<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MESSA IN MORA AMMINSITRAZIONI PUBBLICHE : procedura | Il Forum di Quattroruote

MESSA IN MORA AMMINSITRAZIONI PUBBLICHE : procedura

.
Domando se esista una procedura di messa in mora di una qualsiasi amministrazione pubblica (Stato/Regione/Provincia/Comune/Municipalità/Società Autostradali/Anas ecc) con la quale ogni singolo cittadino possa segnalare mancanze, condizioni di potenziale pericolo, ecc. in modo da RESPONSABILIZZARE l'Ente preposto alla manutenzione delle strade.
.
In pratica .
1) verifico la presenza di un fosso
2) segnalo il pericolo
3) in caso di mancata riparazione entro un tot di giorni la responsabilità per danni a terzi può essere attribuita all'Ente preposto alla manutenzione che non ha tenuto conto della segnalazione.
-
Attendo vostre gradite (Anche con accenni legali)
 
Lo puoi fare se è compito dell'amministrazione gestire il problema.
Ad ogni modo, quando avvii una segnalazione ufficiale segnalando un peircolo di norma l'amministrazione pubblica valuta il caso e se il pericolo è davvero presente interviene. Se non lo fa' il solo fatto che quel pericolo fosse denunciato (meglio anche un passaggio stampa in modo che la cosa sia subito pubblica) pone l'amministrazione in condizione di responsabilità al verificarsi dell'evento.
 
ladomandona ha scritto:
.
Domando se esista una procedura di messa in mora di una qualsiasi amministrazione pubblica (Stato/Regione/Provincia/Comune/Municipalità/Società Autostradali/Anas ecc) con la quale ogni singolo cittadino possa segnalare mancanze, condizioni di potenziale pericolo, ecc. in modo da RESPONSABILIZZARE l'Ente preposto alla manutenzione delle strade.
.
In pratica .
1) verifico la presenza di un fosso
2) segnalo il pericolo
3) in caso di mancata riparazione entro un tot di giorni la responsabilità per danni a terzi può essere attribuita all'Ente preposto alla manutenzione che non ha tenuto conto della segnalazione.
-
Attendo vostre gradite (Anche con accenni legali)

Non c'e bisogno di nessuna messa in mora erga omnes... tanto vero che se succede qualcosa ( chessò una volpe in capo alla provincia ti attraversa la strada e tu sbandi) senza altra formalità si può chiedere risarcimento previa verifica della copertura assicurativa dell'ente od agire in giudizio. La prova la devi fornire tu ma questo è principio consolidato del diritto civile continentale.
 
Oltre i bozzi, i peli attaccati sul cofano e l'impronta di uno zoccolo non sono prove sufficienti ...... :(
 
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......
 
G5 ha scritto:
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......

Se non ha preso botte nel costato o traumi interni facile che pascoli avanti (anche con una gamba rotta).
 
RobyTs67 ha scritto:
G5 ha scritto:
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......

Se non ha preso botte nel costato o traumi interni facile che pascoli avanti (anche con una gamba rotta).
Non aveva gambe rotte ... dopo lo stordimento iniziale è saltato via nel bosco che pareva non fosse successo niente .... mi è bastato aprire lo sportello della macchina .....
 
G5 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
G5 ha scritto:
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......

Se non ha preso botte nel costato o traumi interni facile che pascoli avanti (anche con una gamba rotta).
Non aveva gambe rotte ... dopo lo stordimento iniziale è saltato via nel bosco che pareva non fosse successo niente .... mi è bastato aprire lo sportello della macchina .....

Sissi avrà imparato a dove mettere le zampe lo sventurato ma saporito cervide :D
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
G5 ha scritto:
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......

Se non ha preso botte nel costato o traumi interni facile che pascoli avanti (anche con una gamba rotta).
Non aveva gambe rotte ... dopo lo stordimento iniziale è saltato via nel bosco che pareva non fosse successo niente .... mi è bastato aprire lo sportello della macchina .....

Sissi avrà imparato a dove mettere le zampe lo sventurato ma saporito cervide :D

Saporito ..... personalmente non saprei ...... a me non m'è toccato ...... quello in particolare, s'intende ;)
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
G5 ha scritto:
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......

Se non ha preso botte nel costato o traumi interni facile che pascoli avanti (anche con una gamba rotta).
Non aveva gambe rotte ... dopo lo stordimento iniziale è saltato via nel bosco che pareva non fosse successo niente .... mi è bastato aprire lo sportello della macchina .....

Sissi avrà imparato a dove mettere le zampe lo sventurato ma saporito cervide :D

Saporito ..... personalmente non saprei ...... a me non m'è toccato ...... quello in particolare, s'intende ;)

Mah nemmeno a me piacciono...dunque la prossima ti fermi chiami la forestale i guardacaccia provinciali o qualunque altro corpo di polizia amm.va e fai verbalizzare, più foto e testimonianze.
E loro pagano.
Non credo che puoi portarteli a casa, non ti fanno adottare neanche volpi trovatelle o altri selvatici.
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
G5 ha scritto:
Andò malissimo .... il cervide saltò sul cofano come fossi la naturale prosecuzione dei terrazzamenti, sbagliando di poco lo presi nel punto tra fine del cofano e griglia anteriore (ecco perché ci restarono le setole attaccate) .... saltò un po' sciancato (presumo per la botta e per la zoccolata sul cofano) ma comunque senza rotture (sennò non saltava) ...... denuncia alla provincia e ........ qualche tempo dopo l'assicurazione fece richiesta di testimoni ....... siccome sono onesto non ce ne furono ......... morta lì la questione .... la bestiola invece no certamente ......

Se non ha preso botte nel costato o traumi interni facile che pascoli avanti (anche con una gamba rotta).
Non aveva gambe rotte ... dopo lo stordimento iniziale è saltato via nel bosco che pareva non fosse successo niente .... mi è bastato aprire lo sportello della macchina .....

Sissi avrà imparato a dove mettere le zampe lo sventurato ma saporito cervide :D

Saporito ..... personalmente non saprei ...... a me non m'è toccato ...... quello in particolare, s'intende ;)

Mah nemmeno a me piacciono...dunque la prossima ti fermi chiami la forestale i guardacaccia provinciali o qualunque altro corpo di polizia amm.va e fai verbalizzare, più foto e testimonianze.
E loro pagano.
Non credo che puoi portarteli a casa, non ti fanno adottare neanche volpi trovatelle o altri selvatici.

Il mattino successivo sono tornato sul posto per verificare meglio l'accaduto e guarda caso è passata la forestale con la quale ho intrattenuto un amichevole conversazione non prima di avergli mostrato :( il bagagliaio!
Avessi accoppato la bestiola non so come mi sarei comportato (avrei avuto la capacità di riflettere la giusta procedura?) .... alla fine pioveva ed erano circa le 1:00 di notte ......... ci ho dormito sopra e l'ho preso nel zibeppe per diverse centinaia di euro.
 
G5 ha scritto:
Lo puoi fare se è compito dell'amministrazione gestire il problema.
Ad ogni modo, quando avvii una segnalazione ufficiale segnalando un peircolo di norma l'amministrazione pubblica valuta il caso e se il pericolo è davvero presente interviene. Se non lo fa' il solo fatto che quel pericolo fosse denunciato (meglio anche un passaggio stampa in modo che la cosa sia subito pubblica) pone l'amministrazione in condizione di responsabilità al verificarsi dell'evento.

riferimenti legali ???
 
Back
Alto