<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Metà italiani dichiara meno 15mila euro | Il Forum di Quattroruote

Metà italiani dichiara meno 15mila euro

Un italiano su due dichiara redditi annui sotto i 15.000 euro, mentre solo un contribuente su 100dichiara un reddito superiore ai 100 mila euro l'anno. E' quanto risulta dai dati sui guadagni 2008 diffusi dall'Agenzia delle entrate In tutto a dichiarare sotto i 15.000 euro sono stati quasi 20 mln di connazionali,cioè il 48,2% dei contribuenti. Nel 2008 i redditi dichiarati dagli italiani sono cresciuti del 3.07%,(+ 570euro in media), passando dai 18.540 euro del 2007 ai 19.110 euro del 2008. La crescita media più alta a Bari.

15000 euro son circa 30.000.000 delle vecchie lire....
quindi di che si lamenta lo stato?
gli stipendi mica son raddoppiati quando il costo della
vita è diventato in euro.....che voglion la botte piena e la moglie ubriaca?

si arrangino....ed imparino a tutelare i sudditi ...opss i cittadini...
 
ferrets ha scritto:
C'è chi dichiara di essere nullatenente e si acquista lo yatch.
C'è chi prende false pensioni di invalidità dichiarandosi pazzo o cieco (o addirittura intere famiglie o vie)

:rolleyes: :rolleyes:

Siano in ItaGlia, paese di Pulcinella :rolleyes:

visto su ld2? ahahahaahahaha...vedi che le
cose gliele dico in faccia a quei tomi...
 
Quoto....sembra incredibile ma slavi, onesti, e soprattutto maghrebini con famiglia pure numerosa ce la fanno. Li vedo all' iper con tanto di mega famiglia al seguito, e anche vestiti piu' che dignitosamente. Ciao
P.S. forse chi moriva di fame fino a poco tempo fa riesce meglio nella lotta per sopravvivere.
 
migliazziblu ha scritto:
Quoto....sembra incredibile ma slavi, onesti, e soprattutto maghrebini con famiglia pure numerosa ce la fanno. Li vedo all' iper con tanto di mega famiglia al seguito, e anche vestiti piu' che dignitosamente. Ciao
P.S. forse chi moriva di fame fino a poco tempo fa riesce meglio nella lotta per sopravvivere.
Come gli italiani in America, Francia, Belgio, Svizzera: vivendo come nel paese di provenienza. Se gli attuali immigrati si concedessero i-phone, SKY, internet, auto nuove, vacanze e tutto quel che noi ci concediamo, sarebbero più poveri che nel maghreb.
 
blackshirt ha scritto:
mi chiedo come si faccia a mantenere una famiglia oggi con mille euro al mese netti... :shock:
magari fossero netti!! devi togliere il 20% di iva quando li spendi..
semplice!! morendo di fame :?

allora sono solo io operaio pirla che devo per forza dichiarare tutto :evil: :evil:
per far saltar fuori tutti gli evasori,e' semplice,basta assumere qualcuno che vada a controllare come vivono quelli che girano col suv e dichiarano 10000? l anno..
 
Flameman ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Quoto....sembra incredibile ma slavi, onesti, e soprattutto maghrebini con famiglia pure numerosa ce la fanno. Li vedo all' iper con tanto di mega famiglia al seguito, e anche vestiti piu' che dignitosamente. Ciao
P.S. forse chi moriva di fame fino a poco tempo fa riesce meglio nella lotta per sopravvivere.
Come gli italiani in America, Francia, Belgio, Svizzera: vivendo come nel paese di provenienza. Se gli attuali immigrati si concedessero i-phone, SKY, internet, auto nuove, vacanze e tutto quel che noi ci concediamo, sarebbero più poveri che nel maghreb.

che centra?allora io operaio devo prendere 1000? al mese, per far girare gente che non fa' nulla dalla mattina alla sera, e guadagna un sacco di soldi senza muovere un dito?poi si lamentano perche' non gira piu' l economia..
di questo passo ritorniamo alla schiavitu' e alla fame.
se chiamo l idraulico,si prende 45? l ora,e forse non ci paga le tasse,
io dovrei prendere 6? l ora e le tasse le pago di sicuro,se vi sembra giusto andiamo avanti cosi...
non si e' accorto nessuno che l italia e' messa veramente male?
o bastano le parole di qualcuno che sparge l ottimismo per far sembrare tutto aposto.. l ottimismo non mi da' da mangiare,il sudore si'..
 
agostino81 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi chiedo come si faccia a mantenere una famiglia oggi con mille euro al mese netti... :shock:

Prova a spiegarlo ai sapientoni che ci governano, ma anche ai datori di lavoro :evil:
Ai datori di lavoro??
Se i CARI sindacati, insieme al governo, hanno stabilito quelle cifre, il datore di lavoro si adegua per forza.
A volte c'è qualcuno che dovrebbe prendere pure meno perchè non fa una mazza tutto il giorno.
Altre volte, si vorrebbe premiare chi lavora bene ma...... bisogna sempre inventarsi degli escamotage per potergli dare qualcosa di più senza che venga rimangiato tutto dalle tasse.
 
jo74bg ha scritto:
che centra?allora io operaio devo prendere 1000? al mese
però per 13 o 14 o addirittura 15 mesi (a seconda del settore) più ferie, permessi ed eventuale malattia, tutti pagati
per far girare gente che non fa' nulla dalla mattina alla sera, e guadagna un sacco di soldi senza muovere un dito?
scusa, non ho capito a chi ti riferisci ..... o forse si.
se chiamo l idraulico,si prende 45? l ora
AZZ !!! io sapevo circa 25/30
e forse non ci paga le tasse,
solo se non fa la fattura (molto frequente)
io dovrei prendere 6? l ora e le tasse le pago di sicuro
6 euro netti. Hai mai fatto il conto di quanto possono essere lordi? facendo i conti in base annua? considerando che lavori 11/11,5 mesi all' anno e che guadagni anche quando sei in ferie o sei malato?

Il problema è che se "l' idraulico della situazione" se li prende in nero e dichiara redditi da fame ......
 
Infatti risultava anche a me che fossero solo le banche, ma questo fino a qualche tempo fa, ora che io sappia non hanno nemmeno più la quattordicesima...
 
non è che partendo da un dato grezzo come quello numerico si possano fare delle considerazioni generali così dettagliate.

considerazione di partenza: il 90% dei contribuenti italiani sono dipendenti o pensionati.

dire che il 48% è sotto una certa soglia (quale che sia) andrà forse bene per fare due chiacchiere, ma non certo per mettersi a discutere sullo stato economico della nazione e men che meno sulla evasione;
che c'è ed è grave, ma non è mica da lì che si vede.

in quel 48% ci sono dentro, tra gli altri, tutti i pensionati con la "sociale", i lavoratori part time, le persone non attive (anche per modo di dire; come le casalinghe) che magari hanno una quota di piccola proprietà immobiliare sulla quale dichiarano una miseria eccetera.

ovvero: il dato grezzo va bene per fare la statistica del mezzo pollo; oppure va bene ai media per fare un po' di fuffa, o ai politicanti per sostenere tutto e il contrario di tutto.
 
Back
Alto