( direzione, orario e latitudine corrispondevano )

Fa un effetto speciale, vedere un bolide che transita velocissimo ... senza fare alcun rumore

Non veniamo da Piacenza per piacervi.
Non veniamo da Lodi per lodarvi
Veniamo da Chiavari.
 
La ISS si può vedere tranquillamente transitare ad occhio nudo. Esistono app apposite per smartphone che ne segnalano la posizione in tempo reale
 
La ISS si può vedere tranquillamente transitare ad occhio nudo. Esistono app apposite per smartphone che ne segnalano la posizione in tempo reale
Per forza, al massimo conun binocolo non troppo potente. Con un telescopio amatoriale penso sia quasi impossibile agganciarla ed inseguirla, pensi che sia troppo più veloce di qualsiasi altro corpo celeste.
 
Per forza, al massimo conun binocolo non troppo potente. Con un telescopio amatoriale penso sia quasi impossibile agganciarla ed inseguirla, pensi che sia troppo più veloce di qualsiasi altro corpo celeste.

Belli i corpi celesti.:emoji_alien::emoji_hugging:

80019d3de242e4ef10910c2420ad518dce5e9d5b_1398162533_crop_2x3.jpg
 
La ISS si vede a occhio nudo... è un punto luminoso che passa a 21.000km/h. Attraversa l'orizzonte da parte a parte in 3 o 4 minuti. Non ho mai provato con un binocolo...
 
La ISS si vede a occhio nudo... è un punto luminoso che passa a 21.000km/h. Attraversa l'orizzonte da parte a parte in 3 o 4 minuti. Non ho mai provato con un binocolo...
Con un binocolo non molto potente credo che ci potrai riuscire facilmente.
Ma sarà di poca soddisfazione, temo, proprio per il basso livello di ingrandimento. Ad elevati ingrandimenti rimane difficile vedere qualcosa di piùdi una chiazza oscillante da ogni parte...
 
Back
Alto