<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Metà italiani dichiara meno 15mila euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Metà italiani dichiara meno 15mila euro

biasci ha scritto:
jo74bg ha scritto:
che centra?allora io operaio devo prendere 1000? al mese
però per 13 o 14 o addirittura 15 mesi (a seconda del settore) più ferie, permessi ed eventuale malattia, tutti pagati
per far girare gente che non fa' nulla dalla mattina alla sera, e guadagna un sacco di soldi senza muovere un dito?
scusa, non ho capito a chi ti riferisci ..... o forse si.
se chiamo l idraulico,si prende 45? l ora
AZZ !!! io sapevo circa 25/30
e forse non ci paga le tasse,
solo se non fa la fattura (molto frequente)
io dovrei prendere 6? l ora e le tasse le pago di sicuro
6 euro netti. Hai mai fatto il conto di quanto possono essere lordi? facendo i conti in base annua? considerando che lavori 11/11,5 mesi all' anno e che guadagni anche quando sei in ferie o sei malato?

Il problema è che se "l' idraulico della situazione" se li prende in nero e dichiara redditi da fame ......

per avere le ferie pagate prendo meno soldi ogni mese,o credi che le regalano??
se non lavori le ferie mica le maturi..
dallo stipendio lordo mi tolgono il 33%,dovrei pagare ancora qualcosa?e su quello che prendo,quando li spendo pago l iva allo stato,alla fine cosa mi resta in tasca?
nessuno dice pero' quanti soldi le ditte hanno messo in tasca con l arrivo dell euro,
perche' loro in euro guadagnavano,e in lire pagavano gli operai,
la mia busta paga con l euro,in due anni si e' dimezzata col valore d acquisto,forse anche meno..
io pago in base a quello che guadagno,
un idraulico(non ce l ho con gli idraulici ma e' solo un esempio)
paga un tot all anno di tasse e poi se guadagna di piu e non dichiara se la ride tutto contento.
 
jo74bg ha scritto:
per avere le ferie pagate prendo meno soldi ogni mese,o credi che le regalano??
Nessuno regala niente, lo so.
se non lavori le ferie mica le maturi..
Il "datore di lavoro" e specialmente il "libero professionista", se va in ferie non lavora e quindi non guadagna se non ha qualcuno che lo fa per lui.
dallo stipendio lordo mi tolgono il 33%,dovrei pagare ancora qualcosa?
Ci sono tanti altri soldi pagati dal tuo datore di lavoro che non vedi comparire nella tua busta paga. Per fare un conto approssimativo, se in busta prendi 1000 netto, vuol dire che alla ditta vai a costare quasi il doppio (non che sia giusto ma è così)
e su quello che prendo,quando li spendo pago l iva allo stato,alla fine cosa mi resta in tasca?
Questo, purtroppo, è verissimo. Vale la stessa cosa per tutti (anche per il famoso datore di lavoro quando compra qualcosa che non "scarica" per la ditta)
nessuno dice pero' quanti soldi le ditte hanno messo in tasca con l arrivo dell euro, perche' loro in euro guadagnavano,e in lire pagavano gli operai,
la mia busta paga con l euro,in due anni si e' dimezzata col valore d acquisto,forse anche meno..
Sulla speculazione dell' euro, hai ragione. Tanta gente ne ha approfittato. Chi non ha potuto (dipendenti e tante ma tante aziende che hanno dovuto per forza fare il cambio corretto) l'ha preso in .... tasca.
io pago in base a quello che guadagno
certo, quello vale per tutti quelli che non fanno nero, ci sono anch'io dentro.
La differenza che c'è è che a te danno i soldi su cui devi fare affidamento. A me li fanno prendere e poi ne levano più della metà per cui non so mai su quanto posso fare affidamento e ho sempre paura di sbilanciarmi in una spesa improvvisa.
un idraulico (non ce l ho con gli idraulici ma e' solo un esempio)
paga un tot all anno di tasse e poi se guadagna di piu e non dichiara se la ride tutto contento.
Paga le tasse (tante) su quello che fattura. Il resto è sicuro che gli rimane in tasca. Ne ha la possibilità e lo fa. Lo farebbe chiunque. Non dico che fa bene, ci mancherebbe altro, ma lo farebbe chiunque ne avrebbe la possibilità.
Se i privati potessero scaricare in modo importante la fattura dell' idraulico, tutti finirebbero per non fargli fare nero. Utopia ......
 
ferrets ha scritto:
In un forum ho scoperto che Tizio (un utente) ha acquistato una 8C Competizione cabrio a più di 200.000?; chissà com'era la sua dichiarazione dei redditi...

oddio, anch'io potrei dire di aver comprato una bentley...
 
ferrets ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
In un forum ho scoperto che Tizio (un utente) ha acquistato una 8C Competizione cabrio a più di 200.000?; chissà com'era la sua dichiarazione dei redditi...

oddio, anch'io potrei dire di aver comprato una bentley...

E' vero, ha messo anche le foto ;)
Solamente non mi spiego come abbia fatto ad ottenerla, visto che sono 150 esemplari (se non sbaglio) destinati in tutto il mondo, e uno ce l'ha lui :!:
Vuol dire che ce n'ha tanti, ma tanti !!!!!
 
migliazziblu ha scritto:
Quoto....sembra incredibile ma slavi, onesti, e soprattutto maghrebini con famiglia pure numerosa ce la fanno. Li vedo all' iper con tanto di mega famiglia al seguito, e anche vestiti piu' che dignitosamente. Ciao
P.S. forse chi moriva di fame fino a poco tempo fa riesce meglio nella lotta per sopravvivere.
Se riusciamo a capire come fanno ci salteremmo fuori anche noi, probabilmente...però mi sa che il prezzo da pagare sarebbe fuori decoro...
 
biasci ha scritto:
agostino81 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi chiedo come si faccia a mantenere una famiglia oggi con mille euro al mese netti... :shock:

Prova a spiegarlo ai sapientoni che ci governano, ma anche ai datori di lavoro :evil:
Ai datori di lavoro??
Se i CARI sindacati, insieme al governo, hanno stabilito quelle cifre, il datore di lavoro si adegua per forza.
A volte c'è qualcuno che dovrebbe prendere pure meno perchè non fa una mazza tutto il giorno.
Altre volte, si vorrebbe premiare chi lavora bene ma...... bisogna sempre inventarsi degli escamotage per potergli dare qualcosa di più senza che venga rimangiato tutto dalle tasse.

Sorvoliamo sui primi tre argomenti altrimenti mi bannano.... :shock:
Esiste la possibilita per il datore di lavoro di "premiare" il dipendente con 500.00? anui esentasse.
 
RobyTs67 ha scritto:
biasci ha scritto:
agostino81 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi chiedo come si faccia a mantenere una famiglia oggi con mille euro al mese netti... :shock:

Prova a spiegarlo ai sapientoni che ci governano, ma anche ai datori di lavoro :evil:
Ai datori di lavoro??
Se i CARI sindacati, insieme al governo, hanno stabilito quelle cifre, il datore di lavoro si adegua per forza.
A volte c'è qualcuno che dovrebbe prendere pure meno perchè non fa una mazza tutto il giorno.
Altre volte, si vorrebbe premiare chi lavora bene ma...... bisogna sempre inventarsi degli escamotage per potergli dare qualcosa di più senza che venga rimangiato tutto dalle tasse.

Sorvoliamo sui primi tre argomenti altrimenti mi bannano.... :shock:
Esiste la possibilita per il datore di lavoro di "premiare" il dipendente con 500.00? anui esentasse.
Quello viene già sfruttato. In più abbiamo messo un po' di trasferte per dare almeno 300 euro in più al mese.
 
Flameman ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Quoto....sembra incredibile ma slavi, onesti, e soprattutto maghrebini con famiglia pure numerosa ce la fanno. Li vedo all' iper con tanto di mega famiglia al seguito, e anche vestiti piu' che dignitosamente. Ciao
P.S. forse chi moriva di fame fino a poco tempo fa riesce meglio nella lotta per sopravvivere.
Come gli italiani in America, Francia, Belgio, Svizzera: vivendo come nel paese di provenienza. Se gli attuali immigrati si concedessero i-phone, SKY, internet, auto nuove, vacanze e tutto quel che noi ci concediamo, sarebbero più poveri che nel maghreb.

Ti sbagli!! da un'italiano che vive in uno dei paesi da te citati
posso dirti che non mi privo di niente, anzi! :rolleyes: ;)
 
Back
Alto