<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mescolazione olii motore | Il Forum di Quattroruote

Mescolazione olii motore

ciao a tutti, è la terza volta che chiedo qualcosa su questo forum poiché mi siete stati molto utili in precedenza. Ho una golf 4 del 2000 1.6 16V a benzina con appena 95000 km. C’è lho da tipo 6 mesi e ho già dovuto mettergli 2 litri di olio!!!! Per risparmiare ho deciso di occuparmi di ciò a casa mia e non in officina. Mi hanno sempre messo il 10w40 però su Amazon ho trovato un olio che è 20w60 apposito per macchine che mangiano molto olio e fanno un po’ di fumosità allo scarico. La domanda è questa è possibile mescolare diverse consistenze di olio senza creare danni alla mia vettura oppure è meglio svuotare quello rimanente e rabboccare col nuovo?
 
Decisamente meglio togliere il 10w40 e mettere il 20w60. Hanno gradazione e proprietà di lubrificazione diversi. Mai mischiare olii diversi.
 
Nel scegliere l'olio oltre alle specifiche richieste dovresti guardare la scheda tecnica e troverai che la viscosità a freddo non conta proprio nulla devi guardare l'indice di viscosità a caldo e troverai molte sorprese che un 5w40 sintetico o un 5w30 ha un indice di viscosità a caldo molto migliore del 20w60 citato che poi non'è neanche sintetico, le vecchie formulazioni citate tipo 20w60 non vanno più bene nei moderni motori ad alte temperature collassano prima, Poi la domanda : miscelando la viscosità di due oli di simili specifiche non fa nessun danno otterrai una viscosità medi a esempio : se misceli un litro di W30 ed un litro di W50 avrai una viscosità di W40. Concludendo se hai un motore che consuma molto olio per trafilazione di soluzioni ce ne sono poche anzi quasi nulle senza interventi sulla meccanica.E se continui a mettere olio scadente e troppo viscoso il motore scalderà di più per attrito e sarà sempre peggio.
 
Ultima modifica:
Con motori moderni cosa intendi? Perché lui avrà ancora il vecchio iniettore-pompa, che come progetto avrà 25 anni.
 
che un motore con 95.000 km consumi 2 kg di olio in pochi mesi (e pochi chilometri, immagino), secondo me significa che in realtà i km del motore sono ben di più.
Continuare a rabboccare l'olio non è la soluzione.
 
Se l'hai comprata da un conce, allora i chilometri sono almeno doppi.
Rintraccia il precedente proprietario, se riesci.
Il manuale d'uso e manutenzione che dice?
 
Back
Alto